giuseppe conte paolo savona

AFFARI NOSTRI - L'ITALIA DA TRE MESI NON HA UN MINISTRO DEGLI AFFARI EUROPEI. DA QUANDO PAOLO SAVONA, CHE GIÀ ERA PIUTTOSTO LATITANTE, SE N'È ANDATO ALLA CONSOB, IL GOVERNO SI È DIMENTICATO DI BRUXELLES. L'INTERIM È IN MANO A CONTE, CHE HA ALTRO A CUI PENSARE. PROPRIO ALLA VIGILIA DI ELEZIONI CHIAVE E DELLA DESIGNAZIONE DI DECINE DI POLTRONE PER LA NUOVA ''LEGISLATURA''

 

Marco Zatterin per www.lastampa.it

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO SAVONA

Ora i mesi sono tre. Dal 5 febbraio l’Italia del governo gialloverde non ha un ministro degli Affari Europei, succede da quando Paolo Savona è stato designato alla testa della Consob. Non che il controverso economista sardo avesse fatto un gran che - mai visto a Bruxelles in sette mesi di mandato -, ma il trascorrere delle settimane aggrava la situazione e accelera la trasformazione del danno in una beffa. Il portafoglio è attribuito al presidente del Consiglio che, naturalmente, ha altro per la testa, mentre i funzionari del dicastero fanno quello che possono senza guida politica. Nella fase attuale, nell’imminenza del cambio di legislatura a dodici stelle, la situazione è una delle più brutte fra le peggiori: è una mancanza che non possiamo permetterci senza soffrire.

 

 

 

Il responsabile delle politiche comunitarie ha due ruoli principali. Anzitutto, partecipa ai consigli dei ministri in cui si decide, fra le altre cose, la manutenzione del mercato interno, dunque dei dossier “tecnici” che più rapidamente incidono sulle vite dei cittadini. Quindi, è l’allenatore della nazionale italiana nelle istituzioni Ue, l’uomo (o la donna) che - d’intesa con la Farnesina se ci riescono - gestisce la presenza dei nostri funzionari nelle istituzioni di Bruxelles. Se non c’è, la voce italiana fatica a farsi sentire.

 

 

Un esempio? Eccolo.

 

GIUSEPPE CONTE STRASBURGO

 

A novembre, salvo slittamenti ritenuti possibili, entra in in scena la nuova Commissione. Saranno formati 27 gabinetti (o 28 con i britannici) e selezionati capo, sottocapi e componenti. «Chi va dove» è un risiko che, con l’organigramma di Consiglio e Commissione in mano, nelle altre capitali gli ex colleghi di Savona stanno già giocando. Il mercato degli incarichi è aperto e i paesi più grandi sono in pole position. E noi? Noi siamo figli di una politica euroscettica e autolesionista che accusa Macron di stabilire misure penalizzanti per la pesca delle ormai mitiche “zucchine di mare” italiane. Sciocchezze.

 

 

Giuseppe Conte a Strasburgo e Tajani

Ci vorrebbe al più presto un ministro o una ministra che conosca bene Bruxelles, le regole e le lingue, che vada a fare ordine nelle nostre cose, per difendere l’Europa o per cambiarla, ma soprattutto per evitare che l’Italia resti ai margini come non merita un grande Paese. Più siamo assenti, meno contiamo. Meno contiamo, più decidono gli altri senza pensare a noi. O ai nostri frutti di mare, esistenti o fantasiosi che siano.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…