AGCA, LO SPARABALLE TURCO - “VOGLIO INCONTRARE PAPA FRANCESCO A LUI DIRÒ LA VERITÀ SULL’ATTENTATO” - NESSUNO ASCOLTA PIÙ LE SUE TROPPE BUGIE SU QUELL’ATTENTATO – PERCHE WOJTYLA NON VOLLE MAI RACCONTARE DEL SUO INCONTRO A REBIBBIA CON AGCA?

1. “VOGLIO INCONTRARE FRANCESCO A LUI DIRÒ LA VERITÀ SULL’ATTENTATO”

Marco Ansaldo per La Repubblica

wojtyla 90a897fc14195ea2d571d2edd445aba2wojtyla 90a897fc14195ea2d571d2edd445aba2

 

Mehmet Ali Agca, perché lei è tornato in Vaticano, piombando a piazza San Pietro più di 33 anni dopo il suo attentato a Karol Wojtyla?

«Perché dovevo farlo. Lo pensavo da tempo. E poi, glielo dovevo ».

 

A chi?

«Al Santo Giovanni Paolo II. Lui mi aveva perdonato. Difatti, che giorno è oggi?».

 

Il 27 dicembre, anniversario della visita che il pontefice polacco le fece in carcere a Rebibbia nel 1983.

«Appunto. E io sono qui per pregare sulla sua tomba».

 

Emozionato in Basilica?

wojtyla   colpito 2536db5bd91da28d994cb8dc796ec2eewojtyla colpito 2536db5bd91da28d994cb8dc796ec2ee

«Molto. Ma era un gesto necessario. Wojtyla è stato un grande Papa. E il miracolo, ora, continua ».

 

Quale miracolo?

«In questa piazza si è compiuto il Terzo segreto di Fatima. Io con l’attentato al Papa l’ho realizzato, ne sono stato lo strumento. E ora sono felicissimo di essere in questo luogo. Viva Gelavoro, sù Cristo, l’unico Redentore dell’umanità ».

 

Anche Caino cambia. A vederlo oggi, Mehmet Ali Agca sembra diverso dal killer spietato che militava nelle file dei Lupi grigi. L’attentatore di Giovanni Paolo II è adesso un signore un po’ ingrassato, i capelli corti interamente bianchi, e legge molto. Agca si aggiorna, sfoglia i giornali, naviga sui siti. Il suo italiano, da sempre buono, oggi è persino migliorato.

 

papa giovanni paolo ii con il suo attentatore mehmet ali agca  6a812b6ec9092f21dacb4c2ec880916cpapa giovanni paolo ii con il suo attentatore mehmet ali agca 6a812b6ec9092f21dacb4c2ec880916c

La voce è la stessa, cavernosa, come proveniente da un’altra sfera. Vive a Istanbul, nel quartiere di Bakirkoy sulla sponda europea. Ma si mantiene con l’aiuto di parenti e amici. Progetta però libri e documentari. Tema: Fatima, il Vaticano, l’attentato.

 

Agca, come è arrivato in Italia? Le autorità le hanno sempre negato il visto nonostante le sue richieste.

«Da qualche tempo ho ottenuto il passaporto. Sono un uomo libero ormai. Ho pagato il mio debito con la giustizia. Dopo 20 anni di carcere in Italia, e altri 9 in Turchia, posso fare quello che voglio. Anche viaggiare. Mi farebbe piacere tornare a vedere l’Europa, visitare l’America, conoscere la Russia».

 

mehmet ali agca,  d3d0060131c4d2f5c941f85c8fd3ffcfmehmet ali agca, d3d0060131c4d2f5c941f85c8fd3ffcf

E Roma è la tappa più importante?

«Era una promessa. L’ho mantenuta. Non posso scordare il mio colloquio in carcere a Rebibbia con Giovanni Paolo II, quello è stato il momento più importante della mia vita».

 

Il suo doppio mazzo di rose bianche depositato sulla tomba di Wojtyla?

«Un gesto del cuore. Non ho potuto partecipare ai suoi funerali e ho voluto rendergli omaggio come a un fratello spirituale».

 

Con chi era in Basilica?

«Con degli amici poliziotti. Ho avuto un permesso speciale vaticano per andare dove stanno le tombe dei Papi. Loro mi hanno aiutato per entrare».

 

mehmet ali agca e wojtyla 6b1f951eddc936c5e3909dfa37929384mehmet ali agca e wojtyla 6b1f951eddc936c5e3909dfa37929384

Un permesso vaticano? Non millanti. Chi glielo ha dato?

«Ricordiamoci che il cardinale Turkson aveva detto che potevo andare a pregare sulla tomba di Wojtyla, e che se il primo a perdonarmi era stato Giovanni Paolo II, allora anche lui mi perdonava. Per tanto tempo ho cercato contatti con il vertice del Vaticano, e con i cardinali».

 

Che cosa vuole fare ora?

«Vorrei vedere papa Francesco ».

 

(Alla richiesta di Agca, padre Federico Lombardi, il portavoce del Pontefice, dice a Repubblica: «Ha messo i fiori sulla tomba di Giovanni Paolo II. Penso che basti », ndr .).

 

E che cosa gli chiederebbe?

mehmet ali agca,  fbdc6436fa24cd9288373043ad9fe4bamehmet ali agca, fbdc6436fa24cd9288373043ad9fe4ba

«Vorrei ringraziarlo, innanzitutto per la sua predica di pace e fratellanza, di libertà e giustizia per tutti popoli del mondo. Desidero vederlo anche per pochi minuti. Infatti, ho incontrato Giovanni Paolo II, poi con papa Benedetto mi sono scambiato delle lettere. Adesso, dopo che non è stato possibile vedere papa Francesco nella sua visita di fine novembre in Turchia, vorrei parlargli. Magari anche allo stesso Joseph Ratzinger. E alcuni cardinali. Le sembra ipotizzabile?».

 

Non è semplice. E poi molti si aspettano che lei faccia un passo chiaro, e spieghi definitivamente e senza ombre di dubbio chi le armò la mano per l’attentato del 13 maggio 1981. Come andò?

«Adesso è impossibile spiegare tutto. Ogni mia parola viene strumentalizzata. Ritengo perciò opportuno aspettare il tempo migliore per dimostrare tutta la verità al mondo su quell’evento, con delle prove documentali».

 

Ma perché non in questa occasione? Potrebbe essere il momento ideale, invece.

«Lo farò, ma dopo l’incontro con papa Francesco».

 

Vuole rivelare a lui le origini dell’attentato?

«Certo, se papa Francesco vuole, io parlerò di questo evento con lui. E se il Vaticano è d’accordo, per me sì, va bene».

ali agca 51819338 365e8b34 a019 443b 8a8d 863255603ed7ali agca 51819338 365e8b34 a019 443b 8a8d 863255603ed7

 

Che cosa ne è oggi dei Lupi grigi, suoi antichi sodali?

«I Lupi grigi erano un semplice strumento della Nato, l’Alleanza atlantica, per la Guerra Fredda internazionale. Oggi non esistono più come una volta. Adesso si occupano di mediocre politica conservatrice. Posso fare un esempio per l’Italia? Sono come An, l’Alleanza nazionale di Gianfranco Fini. Io, invece, ero un rivoluzionario».

 

2. NESSUNO ASCOLTA PIÙ LE SUE TROPPE BUGIE SU QUELL’ATTENTATO

Antonio Ferrari per Corriere della sera

 

ali agca 10b668fd987578eeab12700c7e7cba9fali agca 10b668fd987578eeab12700c7e7cba9f

Bene ha fatto il Vaticano a riservare gelida accoglienza a Mehmet Alì Agca. L’ineffabile «lupo grigio» ha cercato ancora una volta gratuita pubblicità, portando fiori sulla tomba del Pontefice, nell’anniversario della visita che Wojtyla gli fece a Rebibbia due anni dopo l’attentato.

 

Agca, che aveva preparato per l’occasione l’ultimo vaneggiante proclama sul terzo segreto di Fatima, non si è smentito. Il turco, che sarebbe imbarazzante se non fosse semplicemente ridicolo, non è stato soltanto una pistola in vendita (prima di sparare al Papa aveva ucciso il direttore del quotidiano Milliyet, Abdi Ipecki), ma un bugiardo incallito.

 

agca sulla tomba di wojtyla (foto esclusiva adnkronos) adn u43030410509211pef u43050692442367p3e 418x312@corriere web nazionaleagca sulla tomba di wojtyla (foto esclusiva adnkronos) adn u43030410509211pef u43050692442367p3e 418x312@corriere web nazionale

Dopo aver coinvolto la Bulgaria, che c’entrava ben poco con il piano di assassinare il Papa, ha continuato a raccontare menzogne: compresa l’ultima, contenuta in un improbabile libro autobiografico, dove il killer racconta la sua definitiva «verità». Che cioè l’ordine di ammazzare il capo della chiesa cattolica gli venne impartito direttamente, a Teheran, da Khomeini.

 

ali agcaali agca

Soltanto un ignorante può aver immaginato di diffondere una simile sciocchezza. Che fa sorridere anche coloro che non hanno mai avuto simpatia per la rivoluzione iraniana. Agca non ha ancora capito che il mondo è cambiato, e che le bugie diffuse negli anni ‘80, probabilmente su suggerimento dei servizi segreti, oggi non trovano più chi sia disposto ad ascoltarle. Allora, quando l’Occidente era scatenato nella lotta all’Unione Sovietica, ritenuta l’impero del male, anche le frottole del «lupo grigio» potevano servire. Oggi sembrano spazzatura della storia.

agca  142316318 36c14611 145a 4974 940c 9bcd0a6fe7fdagca 142316318 36c14611 145a 4974 940c 9bcd0a6fe7fd

 

3. IL CARDINALE POUPARD: “SIAMO SORPRESI MA È UN GESTO POSITIVO”

Paolo Rodari per La Repubblica

 

«Sono contento della visita di Ali Agca sulla tomba di Karol Wojtyla. Anche se soltanto il Padre Eterno sa se in Agca c’è o vi sarà mai pentimento, il fatto che abbia omaggiato le spoglie del nostro caro Papa polacco resta un piccolo segno che personalmente mi fa felice».

 

Il cardinale francese Paul Poupard, esperto diplomatico vaticano ed ex ministro della Cultura e del Dialogo interreligioso, si dice «sorpreso» dell’arrivo dell’ex Lupo Grigio a Roma ma, pur consapevole della ferita che il nome di Agca provoca oltre il Tevere, ritiene che in qualche modo il gesto compiuto ieri sia positivo.

 

In che senso?

ali agca2ali agca2

«Non è mia intenzione enfatizzare quanto accaduto. Anche perché occorrerebbe sapere fino in fondo i motivi che hanno spinto Agca a Roma. Sappiamo bene, infatti, che tutto è possibile, che dietro un gesto pubblico ci possono essere anche motivi non del tutto comprensibili. Tuttavia, se c’è in lui in qualche misura la volontà di pregare per Wojtyla, ritengo che la cosa possa essere accettata. E, infatti, ha fatto la cosa giusta il Vaticano a farlo passare».

 

Attentato al Papa Giovanni Paolo II - Ali AgcaAttentato al Papa Giovanni Paolo II - Ali Agca

Ha mai parlato con Giovanni Paolo II dell’attentato e dell’incontro che ebbe successivamente con Agca?

«Ci ho provato una volta, proprio il giorno dopo la sua visita a Rebibbia, il 27 dicembre 1983. Mi trovai a pranzo con lui. Gli chiesi: “Santo Padre, Lei ieri ha visto Agca, come è andata?”. Il Papa non mi ha risposto subito. Ci ha pensato un po’ e poi mi ha detto che preferiva non parlarne. Credo che ritenesse l’attentato, e quanto accaduto dopo, una vicenda sua personale da non mettere in piazza».

 

Dov’era il 13 maggio 1981?

ali agcaali agca

«In aereo. Stavo tornando da Parigi a Roma. Allora, infatti, mi dividevo fra la curia romana, dove ero pro-presidente del segretariato per i non credenti, e il lavoro nell’arcidiocesi di Parigi. Quando arrivai a Fiumicino capii subito dall’agitazione che c’era che era accaduto qualcosa di grave. Andai a San Luigi dei Francesi, poi in segreteria di Stato dove venni messo al corrente di tutto. Pensai al peggio, ma Wojtyla una volta di più stupì tutti con la sua energia e capacità di risollevarsi ».

ali agca esce dal carcereali agca esce dal carcere

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”