RETRO-GRILLO! ADDIO AI DIKTAT CONTRO I TALK SHOW: PUR DI SBARCARE NELLO STUDIO DA VESPA, GRILLO ACCETTA ANCHE LA SECONDA SERATA!

Maurizio Caverzan per "Il Giornale"

Adesso è ufficiale: Beppe Grillo è un leader inaffidabile. Un uomo che proclama una cosa e fa l'opposto. Un politico inattendibile (come quelli che lui accusa quotidianamente).
Il suo dietrofront è totale, la rottura di un tabù, un auto-smentita che passa come un colpo di spugna su anni di guerra dichiarata alla televisione, ai telegiornalisti, ai conduttori dei talk show senza eccezioni.

Lunedì 19 maggio lo Sciamano a Cinquestelle sarà ospite di Porta a Porta per un «Faccia a faccia» di sessanta minuti con Bruno Vespa. Chissà cosa pensa il popolo della Rete. Chissà se i militanti del M5S ingoieranno questo inusitato cambio di rotta. Chissà, soprattutto, cosa pensano Giovanni Favia, consigliere regionale in Emilia Romagna, e Federica Salsi, consigliere a Bologna, espulsi dal movimento in quanto frequentatori troppo precoci di talk show e per giunta senza la benedizione casaleggesca.

Adesso è ufficiale. Dopo giorni di tira e molla alla ricerca della formula giusta che rispettasse le regole della par condicio, l'accordo è stato raggiunto e sigillato con i timbri della Vigilanza, dove comanda uno dei suoi. Il rendez-vous avverrà in seconda serata, senza differenze di trattamento per gli esponenti dei partiti minori. In queste ore si stanno individuando anche le date per le interviste a Renzi e Berlusconi. Ieri l'accordo è stato sancito anche sui social network, avendo Vespa commentato la notizia su Twitter: «Faccia a faccia con@beppe_grillo a #portaaporta. Molto stimolante».

Ingiurie e insulti all'intero mondo Rai a parte, la notizia ha del clamoroso anche perché il comico ne era stato cacciato la bellezza di ventotto anni fa, all'indomani del famoso monologo a Fantastico sul viaggio in Cina della nutritissima delegazione socialista al seguito di Bettino Craxi, allora presidente del Consiglio («Martelli chiama Craxi e gli dice: Ma senti un po', qua ce n'è un miliardo e sono tutti socialisti.

E Craxi: Ah sì? Ma se sono tutti socialisti, a chi rubano?»). 
A parte un paio di serate nel '93, il comico ligure non aveva più messo piede né a Viale Mazzini né a Saxa Rubra. Dove invece si recherà nell'ultimo lunedì prima del voto europeo. In qualche modo, il clima odierno ricorda quello della fine della Prima Repubblica. Anche oggi tintinnano le manette sugli appalti e le tangenti per l'Expo.

Nella precedente apparizione televisiva da Mentana, lo Sciamano a 5 stelle si era attribuito il merito di aver sensibilizzato la magistratura sulla vicenda con un comizio proprio sui luoghi dell'Expo. Da Vespa vorrà passare all'incasso. Avrà considerato che le accuse di incoerenza, di aver ceduto alle liturgie del Palazzo e dell'odiata televisione alle quali si espone verranno compensate dalla possibilità di rivolgersi agli elettori introvabili sul web e nelle piazze del Vinciamonoitour.

Avrà certamente calcolato anche la possibilità di perdere una bella fetta di consensi tra i pentastellati duri e puri. Ma è certo che la strategia grillina è radicalmente cambiata, come confermano anche le partecipazioni dei suoi colonnelli a due programmi di oggi: Luigi Di Maio sarà all'Arena di Massimo Giletti e Alessandro Di Battista a In 1/2h di Lucia Annunziata. In altre parole, in campagna elettorale, quando si vuole vincere a tutti i costi e il gioco si fa duro, il web non basta più. E allora, cara signora televisione...

L'ultima volta che Vespa e Grillo sono stati insieme in tv era il 1983, protagonisti della serata post elettorale che sancì il tracollo della Dc. Bruno era il commentatore politico del Tg1, Beppe un comico che voleva togliere dalle pareti il ritratto di De Mita. Vespa e Grillo, due animali televisivi e della comunicazione i più lontani in circolazione. Si prevedono ottimi ascolti, ma chissà.

Chissà se, per scherzo, Vespa metterà sotto il naso al suo interlocutore il «microfono di legno» vinto un anno fa nel sondaggio sul blog a proposito dei conduttori più faziosi. Chissà: il «faccia a faccia a Porta a Porta», potrebbe trasformarsi in un «Porta in faccia»...

 

MONSIGNOR VALLEJO DA' LA COMUNIONE A BRUNO VESPAFAVIA E GRILLO VIGNETTA BENNY DA LIBERO GRILLO VESPA FLORIS ANNUNZIATA GABANELLI GRILLO E BAUDOALESSANDRO DI BATTISTA BEPPE GRILLO CON SOLENGHI FIORETTA MARI BEPPE GRILLO PIPPO BAUDO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....