roberto tartaglia

IN NOMINE DRAGHI – NUOVO ACQUISTO NELLA SQUADRA DI COLLABORATORI DEL PREMIER: È ROBERTO TARTAGLIA, MAGISTRATO SICILIANO CHE HA PARTECIPATO AL POOL DEL PROCESSO STATO MAFIA (CONCLUSOSI CON L'ASSOLUZIONE DI TUTTI I PRINCIPALI IMPUTATI), ED ERA STATO CHIAMATO A FARE IL VICE AL DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DOPO L’USCITA DI BASENTINI – IERI L’OK DEL CSM ALLA RICHIESTA DI “FUORI RUOLO”

Paolo Ferrari per “Libero quotidiano”

 

roberto tartaglia 2

Il pm Roberto Tartaglia entra a far parte dei "Draghi boys", la ristretta cerchia dei collaboratori del presidente del Consiglio. Lo ha stabilito ieri il Consiglio superiore della magistratura, che ha dato il via libera alla richiesta di "fuori ruolo" per il magistrato siciliano, attuale vice capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia.

 

Dalla prossima settimana, Tartaglia, noto alle cronache per aver fatto parte del pool del processo "Stato-mafia", conclusosi con l'assoluzione in secondo grado di tutti i principali imputati, da Calogero Mannino, agli ufficiali del Raggruppamento operativo speciale dei carabinieri Mario Mori e Antonio Subranni, accusati di minaccia a corpo politico dello Stato, sarà il numero due del prestigioso Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri.

alfonso bonafede francesco basentini 1

 

Una carriera tutta in ascesa per Tartaglia che, pur avendo poco più di dieci anni di servizio, è stato anche consulente presso la Commissione parlamentare bilaterale antimafia presieduta dall'ex grillino Nicola Morra.

 

Nella primavera del 2020, in piena emergenza Covid e dopo le rivolte nelle carceri, il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede (Movimento 5stelle) lo aveva voluto al Dap, diretto all'epoca da Francesco Basentini, con il compito di mettere ordine nelle prigioni.

 

roberto tartaglia

Basentini, travolto dalle polemiche per le scarcerazioni dei boss di mafia, camorra e 'ndrangheta autorizzate dai magistrati di sorveglianza, era stato poi costretto alle dimissioni ed al suo posto arrivò Dino Petralia, altro pubblico ministero antimafia.

Il "tandem di ferro" era durato poco più di un anno in quanto lo scorso gennaio Petralia decise di andare in pensione in anticipo.

 

Come sostituto era stato scelto Carlo Renoldi, giudice della prima sezione penale della Corte di Cassazione ed ex magistrato di sorveglianza a Cagliari, con la fama di essere un garantista.

 

Sarà pure «un magistrato di grande capacità e professionalità», ma la sua nomina «non è perfettamente in linea con le peculiari esigenze del Dap», dissero in coro gli esponenti del M5s, della Lega e di Fratelli d'Italia.

 

Il motivo? Alcune prese di posizione pubbliche di Renoldi contro il carcere duro. Il neo capo del Dap scrisse sul punto una lettera, affermando di non aver mai «messo in dubbio neanche la necessità dell'istituto del 41bis, essenziale nel contrasto della criminalità organizzata, per recidere i legami tra il detenuto sottoposto a questo regime e il contesto delinquenziale di appartenenza.

CARLO RENOLDI

 

Come, del resto, emerge da sentenze a cui ho contribuito a scrivere in Cassazione». Il Fatto Quotidiano diede il via ad una campagna contro Renoldi "il garantista" che non sortì l'effetto sperato, quello di farlo dimettere. «Non mi affido alle opinioni espresse da un giornale, vediamolo lavorare, poi ne riparleremo», fu la secca risposta della Guardasigilli Marta Cartabia. Che ora dovrà nominare un nuovo vice capo Dap.

CARLO RENOLDI

roberto tartaglia 6roberto tartaglia 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO