papa a cuba

AGENDA BERGOGLIO – PAPA FRANCESCO SBARCA A CUBA, DOVE IL VATICANO HA MIETUTO UN SUCCESSO STORICO, MA IL VERO APPUNTAMENTO È CON OBAMA A WASHINGTON – LA CASA BIANCA HA INTERESSE A SOTTOLINEARE LA SINTONIA SUI TEMI SOCIALI, MA IL FORTE DISTACCO È SULLA FAMIGLIA

Martino Cervo per “Libero Quotidiano”

 

PAPA A CUBAPAPA A CUBA

Quella cominciata ieri e che vedrà oggi Francesco in Plaza de la Revolución all' Avana è una delle visite più delicate del già ribollente pontificato di Bergoglio. Lo è per il contesto geopolitico (disgelo con Cuba e nodo siriano, senza scordare la crisi europea e ucraina), lo è per la vicinanza con l' appuntamento del Sinodo (4-25 ottobre) e, da ultimo, perché i rapporti tra Vaticano e Usa restano - malgrado tutto - una chiave di lettura imprescindibile.

 

Per quanto l' intermezzo cubano sia una tappa di grande rilievo simbolico (e di rischi di immagine, come ha sottolineato ieri Fausto Carioti), è il tavolo Bergoglio-Obama a rappresentare, con le relative diplomazie, lo snodo cruciale del viaggio. Il ruolo del Vaticano nel catalizzare il processo di disgelo L' Avana-Washington è stranoto: sarà interessante vedere quante e quali parole Bergoglio vorrà destinare al tema della libertà religiosa, che con accezioni diverse riguarda tanto il regime castrista quanto la più grande democrazia del mondo.

PAPA A CUBAPAPA A CUBA

 

Se a Cuba permane un problema di garanzia delle libertà più elementari, in America il dibattito intellettuale e legislativo sfida alla radice il senso della presenza cattolica nell' agone pubblico, in un frangente in cui vescovi e fedeli rischiano l' irrilevanza rappresentativa tra un obamismo che miete successi (su tutti la sentenza della Corte sui matrimoni gay) e un' ala pro-life repubblicana che non può esaurire l' orizzonte dei cristiani nella società.

 

Tema che trova eco anche in Italia, in fondo. Da questo punto di vista gli incontri con i vescovi a stelle e strisce (mercoledì a Washington) e l' appuntamento di Philadelphia (sabato e domenica per l' incontro mondiale delle famiglie) saranno tappe molto rilevanti.

 

PAPA A CUBAPAPA A CUBA

Anche perché il Sinodo sulla famiglia incombe: inizierà una settimana dopo il rientro del Papa. E gli inviti fatti ai membri della conferenza episcopale americana hanno fatto storcere il naso a chi sospetta una deriva cosiddetta progressista. Non è un mistero che le due ali più distanti sulle sfide che si apriranno nell' assise romana sono rappresentate rispettivamente proprio dai cardinali tedeschi (che più premono per balzi in avanti sul piano dottrinario) e da quelli americani.

 

Per quanto la Casa Bianca intenda accreditare un rapporto col Pontefice sul piano esclusivo del dialogo sui principi morali, è lampante la coesistenza - sottotraccia e affidata al segretario di Stato Parolin e al «ministro degli Esteri» Gallagher - di una forte componente politica del viaggio. Troppo clamorosa è la coincidenza temporale della mossa russa di entrare in Siria contro l' Isis, con l' immediata riapertura del canale diplomatico con Washington dopo mesi di gelo totale, per non immaginare che la questione non entri nei dialoghi Usa-Vaticano.

 

Anche perché uno dei primi atti del pontificato destinati a smontare l' iconcina di un Papa chiuso nel recinto delle prediche alate fu la lettera con cui Bergoglio - poco più di due anni fa - chiese a Putin, allora presidente del G20, di abbandonare «ogni vana pretesa di soluzione militare» contro Assad. Obiettivo raggiunto, ma la situazione a Damasco non è certo tranquilla. La diplomazia vaticana è dunque sicuramente favorevole a un riannodarsi dei fili tra Mosca e Washington, e il dossier sarà sui tavoli durante la visita.

Obama con Papa Francesco Obama con Papa Francesco

 

Sopra questi temi, resterà la forza dei discorsi e delle immagini, perfino dei doni, come si è visto col boliviano Morales e la sua croce&martello. Come sono i rapporti con Obama? Dal punto di vista delle frontiere etiche, quello del democratico non è certo un mandato vicino alle preoccupazioni cattoliche.

 

Putin e Papa Francesco a novembre Putin e Papa Francesco a novembre

A proposito di regali, la copia della «Dignitas personae» portata in omaggio al presidente da Ratzinger nel 2009 (si tratta del documento sulla bioetica curato dalla congregazione per la dottrina della fede) resta a sottolineare le profonde divergenze culturali che il doppio quadriennio di Barack non ha certo contribuito ad attenuare, come mostra la bizzarra congrega di personalità trans e gay che accoglieranno Bergoglio all' arrivo in America.

 

Da parte della Casa Bianca si farà di tutto per sottolineare le profonde convergenze tra l' enciclica «Laudato si'» - già accompagnata da una lettura ben più anti-capitalista dei suoi effettivi contenuti - e l' importanza dei provvedimenti sul climate change che Obama vuole completare per proiettare nella storia la sua presidenza nell' ultimo anno. Sarà interessante vedere se e quanto Francesco vorrà adeguarsi a questo tentativo e quanto invece se ne smarcherà, in parole e opere.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…