carlo calenda matteo renzi

DUE BULLI, UN ACCORDO E MOLTI DUBBI – VERSO LA CHIUSURA L'INTESA TRA CALENDA E RENZI: PER LE CANDIDATURE IL LEADER DI ITALIA VIVA HA STRAPPATO UNA DIVISIONE EQUA AL 50%, IN CAMBIO IL “BULLO DA SOLO” OTTERRA' IL SUO NOME IN ALTO NEL LOGO PER I COLLEGI UNINOMINALI – SULLA LEADERSHIP MATTEUCCIO È SIBILLINO: “È CHIARO CHE UNO DEI DUE DOVRÀ FARE UN PASSO INDIETRO, NON HO PROBLEMI SU QUESTO MA PRIMA VOGLIO CHE SI DECIDA LO SCENARIO” (CARLETTO STAI SERENO...)

CALENDA, IN GIORNATA DECIDEREMO CON IV, MA SONO OTTIMISTA  

(ANSA) - Gli ultimi "sono stati giorni tumultuosi" e "ho imparato che in politica, a differenza delle aziende, finchè non hai chiuso non hai chiuso. Vediamo. Ciò che è importante è che si crei un'alternativa a questa situazione. Oggi in giornata decideremo, ma sono ottimista, questo sì". Lo ha detto il leader di Azione, Carlo Calenda a Rtl 102.5 parlando dell'accordo elettorale e di coalizione con Italia Viva di Renzi.

 

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

MATTEO RENZI E CARLO CALENDA

Oggi (forse) avrà fine la telenovela che ha per protagonisti Carlo Calenda e Matteo Renzi. Il leader di Azione e l'ex premier, dopo i molti contatti di questi ultimi giorni, si incontreranno ufficialmente. Poi domani l'intesa dovrebbe essere siglata a favore di telecamere. In realtà l'accordo tra i due non è ancora chiuso, anche se gli sherpa lavorano giorno e notte in continuo contatto con i loro leader di riferimento. Pure Renzi e Calenda si sono parlati e scambiati messaggi più volte nella giornata di ieri. Ma a sera non avevano ancora scritto la parola fine a questa storia.

 

Uno dei nodi, quello delle candidature, sta per essere sciolto in maniera salomonica: il 50% a testa, fatta salva la quota destinata agli altri alleati come Federico Pizzarotti. Così Renzi conquisterebbe il 10% in più di candidature rispetto alla quota che era stata pattuita inizialmente.

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

 

In compenso Calenda dovrebbe ottenere che in alto, nel logo che sarà presente nella parte della scheda che riguarda l'uninominale, campeggi il suo nome, lasciando spazio in basso ai simboli dei due partiti. Ma questi sono i desiderata di Azione. In realtà la questione della leadership non è ancora stata risolta, come dimostrano le parole del leader di Italia viva: «È il tema finale del percorso», glissa Renzi. Che poi aggiunge: «È chiaro che uno dei due tra me e Calenda, o tutti e due, dovrà fare un passo indietro». «Non ho problemi su questo - ha proseguito - ma prima voglio che si decida cosa facciamo, qual è lo scenario».

 

carlo calenda matteo renzi 1

Su questo punto però l'ex ministro dello Sviluppo economico vuole un chiarimento esaustivo con Renzi, perché, come dicono ad Azione, «tutti conoscono la tendenza di Matteo ad allargarsi». E se alla fine si dovesse optare per una leadership al femminile «non bisognerebbe inneggiare alle quote rosa, perché significherebbe semplicemente che la questione non è stata risolta e che l'alleanza ha il suo punto di debolezza in questo e che lo vuole nascondere con una "donna dello schermo"», spiega chi sta seguendo la trattativa in prima persona.

 

È la ragione che spinge Calenda, che confessa di «andarci con i piedi di piombo», a insistere su questo punto. Delle rassicurazioni personali che gli ha dato Renzi («guarda a me non interessa fare il frontman») continua a non fidarsi. Sulla carta il «polo della competenza», come amano chiamarlo entrambi, potrà prendere al massimo tra i 15 e i 20 parlamentari, ciò nonostante il Partito democratico sembra preoccupato della possibile prova elettorale del tandem Calenda-Renzi.

 

matteo renzi carlo calenda

Non a caso ieri Enrico Letta ha candidato Carlo Cottarelli, l'economista che il leader di Azione sponsorizzava per la presidenza della Regione Lombardia. «Sì, è una mossa contro di me - ha spiegato ai suoi Calenda - ma va bene così perché è una candidatura autorevole». E infatti il leader di Azione ha twittato un buona fortuna a Cottarelli, che gli ha ricambiato la cortesia. Chissà se sull'economista che si presenta con i dem il leader di Italia viva la pensa come Calenda. Appena arrivato a Palazzo Chigi Renzi «licenziò» l'allora responsabile della spending review , incaricato di quel compito da Enrico Letta. E con il predecessore a Palazzo Chigi Renzi ha ancora il dente avvelenato, tant' è vero che lo liquida così: «Letta si è fregato da solo».

renzi calendarenzi calendarenzi calenda 1calenda renzirenzi calenda

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)