papa a cuba

AGENDA BERGOGLIO – PAPA FRANCESCO SBARCA A CUBA, DOVE IL VATICANO HA MIETUTO UN SUCCESSO STORICO, MA IL VERO APPUNTAMENTO È CON OBAMA A WASHINGTON – LA CASA BIANCA HA INTERESSE A SOTTOLINEARE LA SINTONIA SUI TEMI SOCIALI, MA IL FORTE DISTACCO È SULLA FAMIGLIA

Martino Cervo per “Libero Quotidiano”

 

PAPA A CUBAPAPA A CUBA

Quella cominciata ieri e che vedrà oggi Francesco in Plaza de la Revolución all' Avana è una delle visite più delicate del già ribollente pontificato di Bergoglio. Lo è per il contesto geopolitico (disgelo con Cuba e nodo siriano, senza scordare la crisi europea e ucraina), lo è per la vicinanza con l' appuntamento del Sinodo (4-25 ottobre) e, da ultimo, perché i rapporti tra Vaticano e Usa restano - malgrado tutto - una chiave di lettura imprescindibile.

 

Per quanto l' intermezzo cubano sia una tappa di grande rilievo simbolico (e di rischi di immagine, come ha sottolineato ieri Fausto Carioti), è il tavolo Bergoglio-Obama a rappresentare, con le relative diplomazie, lo snodo cruciale del viaggio. Il ruolo del Vaticano nel catalizzare il processo di disgelo L' Avana-Washington è stranoto: sarà interessante vedere quante e quali parole Bergoglio vorrà destinare al tema della libertà religiosa, che con accezioni diverse riguarda tanto il regime castrista quanto la più grande democrazia del mondo.

PAPA A CUBAPAPA A CUBA

 

Se a Cuba permane un problema di garanzia delle libertà più elementari, in America il dibattito intellettuale e legislativo sfida alla radice il senso della presenza cattolica nell' agone pubblico, in un frangente in cui vescovi e fedeli rischiano l' irrilevanza rappresentativa tra un obamismo che miete successi (su tutti la sentenza della Corte sui matrimoni gay) e un' ala pro-life repubblicana che non può esaurire l' orizzonte dei cristiani nella società.

 

Tema che trova eco anche in Italia, in fondo. Da questo punto di vista gli incontri con i vescovi a stelle e strisce (mercoledì a Washington) e l' appuntamento di Philadelphia (sabato e domenica per l' incontro mondiale delle famiglie) saranno tappe molto rilevanti.

 

PAPA A CUBAPAPA A CUBA

Anche perché il Sinodo sulla famiglia incombe: inizierà una settimana dopo il rientro del Papa. E gli inviti fatti ai membri della conferenza episcopale americana hanno fatto storcere il naso a chi sospetta una deriva cosiddetta progressista. Non è un mistero che le due ali più distanti sulle sfide che si apriranno nell' assise romana sono rappresentate rispettivamente proprio dai cardinali tedeschi (che più premono per balzi in avanti sul piano dottrinario) e da quelli americani.

 

Per quanto la Casa Bianca intenda accreditare un rapporto col Pontefice sul piano esclusivo del dialogo sui principi morali, è lampante la coesistenza - sottotraccia e affidata al segretario di Stato Parolin e al «ministro degli Esteri» Gallagher - di una forte componente politica del viaggio. Troppo clamorosa è la coincidenza temporale della mossa russa di entrare in Siria contro l' Isis, con l' immediata riapertura del canale diplomatico con Washington dopo mesi di gelo totale, per non immaginare che la questione non entri nei dialoghi Usa-Vaticano.

 

Anche perché uno dei primi atti del pontificato destinati a smontare l' iconcina di un Papa chiuso nel recinto delle prediche alate fu la lettera con cui Bergoglio - poco più di due anni fa - chiese a Putin, allora presidente del G20, di abbandonare «ogni vana pretesa di soluzione militare» contro Assad. Obiettivo raggiunto, ma la situazione a Damasco non è certo tranquilla. La diplomazia vaticana è dunque sicuramente favorevole a un riannodarsi dei fili tra Mosca e Washington, e il dossier sarà sui tavoli durante la visita.

Obama con Papa Francesco Obama con Papa Francesco

 

Sopra questi temi, resterà la forza dei discorsi e delle immagini, perfino dei doni, come si è visto col boliviano Morales e la sua croce&martello. Come sono i rapporti con Obama? Dal punto di vista delle frontiere etiche, quello del democratico non è certo un mandato vicino alle preoccupazioni cattoliche.

 

Putin e Papa Francesco a novembre Putin e Papa Francesco a novembre

A proposito di regali, la copia della «Dignitas personae» portata in omaggio al presidente da Ratzinger nel 2009 (si tratta del documento sulla bioetica curato dalla congregazione per la dottrina della fede) resta a sottolineare le profonde divergenze culturali che il doppio quadriennio di Barack non ha certo contribuito ad attenuare, come mostra la bizzarra congrega di personalità trans e gay che accoglieranno Bergoglio all' arrivo in America.

 

Da parte della Casa Bianca si farà di tutto per sottolineare le profonde convergenze tra l' enciclica «Laudato si'» - già accompagnata da una lettura ben più anti-capitalista dei suoi effettivi contenuti - e l' importanza dei provvedimenti sul climate change che Obama vuole completare per proiettare nella storia la sua presidenza nell' ultimo anno. Sarà interessante vedere se e quanto Francesco vorrà adeguarsi a questo tentativo e quanto invece se ne smarcherà, in parole e opere.

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…