DOPO L’ACCORDO SUL CLIMA RAGGIUNTO CON LA CINA E L’ENCICLICA DEL PAPA SULL’AMBIENTE, OBAMA VUOLE RIDURRE LE EMISSIONI DI GAS SERRA DEL 32% ENTRO IL 2030 - PER FARLO BISOGNA DIRE ADDIO AL CARBONE E PUNTARE SU GAS E RINNOVABILI

Paolo Mastrollilli per “la Stampa”

INCONTRO FRA OBAMA E PAPA FRANCESCO INCONTRO FRA OBAMA E PAPA FRANCESCO

 

E ora arriva anche la rivoluzione sul clima. Dopo l’accordo nucleare con l’Iran, le relazioni diplomatiche con Cuba, i matrimoni gay, le regole sull’immigrazione, la conferma della legalità della riforma sanitaria, il presidente Obama oggi continuerà la sua offensiva per cambiare l’America e il mondo, annunciando nuove stringenti regole per limitare le emissioni di biossido di carbonio. Una sfida che provocherà un’immediata battaglia legale e politica, ma che il capo della Casa Bianca è determinato a combattere, per favorire un accordo globale al vertice Onu di Parigi in dicembre, e marcare la sua eredità storica.

 

L’ANNUNCIO SU FACEBOOK

FABBRICA DI CARBONEFABBRICA DI CARBONE

Alla mezzanotte di sabato, la Casa Bianca ha pubblicato su Facebook un video di due minuti e mezzo, in cui Obama ha avvertito che i cambiamenti climatici sono «un tema da affrontare ora, non possiamo passarlo alla prossima generazione».

 

La scienza, secondo lui, ha dimostrato che siamo quasi arrivati al punto di non ritorno: il riscaldamento globale è avviato a superare un aumento medio delle temperature di 3,6 gradi Fahrenheit, oltre cui impedire l’innalzamento dei mari ed una serie di fenomeni disastrosi diventerà quasi impossibile.

 

CENTRALE A CARBONE CENTRALE A CARBONE

Perciò oggi il presidente annuncerà che l’Environmental Protection Agency richiederà una riduzione obbligatoria delle emissioni negli Stati Uniti del 32% entro il 2030, rispetto ai valori del 2005. Un provvedimento più severo delle indicazioni emerse finora sul Clean Power Plan, cioè il piano di Obama per l’energia pulita.

 

I singoli 50 stati avranno la libertà di definire i rispettivi piani, e potranno usare il sistema di «cap and trade», che consentirà di vendere permessi per inquinare una volta raggiunti i proprio obiettivi. L’idea è che imponendo nuovi costi crescenti alle compagnie, chi imbratta l’atmosfera sarà spinto ad investire sulle nuove fonti pulite. I limiti massimi delle emissioni infatti saranno stabiliti dal governo federale e non saranno negoziabili. I piani dovranno essere presentati entro il 2018 e attuati entro il 2022.

 

L’OBIETTIVO

inquinamentoinquinamento

Lo scopo principale dell’iniziativa è ridurre nelle centrali elettriche il consumo di carbone, che nel 1988 produceva il 57% dell’energia americana. Ora è sceso al 34%, ma resta la prima fonte di inquinamento. Il gas, che inquina la metà, viene considerato come la soluzione ponte, però il vero obiettivo è puntare sulle rinnovabili, soprattutto eolico e solare, che dovranno salire dal 22 al 28% dell’elettricità generata. Il nucleare resterà, ma con un ruolo minore, visto che al momento negli Usa sono in costruzione solo cinque centrali, sufficienti appena per rimpiazzare quelle destinate a chiudere.

 

LA DETERMINAZIONE

EFFETTO 
SERRA 
EFFETTO SERRA

Obama ha deciso di rompere gli indugi perché considera questa iniziativa indispensabile per salvare il pianeta, e per consolidare la sua eredità di presidente trasformativo. È l’accelerazione cominciata dopo la sconfitta nelle elezioni di midterm del 2014, per dare senso agli ultimi due anni di mandato.

 

Lo scopo dell’annuncio non è solo domestico, ma anche internazionale. Dopo l’accordo sul clima raggiunto con la Cina, e la spinta venuta dall’enciclica di Papa Francesco che a settembre sarà proprio negli Usa, il presidente vuole dimostrare al mondo che fa sul serio, e favorire così un accordo globale al vertice organizzato dall’Onu a Parigi per la fine di dicembre.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....