giuseppe conte beppe grillo

DALLE STELLE ALLE STALLE - AD ASCOLTARE MARIO DRAGHI IERI IN AULA C’ERANO SOLO TRENTA PARLAMENTARI GRILLINI SU 162. SONO TUTTI TROPPO OCCUPATI DAL CAOS IN CUI STA VERSANDO IL PARTITO, CON LO SCAZZO GRILLO-CONTE E I GROSSI TIMORI DI PERDERE LA POLTRONA. I DISSIDI SULLO STATUTO HANNO INNESCATO IL LIBERI TUTTI - PER NON FARSI MANCARE NULLA, UN GRUPPO DI ATTIVISTI VUOLE DIFFIDARE IL M5S DI EFFETTUARE LA VOTAZIONE DELLO STATUTO SU UNA PIATTAFORMA DIVERSA DA ROUSSEAU

Domenico Di Sanzo per "il Giornale"

 

mario draghi alla camera 2

Demotivati, delusi, divisi. Oppure «incazzati e increduli», come dice al Giornale un deputato di primo piano del M5s. La fotografia di una truppa allo sbando ce la offre anche il panorama dell' Aula di Montecitorio durante le comunicazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi alla vigilia del Consiglio europeo.

 

Di grillini quasi non se ne vedono, nonostante l' importanza del momento. Tanto che le assenze tra le fila pentastellate diventano un piccolo caso, sollevato su Twitter dalla deputata della Lega Laura Ravetto. «In Aula parla Draghi e il gruppo M5s è praticamente tutto assente. Non si sono svegliati o c' è una motivazione politica?», twitta la parlamentare.

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio

In effetti a più di qualcuno viene da chiedersi se i banchi vuoti siano la spia di un disagio del Movimento nei confronti di Draghi oppure se, semplicemente, i deputati Cinque Stelle hanno preferito disertare l' appuntamento. Chi per pigrizia, chi assorbito dai guai in cui versa il partito fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

«Sì e no erano presenti in Aula una trentina di colleghi» (su 162 ndr.), spiega sconsolato un parlamentare del M5s ad Affariitaliani.it. Probabilmente il motivo delle defezioni non è legato a un' insofferenza nei confronti del premier - che c' è soprattutto da parte di Giuseppe Conte ma non da parte di deputati e senatori - ma più che altro al caos che regna sovrano nel Movimento.

 

Un precipitare degli eventi rapidissimo, fino alle voci, circolate martedì sera, di una rottura ormai consumata tra Conte e Grillo. Con i dissidi sullo Statuto che hanno innescato un liberi tutti generalizzato. Un' altra istantanea rivelatrice del clima che si respira nel campo grillino ce la dà Paola Taverna, vicepresidente del Senato.

 

PAOLA TAVERNA PRIMA DOPO

«Io alle sette non ci vengo alla capigruppo, mi faccio solo il sangue amaro», si è sfogata la Taverna con il collega leghista Roberto Calderoli, in riferimento alla conferenza dei capigruppo che si è svolta ieri alle 19 a Palazzo Madama, con all' ordine del giorno anche la tempistica dell' approdo in Aula del ddl Zan.

 

Oggi Grillo alle 17 vedrà i deputati Beppe arriva a Roma e c' è chi prevede il solito one-man show. In una sfida di visibilità con Conte, che proprio ieri ha incontrato i senatori. Forse già oggi, al massimo nei prossimi giorni, ci dovrebbe essere il faccia a faccia chiarificatore tra i due. Ma la tensione resta altissima. Grillo pretende l' ultima parola su tutto. Soprattutto sui temi identitari e le alleanze. Vuole continuare a dettare i tempi, come ha fatto per la formazione dei governi a cui ha partecipato il M5s.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

Conte alterna il bastone e la carota. «Con Grillo nessuna rottura», spiega. Poi smentisce la tentazione della lista personale. «Ve lo do io il partito», risponde citando alcuni spettacoli del passato del comico genovese. Eppure le ultime indiscrezioni sul «partito di Conte» erano state fatte filtrare abilmente proprio dal suo staff. Tanto che ieri mattina i parlamentari erano in subbuglio. «Basta minacce di andare via, ci sta usando per i suoi comodi», il messaggio all' ex premier da parte della grande maggioranza degli eletti.

Che hanno sempre il timore che l' avvocato usi il M5s come un taxi, per trasformarlo in un partito personale.

 

GIUSEPPE CONTE - VIGNETTA VAURO

Dall' altro lato, i contiani protestano per «Beppe che si immischia». Tra i motivi di attrito anche il limite dei due mandati, blindato da Grillo. Chi ha visto la bozza dello Statuto, prolissa e vaga, conferma l' assenza del tema all' interno del testo. Conte è pronto a derogare, nonostante il parere degli elettori, grillini e non. Infatti, secondo un sondaggio di Swg, il 34% di chi vota M5s è favorevole al tetto dei due mandati, stessa percentuale per i sostenitori degli altri partiti. Il 19% dei pentastellati e il 20% degli italiani addirittura vorrebbe un solo mandato.

 

giuseppe conte 1

E per non farsi mancare nulla c' è la notizia, riportata dall' Adnkronos, dell' intenzione di un gruppo di attivisti - tra cui consiglieri regionali e forse parlamentari - di diffidare il M5s dall' effettuare la votazione dello Statuto su una piattaforma diversa da Rousseau.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...