1. DA UN ‘ADDETTO AI LIVORI’, L’ANALISI QUOTIDIANA DELLE AZIONI DI SPIN DEI CANDIDATI 2. I DUE ERRORI DI BERSANI: DARE PER SCONTATA LA VITTORIA (REMEMBER OCCHETTO?) E AVER AFFISSO UN MANIFESTO FESSO, IL CUI SLOGAN È “L’ITALIA GIUSTA”, APPARE SBAGLIATO 3. VISTO LO SPIN NEGATIVO DELLA CAMPAGNA DI RIGOR MONTIS, I POTERI FORTI GLI CONSIGLIANO DI AFFIDARSI A PROFESSIONISTI DELLA COMUNICAZIONE: GLI SPIN AMERICANI 4. BENE LA SCELTA DI MARIO SECHI, CHE APPARE PERÒ UNA RISPOSTA A MUCCHETTI. OK A BOMBASSEI, CHE SUONA COME RISPOSTA A GALLI. MA LA VEZZALI ANTI IDEM PROPRIO NO. PER ALTRO È LA STESSA CHE DISSE A BERLUSCONI “PRESIDENTE DA LEI MI FAREI TOCCARE”. SU TWITTER GIRA GIÀ IL SUO NUOVO SLOGAN: “PRESIDENTE DA LEI MI FAREI TASSARE….” 5. SILVIO SOTTO L’EFFETTO BRUNETTA: INZEPPATO DI CONCETTI ECONOMICI CHE NON CAPISCE 6. INGROIA: QUANDO PARLA DEL SUO PROGRAMMA? E PIERO GRASSO NON ERA QUEL MAGISTRATO SAGGIO E PACATO CHE CONOSCEVAMO? IERI DA FLORIS APPARIVA CATTIVO COME SGARBI

Spin Doctor per Dagospia

Agenda del giorno ancora ben saldamente in mano a Bersani. Chiude il faticoso processo delle liste prima di tutti, senza far emergere troppi contrasti e delusioni e mostrando un cinismo rinnovatore di stampo togliattiano.

La voce di Reggi, già capo della campagna di Renzi alle primarie ed escluso dalla competizione elettorale, appare isolata e rancorosa. Da oggi, il Pd forse può pensare a pianificare la campagna elettorale, regione per regione, le presenze in tv dei suoi leader, i messaggi quotidiani che devono - come da manuale dello spin doctor - dettare l'agenda mediatica del giorno. E con attenzione a non fare impazzire la maionese con i vari ingredienti della coalizione.

L'esperimento della doppia intervista Vendola-Galli pare riuscito, ma non si direbbero che dovranno governare assieme. Ma non è tutto positivo. Bersani parla di Pd che più che favorito si sente vincente. D'Alema parla di vittoria sicura. Devono farlo ma... non lo faceva anche Berlusconi? ("Sono condannato a vincere.."). E soprattutto il mai dimenticato Occhetto della gioiosa macchina da guerra. Ci andrei cauto con le vittorie annunciate.

L'assenza sulla scena di Zingaretti, candidato alla presidenza del Lazio dal volto simpatico e l'immagine candida, è un errore e farebbe bene Bersani ad accorgersene. Come un errore è essere partiti con una campagna di affissioni, il cui slogan è "L'Italia giusta", troppo in anticipo ed anche lo slogan appare sbagliato.

Ma d'altra parte Bersani che pensava di ottenere da una agenzia come la Aldo Biasi Comunicazione, che ha nel suo fondatore un anziano creativo che iniziò ben nel 1969 con Armando Testa, specializzato in prodotti di largo consumo e che ha al suo attivo tra i clienti più importanti solo Conad e Misura? Chiediamoci se Obama o Blair avrebbe fatto la stessa scelta.

E di americani si inizia a parlare a casa Monti. Pare, dicono i ben informati, che visto lo spin negativo che sta prendendo la campagna di Rigor Montis, i poteri forti gli abbiano consigliato di affiancarsi a professionisti della comunicazione. Come fu con Rutelli, arrivano gli americani. Vedremo che ne esce. Per ora, Monti gioca di rimessa. Lui che dovrebbe dettare la nuova Agenda, si limita ad attaccare alcune parti del Pd.

La strategia, ad oggi, rivela la sua vera pista di atterraggio: governare con quella che ritiene la "parte buona" della sinistra. Non é questo il momento di farlo. Fossimo lo spin doctor di Monti eviteremmo di rincorrere Bersani con indiscrezioni sui capilista. Bene la scelta di Mario Sechi, che appare però una risposta a Mucchetti. Ok a Bombassei, che suona come risposta a Galli (ricordiamoci di Calearo che oggi ha anche coraggio di parlare). Ma la Vezzali anti Idem proprio no. Per altro è la stessa che disse a Berlusconi "presidente da lei mi farei toccare". Su twitter gira già lo slogan che l'atleta olimpica userà con il nuovo leader: "presidente da lei mi farei tassare....".

Berlusconi è sotto l'effetto Brunetta. L'economista Pdl ha preso il sopravvento sul Cavaliere e lo inzeppa di concetti economici che non capisce e ripete a lezione. Dalla Gruber (bravissima nell'arginare il Cainano) perde tempo a spiegare lo spread con ragionamenti più da bigino di economia che da Leone della politica. Più efficace la Lorenzin, sua candidata in Lazio, quando da Floris risponde a Grasso sulla patrimoniale parlando delle "persone che stanno dietro le tasse". Dopo un anno a parlare di Europa e spread, meglio passare dal macro al micro. Dai mercati alle persone.

La Lega sarà impegnata in questi giorni a far digerire alla sua base l'accordo con Berlusconi. Lo farà con la "retorica del pragmatismo" già usata da Bossi negli anni: "lo sappiamo che non vi piace, ma abbiamo strappato un accordo troppo vantaggioso". Nel 2008 era il federalismo fiscale, ora la macroregione. Meno convincente.

Ingroia, come gli altri magistrati, sta passando le forche caudine della giustificazione del passaggio dalla magistratura alla politica. Ma quando ci parla del programma? Ma a proposito di magistrati, Grasso non era quel magistrato saggio e pacato che conoscevamo? Va bene la campagna elettorale, ma ieri da Floris appariva cattivo come Sgarbi.

Ps. Silurato il Pd Sarubbi, noto certo più per i suoi tweets che per le leggi. Chi sarà il nuovo twittatore di #opencamera?

 

pier luigi bersani italia giustaitalia giustaMATTEO RENZI IN BICIROBERTO REGGIMARIO MONTI CON IL SUO PETTINEMARIO SECHI Alberto Bombassei

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO