renzi assemblea pd

AGENZIA RENZI COMUNICA: MATTEO NON FARA’ NESSUN BLITZ PER ANTICIPARE IL VOTO, ASPETTA LA SENTENZA DELLA CONSULTA (ANCHE PERCHE’ TEME CHE MEZZO PARTITO NON LO SEGUA) – PURE LUI CERCA VOLTI NUOVI PER IL PARTITO E MEDITA DI AFFIDARE A MARTINA L’ORGANIZZAZIONE – I SUOI GONGOLANO PER L’INCIDENTE DELLA CGIL CHE USA I VOUCHER

 

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

RENZI ASSEMBLEA PD1RENZI ASSEMBLEA PD1

Renzi dovrebbe tornare a Roma domani, ma per il segretario del Pd non sarà il dossier sulla riforma elettorale il primo punto all' ordine del giorno. Al Nazareno il ritornello è un altro, al di là delle dichiarazioni di facciata: tutto è sospeso fino alla sentenza della Corte. Che è prevista intorno ai primi di febbraio. Il che vuol dire che, comunque, le elezioni anticipate ad aprile non rappresentano uno scenario possibile.

 

MAURIZIO MARTINAMAURIZIO MARTINA

Il segretario del Pd, dunque, non tenterà nessun blitz sulla riforma elettorale e non farà di tutto pur di arrivare a un accordo con Forza Italia su questo tema. Preferisce aspettare perché sa che tanto, quando sarà, non si potrà fare nessuna intesa senza il Partito democratico. Insomma, Renzi non si intesterà nessuna battaglia per avere un accordo sulla riforma elettorale prima della Consulta.

 

Piuttosto, l' ex premier sta lavorando al programma del Pd, con uno sguardo all' iperattivismo di Grillo. Il leader dei 5 stelle, ammaccato a Roma, sta spostando le sue iniziative altrove e il Partito democratico segue le sue mosse: al Nazareno ritengono che quello che sta succedendo adesso sia il frutto dell' esito referendario. Se lo aspettavano, anche se, ovviamente, non se lo auguravano.

CAMUSSOCAMUSSO

 

Ma se Grillo alza i toni, Renzi non ritiene di dover fare altrettanto. Lavora alla nuova segreteria in cui il ministro Maurizio Martina potrebbe avere la responsabilità di guidare il settore più difficile per il partito, cioè l' Organizzazione. E attende di conoscere i dati finali dell' Istat e dell' Agenzia delle Entrate sui posti di lavoro e sulla lotta all' evasione. Il Pd farà due iniziative proprio sue questi temi.

 

E al Nazareno si aspetta anche di sapere quale sarà la decisione della Corte costituzionale sul referendum che riguarda il Jobs act. L' attenzione è focalizzata su questo fronte, più che sulla sentenza della Corte sull' Italicum. Anche perché la storia della Cgil che contesta i voucher ma poi li usa e, quindi, una volta scoperta, emana una circolare per dire di minimizzare la cosa, ha avuto un grande impatto nel Pd: ha messo in difficoltà la minoranza bersaniana che lavora a stretto contatto con Susanna Camusso.

BERSANI D'ALEMABERSANI D'ALEMA

 

Dunque, a breve, il segretario, che vorrebbe riunire la segreteria in settimana, riprenderà il suo lavoro. Nel Pd, con un' attività di scouting tra i giovani, e con alcuni tour nelle principali città italiane. Ma, soprattutto, Renzi investe sul programma del partito che sta elaborando insieme a Tommaso Nannicini. La sua non sarà solo una campagna d' ascolto (che avrà il suo culmine il 21 gennaio con un' assemblea dei segretari provinciali e regionali). Il segretario cercherà un' interlocuzione oltre che con i circoli del Pd anche con le associazioni e i corpi intermedi.

Tommaso NanniciniTommaso Nannicini

 

Pur rispettando il ruolo del governo, il Pd presenterà delle sue proposte. Sulla previdenza, per esempio, per dare attuazione alla fase due promessa quando Renzi era ancora a palazzo Chigi. E ancora: tasse, sicurezza, Meridione e giovani. Su questi ultimi, soprattutto, si incentrerà il lavoro prossimo futuro del Pd.

 

RENZI GENTILONIRENZI GENTILONI

Con lo Student act, per permettere, a chi non ha le risorse necessarie, di andare all' Università e con proposte per evitare che i precari abbiano nel futuro pensioni inesistenti. Meno tasse più diritti, sarà il nuovo leitmotiv . Il tutto con grande calma, perché non può essere il Pd a dare l' impressione di essere l' unico partito che vuole affossare il governo Gentiloni.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...