gentiloni

AGGRAPPATI AL “MOVIOLA” - GENTILONI E’ DIVENTATO LA SCIALUPPA DEL PD: TUTTI ALLA CORTE DEL “CONTE PAOLO”, CHE METTE INSIEME PRODI E RUTELLI; LETTA E CALENDA; DE BENEDETTI E CONFALONIERI. E NON DISPIACE NEMMENO A BERLUSCONI – E MATTARELLA PENSA AL BIS – RENZI? DESAPARECIDO

 

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

gentiloni e renzi

In cima alla top ten dei leader più amati (o meno detestati) c' è sempre lui, il premier. E anche dentro il Pd, scosso dai responsi impietosi dei sondaggi, l' idea di un Gentiloni bis è forse l' unico antidoto alla paura di perdere. Persino Ettore Rosato, uno dei dirigenti più ascoltati da Renzi, non chiude all' ipotesi di un secondo mandato per Paolo Gentiloni: «Come ha detto Matteo noi siamo una squadra... Non abbiamo un solo leader, ma una leadership plurale con caratteristiche diverse».

 

Nei piani del Nazareno il segretario guiderà la campagna elettorale e Gentiloni darà una mano da Palazzo Chigi, nel suo stile felpato e defilato. Ed è proprio l' attitudine a restare un passo indietro, nonostante il ruolo, che fa dell' ex ministro degli Esteri il candidato del centrosinistra con più chance di succedere a se stesso.

ROMANO PRODI E ENRICO LETTA

 

Se un vero e proprio «partito di Gentiloni» non esiste, in questo anno di governo si è andato saldando un asse trasversale che guarda a lui per il prossimo giro e che include i padri nobili del Pd. Romano Prodi non fa mistero di apprezzarlo, Enrico Letta ha detto che «un bis sarebbe la cosa migliore per l' Italia», Walter Veltroni è andato a trovarlo a Palazzo Chigi... «Gentiloni è assolutamente sereno e molto più forte di quanto si immagini», ha dichiarato al Corriere il ministro Carlo Calenda.

 

gentiloni veltroni renzi

Se una nuova sintonia lega Gentiloni a Giuliano Pisapia, solido e antico è il rapporto con Francesco Rutelli. «Il lavoro del premier è apprezzato in Italia e in Europa», lo ha presentato l' 8 dicembre al Tempio di Adriano l' ex sindaco di Roma, dove Gentiloni era applaudito da Calenda, Sandro Gozi, Benedetto della Vedova e Beatrice Lorenzin.

carlo de benedetti fedele confalonieri 2

 

Il caso Bankitalia ha svelato tensioni su questioni cruciali, eppure Gentiloni non ha mai rotto il patto di lealtà che lo lega a Renzi. Il quale, se pure non farà il beau geste di lasciargli il posto, potrebbe al momento opportuno pronunciare il suo nome per un governo di larghe intese. D' altronde Silvio Berlusconi, Fedele Confalonieri e Gianni Letta hanno sempre guardato a Gentiloni con una certa indulgenza.

gianni letta silvio berlusconi

 

Per Carlo De Benedetti, intervistato da Aldo Cazzullo giorni fa, «è il candidato naturale». E chissà che non lo diventi (giocoforza) anche per Renzi. Sabato, a Reggio Emilia, il leader riunirà ministri e amministratori e chiamerà il premier sul palco. Il debutto dello schema a due punte?

 

«Gentiloni è suadente, meno appuntito e più popolare di Renzi - osserva Cesare Damiano - Chi dovrà conferire l' incarico per il nuovo governo, ne terrà conto». E qui l' ex ministro chiama in causa il presidente Mattarella, con il quale Gentiloni ha aperto un canale di reciproca fiducia.

gaetano quagliariello luciano violante

 

Il primo a suggerire una staffetta tra Renzi e Gentiloni è stato Luciano Violante. La proposta ha conquistato la minoranza del Pd, da Michele Emiliano ad Andrea Orlando. Andrea Martella pensa che Gentiloni sia «il nome giusto in chiave di riunificazione del centrosinistra» e Franco Monaco vede nel premier l' unica personalità in grado di incarnare quel leader «federatore» che fu a suo tempo Prodi.

 

 

Via libera anche da Socialisti e Radicali. Riccardo Nencini vedrebbe bene «una campagna a due punte» e Riccardo Magi ha apprezzato «la sensibilità istituzionale di Gentiloni sulle firme e l' attenzione al rilancio dell' integrazione europea » .

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…