Addio tremendino – toh, Bossi non è più contrario a ritoccare l’Iva dal 20 al 21% - Guarda caso, ieri a Roma i capataz delle due correnti legaiole, Calderoli e Maroni, si sono visti (con alfano) e hanno sotterrato tremonti: se si vogliono cancellare i tagli a Comuni e Regioni, da qualche altra parte i soldi devono pur saltar fuori. E a Giulio non resta che… dimettersi…

Ugo Magri per La Stampa

Bossi non è più contrario a ritoccare l'Iva. Autorevoli eminenze governative raccontano che, dai e dai, nel pomeriggio di ieri si è convinto. E dunque lunedì, quando tutti quanti i protagonisti della commedia si vedranno ad Arcore chez Berlusconi per correggere la manovra, non sarà così impossibile raggiungere l'intesa sui numeri. Anzi, Calderoli la dà praticamente per fatta, come se mancasse soltanto la firma in calce dei leader.

Guarda caso, ieri a Roma c'erano proprio Calderoli e Maroni. Hanno visto Alfano, lo stato maggiore Pdl, sindaci e governatori di Regione. E' probabile che la trattativa si sia sbloccata durante questi colloqui proseguiti a sera (i due leghisti sono andati con Alfano a esibirsi nella Bèrghem Fest di Alzano Lombardo).

Molti dettagli dell'intesa debbono ancora essere definiti. 

La cornice al momento prevede, appunto, l'aumento dell'Iva dal 20 al 21 per cento; quindi un'estensione della cosiddetta Robin Hood Tax, che corrisponde a maggiori introiti per quasi 2 miliardi di euro; a questo punto, i tagli ai Comuni verranno ridotti di 2-3 miliardi rispetto al testo del decreto governativo; verrà infine cancellata, o limitata ai redditi sopra i 150 mila euro, la supertassa di solidarietà che tanto ha fatto discutere.

Quanto alle province, pare vengano tutte soppresse, comprese quelle più grandi, ma con tempi e modi da definire in un apposita riforma costituzionale (campa cavallo). La Lega ha riconosciuto (secondo quando sostengono nel Pdl) che «non si può avere botte piena e moglie ubriaca»: se si vogliono cancellare i tagli a Comuni e Regioni, da qualche altra parte i soldi devono pur saltar fuori nella logica dei saldi invariati.

Poiché il Carroccio considera un tabù le pensioni, eccezion fatta per quelle delle future vedove, il modo più svelto di rastrellare qualche miliardo consiste a questo punto nell'aumento dell'Iva.

L'aspetto paradossale della vicenda è che le parti si sono invertite. Mesi addietro, riservatamente, la Lega aveva suggerito al Cavaliere: «Aumentiamo le imposte indirette, che si spalmano un poco su tutti ma non troppo, e dunque nessuno se ne accorge».

Autore della proposta era stato il solito vulcanico Calderoli. Ma nell'occasione Berlusconi aveva detto con orrore no, «non posso, mi metterei contro tutti i commercianti». Cosicché non se ne era fatto un bel nulla. Ora invece Silvio sull'onda dell'emergenza è diventato improvvisamente favorevole, se dipendesse solo da lui di punti in più sull'Iva ne caricherebbe non uno ma addirittura due.

Le vere riserve erano venute fin qui da Tremonti. Il Professore non è ostile in via di principio a innalzare l'aliquota del 20 per cento, e ieri ha smentito le voci (diffuse da ministri della Repubblica) secondo cui lui era contrario per puntiglio, tanto da farne una scenata telefonica con Cavaliere. Semmai, Tremonti solleva una questione di tempi e modi.

Quel punto in più dell'Iva vale circa 4 miliardi di euro: una carta importante che, nella sua ottica, sarebbe stato meglio giocare nel contesto delle due deleghe su fisco e assistenza, a supporto cioè di una riforma ben pensata che abbia effetto nel 2013, anziché calarla subito, di corsa, per tamponare i conti di Comuni e Regioni dove peraltro gli sprechi tuttora abbondano.

Anticipare l'aumento dell'Iva corrisponde alla filosofia del tirare a campare che senza dubbio, come dice Andreotti, è preferibile al tirare le cuoia; però toglie coerenza a un disegno, e Tremonti non può esserne felice. La Lega fino ad ora gli aveva offerto un puntello; ma sotto la protesta dei sindaci ha smesso di dargli questo sostegno. E a Giulio non resta che prenderne atto.

 

Vignetta Vincino-Bossibossi f ebdad b c d dd a d bossi CALDEROLI IL TROTA UMBERTO BOSSI FABIO RIZZI TREMONTI Renzo e Umberto Bossi Calderoli e Tremonti alla Cena degli OssiVIGNETTA BOSSI BOSSI CABRIOLET RENATA POLVERINI FA DA TATA A UMBERTO BOSSI LO IMBOCCA DI RIGATONI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?