DOPO L’ACCORDO SUL CLIMA RAGGIUNTO CON LA CINA E L’ENCICLICA DEL PAPA SULL’AMBIENTE, OBAMA VUOLE RIDURRE LE EMISSIONI DI GAS SERRA DEL 32% ENTRO IL 2030 - PER FARLO BISOGNA DIRE ADDIO AL CARBONE E PUNTARE SU GAS E RINNOVABILI

Paolo Mastrollilli per “la Stampa”

INCONTRO FRA OBAMA E PAPA FRANCESCO INCONTRO FRA OBAMA E PAPA FRANCESCO

 

E ora arriva anche la rivoluzione sul clima. Dopo l’accordo nucleare con l’Iran, le relazioni diplomatiche con Cuba, i matrimoni gay, le regole sull’immigrazione, la conferma della legalità della riforma sanitaria, il presidente Obama oggi continuerà la sua offensiva per cambiare l’America e il mondo, annunciando nuove stringenti regole per limitare le emissioni di biossido di carbonio. Una sfida che provocherà un’immediata battaglia legale e politica, ma che il capo della Casa Bianca è determinato a combattere, per favorire un accordo globale al vertice Onu di Parigi in dicembre, e marcare la sua eredità storica.

 

L’ANNUNCIO SU FACEBOOK

FABBRICA DI CARBONEFABBRICA DI CARBONE

Alla mezzanotte di sabato, la Casa Bianca ha pubblicato su Facebook un video di due minuti e mezzo, in cui Obama ha avvertito che i cambiamenti climatici sono «un tema da affrontare ora, non possiamo passarlo alla prossima generazione».

 

La scienza, secondo lui, ha dimostrato che siamo quasi arrivati al punto di non ritorno: il riscaldamento globale è avviato a superare un aumento medio delle temperature di 3,6 gradi Fahrenheit, oltre cui impedire l’innalzamento dei mari ed una serie di fenomeni disastrosi diventerà quasi impossibile.

 

CENTRALE A CARBONE CENTRALE A CARBONE

Perciò oggi il presidente annuncerà che l’Environmental Protection Agency richiederà una riduzione obbligatoria delle emissioni negli Stati Uniti del 32% entro il 2030, rispetto ai valori del 2005. Un provvedimento più severo delle indicazioni emerse finora sul Clean Power Plan, cioè il piano di Obama per l’energia pulita.

 

I singoli 50 stati avranno la libertà di definire i rispettivi piani, e potranno usare il sistema di «cap and trade», che consentirà di vendere permessi per inquinare una volta raggiunti i proprio obiettivi. L’idea è che imponendo nuovi costi crescenti alle compagnie, chi imbratta l’atmosfera sarà spinto ad investire sulle nuove fonti pulite. I limiti massimi delle emissioni infatti saranno stabiliti dal governo federale e non saranno negoziabili. I piani dovranno essere presentati entro il 2018 e attuati entro il 2022.

 

L’OBIETTIVO

inquinamentoinquinamento

Lo scopo principale dell’iniziativa è ridurre nelle centrali elettriche il consumo di carbone, che nel 1988 produceva il 57% dell’energia americana. Ora è sceso al 34%, ma resta la prima fonte di inquinamento. Il gas, che inquina la metà, viene considerato come la soluzione ponte, però il vero obiettivo è puntare sulle rinnovabili, soprattutto eolico e solare, che dovranno salire dal 22 al 28% dell’elettricità generata. Il nucleare resterà, ma con un ruolo minore, visto che al momento negli Usa sono in costruzione solo cinque centrali, sufficienti appena per rimpiazzare quelle destinate a chiudere.

 

LA DETERMINAZIONE

EFFETTO 
SERRA 
EFFETTO SERRA

Obama ha deciso di rompere gli indugi perché considera questa iniziativa indispensabile per salvare il pianeta, e per consolidare la sua eredità di presidente trasformativo. È l’accelerazione cominciata dopo la sconfitta nelle elezioni di midterm del 2014, per dare senso agli ultimi due anni di mandato.

 

Lo scopo dell’annuncio non è solo domestico, ma anche internazionale. Dopo l’accordo sul clima raggiunto con la Cina, e la spinta venuta dall’enciclica di Papa Francesco che a settembre sarà proprio negli Usa, il presidente vuole dimostrare al mondo che fa sul serio, e favorire così un accordo globale al vertice organizzato dall’Onu a Parigi per la fine di dicembre.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…