ADORNATO CON UNA DENUNCIA PER TRUFFA AGGRAVATA…

Stefano Feltri e Valeria Pacelli per Il Fatto Quotidiano

Ferdinando Adornato è nei guai. Il giornalista-politico è riuscito a entrare per un soffio alla Camera, eletto con Udc e gruppo parlamentare di Scelta Civica di Mario Monti che ieri lo ha fatto eleggere segretario d'aula, con il sostegno del Pd. Peccato che Adornato non abbia quei rapporti sereni con la giustizia che Monti aveva fissato come pre-requisito.

Secondo quanto risulta al Fatto Quotidiano, Adornato è indagato dalla Procura di Roma per truffa aggravata per i conti di Liberal, il quotidiano che proprio oggi cessa le pubblicazioni anche nella sua versione on line. "Non ho niente da dire, non ho ricevuto alcun avviso di garanzia e non ho alcun legame con Liberal", dice al Fatto Adornato.

Ma non è vero: la testata del sito web recita "cronache di Liberal di Ferdinando Adornato" e il deputato di Polistena risulta anche amministratore unico della Servizi Multimediali Piccola Società Cooperativa, che è azionista con il 51,17 per cento delle Edizioni de l'Indipendente, l'editore di Liberal. Da oltre un anno ci sono accertamenti sulla correttezza dei bilanci delle Edizioni de L'Indipendente, il nucleo della Guardia di Finanza che risponde alla Presidenza del Consiglio ha verificato i numeri su costi e tirature che contribuiscono a determinare l'entità del contributo pubblico che Liberal riceveva in quanto organo di partito (è vicino all'Udc).

Già nel 2012 erano emerse irregolarità , ma il Dipartimento editoria della Presidenza del Consiglio, guidato da Ferruccio Sepe, ha dovuto comunque erogare il finanziamento da 1,6 milioni di euro perché gli accertamenti non erano stati completati.

L'erogazione però è "salvo ripetizioni": se emerge che Adornato non aveva titolo di ricevere quei soldi, li dovrà dare indietro. Difficilmente le Edizioni de L'Indipendente non riusciranno ad avere alcun contributo per il 2012, visto che ora Adornato è pure indagato per truffa. Infatti da oggi Liberal muore e da aprile la società andrà in liquidazione.

Ma nella trattativa con i 15 dipendenti l'azienda sta legando il pagamento di alcune voci, come l'indennità sostitutiva del preavviso non lavorato (comunque ridotta del 50 per cento) "al ricevimento da parte della società degli importi spettanti - anno 2012 - da parte della presidenza del Consiglio dei ministri". Soldi che forse non arriveranno mai.

Le uniche risorse su cui Adornato potrebbe forse contare sono quelli della vendita della testata, si parla di un interesse di Piero Sansonetti, che però è fuori dal perimetro della società, nella controllata Spazio (di cui presidente è sempre Adornato) che ha in bilancio la testata all'ottimistico valore di cinque milioni di euro. In caso di vendita, i soldi rimarranno in Spazio, e non andranno all'Indipendente, che però ha in carico i giornalisti prossimi al licenziamento.

Adornato ha un secondo problema. Nell'ambito degli accertamenti sui conti di Liberal, la Finanza ha segnalato all'Agcom, l'autorità che vigila sulle comunicazioni, il caso di Risk. Si tratta di una rivista che si occupa di geopolitica e difesa, legata agli ambienti militari e di Finmeccanica (nel comitato scientifico figura ancora l'ex presidente arrestato Giuseppe Orsi, oltre al vicepresidente Guido Venturoni).

Il direttore è Michele Nones, un ex consulente del ministero della Difesa esperto di armi: nel 2008 ha pubblicato un'entusiastica analisi del programma F-35. Anche Risk prende un modesto contributo statale, circa 163 mila euro nel 2011.

Ma la legge vieta a uno stesso soggetto di ricevere contributi tramite due società diverse, norma di cui hanno fatto le spese altri editori come Giuseppe Ciarrapico e la famiglia Angelucci (per Libero e il Riformista). L'Agcom sta chiudendo un'istruttoria per dimostrare che dietro Risk c'è sempre Adornato: la rivista militare e il quotidiano politico hanno sede nello stesso palazzo romano, Adornato è il primo nome del comitato scientifico di Risk e tra il 2002 e il 2004 è stato presidente di Filadelfia, la cooperativa giornalistica che edita la rivista.

Le due redazioni, a un piano di distanza, sono collegate da una scala a chiocciola interna e ci sono casi di redattori che lavorano per entrambe le testate. "Non ho alcun legame con Risk come non ho legami con Liberal", ribadisce dopo un attimo di esitazione Adornato al Fatto. L'Agcom pare pensarla diversamente e, alla fine dell'istruttoria, potrebbe decidere di bloccare i contributi per Risk, come per Liberal, e imporre la restituzione del pregresso.

La legge non vieta gli incroci proprietari, ma solo il doppio finanziamento: bisogna scegliere quale ricevere. La cosa inspiegabile è che per incassare poche decine di migliaia di euro tramite Risk Adornato e le Edizioni de L'Indipendente hanno messo a rischio diversi milioni di euro (e potrebbero subire anche conseguenze penali). I benefici di Risk forse derivano soprattutto dal tenere rapporti con mondi influenti come quelli dell'esercito e di Finmeccanica. Ma il conto rischia di essere salato.

 

Ferdinando Adornato FERDINANDO ADORNATO FERDINANDO ADORNATO FERDINANDO ADORNATO E MOGLIE - copyright Pizzi lbl02 ferdinando adornatoCASINI MONTI monti casini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....