ADDA P-ASSAD ’A NUTTATA - LA SIRIA CANTA VITTORIA E RINGRAZIA “GLI AMICI RUSSI”

1-SIRIA: SOLDATI VIA DELLE SCUOLE, MIGLIAIA DI ALUNNI TORNANO A SCUOLA


(Adnkronos/Aki) - Migliaia di bambini siriani hanno iniziato regolarmente il nuovo anno scolastico dopo che i soldati del regime di Bashar al-Assad hanno abbandonato gli istituti di Damasco che erano stati trasformati in caserme alla vigilia di un possibile intervento militare guidato dagli Stati Uniti.

Dopo l'accordo tra Usa e Russia sull'arsenale chimico di Assad, ieri molti militari si sono ritirati dalle scuole, riconsegnando le aule agli alunni. Molti degli studenti non hanno pero' risposto all'appello perche' fuggiti nei Paesi vicini dopo due anni e mezzo di conflitto e per il timore di un'escalation della violenza per il minacciato attacco Usa contro il regime. Molte famiglie si trovano infatti nel vicino Libano e hanno deciso che i loro figli frequenteranno li' questo anno scolastico.

La situazione non e' pero' facile. Secondo dati Unicef, hanno ricevuto assistenza psicologica 128mila bambini in Libano, 80mila in Giordania; 5.500 in Iraq e cinquemila in Turchia.


2-DISARMO, ASSAD ORA CANTA VITTORIA
Francesca Paci per La Stampa

Dopo mesi di stallo la diplomazia internazionale sembra voler bruciare i tempi sulla Siria. Nelle ultime ore i leader mondiali si sono messi in viaggio per sigillare con concrete strette di mano un accordo pieno di spifferi sulla cui precarietà gravano anche i toni trionfali di Damasco, convinto di averla spuntata.

Oggi, mentre il Consiglio di Sicurezza Onu si accinge a ascoltare il rapporto sulle armi chimiche in Siria del segretario generale Ban Ki-moon, il segretario di Stato americano Kerry arriva a Parigi per incontrare i colleghi francese e britannico Fabius e Hague, un summit tattico a cui il luogotenente di Obama ha invitato anche il ministro degli Esteri turco Davutoglu per includere quei paesi (la Turchia con i suoi 500 mila profughi in testa) che pur avendo accolto positivamente il patto Usa-Russia avrebbero preferito l'intervento.

Kerry sbarca a Parigi dopo un lungo faccia a faccia con il premier israeliano Netanyahu, al quale ieri ha confermato «il ricorso alla forza» nel caso Assad bleffasse. L'israeliano, più favorevole ai raid che alla sia pur intimidatoria «moral suasion», riconosce l'importanza della diplomazia. Ma quando parla di Siria pensa all'Iran: «Il regime di Damasco deve rimuovere le armi chimiche, il mondo deve assicurarsi che i regimi radicali non dispongano di armi chimiche. Non contano le parole ma il risultato».

Teheran, che aveva già inviato segnali a Washington, pare aver ricevuto «il messaggio siriano» degli ultimi giorni e risponde con uno scambio di lettere «esplorative» tra il presidente iraniano Rohani e Obama.

La distruzione degli arsenali chimici di Assad, che anche la Germania si offre di finanziare, smorzerà la guerra? Ne dubitano gli oppositori armati e disarmati che, attraverso la Coalizione nazionale siriana chiedono d'imporre a Damasco lo stop ai missili balistici e all'aviazione oltre alla consegna dei gas letali.

«Sentire Assad che brinda per aver guadagnato tempo con la comunità internazionale è tragico per chi come me ha iniziato a mani nude questa rivoluzione» dice l'attivista Rifaie Tammas dalla Turchia dov'è fuggito dopo l'evacuazione di al Qusair. Ieri il ministro della riconciliazione Ali Hadair ha spiegato la soddisfazione del regime: «L'intesa è una vittoria ottenuta grazie ai nostri amici russi».

Sullo sfondo si agitano gli altri attori internazionali. La Lega araba, che ora auspica un cessate il fuoco globale. La Cina, che ieri ha sottolineato al ministro degli Esteri francese Fabius la propria approvazione per il nuovo corso della crisi siriana. Baghdad, che smentisce il rapporto del quotidiano libanese al Mustaqbal su 20 camion di sostanze letali appena passati dal confine siriano a quello iracheno.

Infine l'Arabia Saudita, che se da un lato subisce la retromarcia di Obama e per far buon viso a cattivo gioco invita il presidente iraniano Rohani alla Mecca, dall'altro, nota Marc Lynch su «Foreign Policy», incassa un bonus: ora che la diplomazia si è spesa per Damasco si può risparmiare tempo con Teheran.

 

ASSAD PUTINSiria OBAMA E PUTIN LAURENT FABIUSIL MINISTRO DEGLI ESTERI BRITANNICO WILLIAM HAGUE CON LA MOGLIE AI GQ AWARDS HASSAN ROHANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?