DAVANTI AGLI ULTRÀ, FATE GLI AGNELLI - IL PRESIDENTE DELLA JUVENTUS INVECE DI PRENDERE A CALCI IN CULO I DECEREBRATI CHE HANNO ESPOSTO LO STRISCIONE SULL’INCIDENTE DI SUPERGA, FA IL VAGO (“LE TRAGEDIE NON HANNO NESSUNA FEDE”) - IL GIUDICE SPORTIVO DÀ UN BUFFETTO AI BIANCONERI CON UNA MULTA - FORZA DIGOS: LA POLIZIA A LAVORO PER BECCARE GLI AUTORI DELLO STRISCIONE INCRIMINATO…

1 - STRISCIONE SU SUPERGA AL VAGLIO DEL GIUDICE IN ARRIVO UNA MULTA...
Guglielmo Buccheri per "la Stampa"

È un episodio molto grave...». Dal Viminale arriva una ferma condanna per lo striscione della vergogna su Superga esposto la notte del derby in curva Sud allo Juventus Stadium. Gli uomini della Digos sono già al lavoro per individuare chi avesse fra le mani la lunga scritta («Noi di Torino orgoglio e vanto, voi solo uno schianto»): all'esame le riprese e le foto della parte di curva nel mirino per trovare i colpevoli e punirli con provvedimenti severi come il divieto di accedere alle manifestazioni sportive per almeno cinque anni. Se dagli uffici del Viminale si sottolinea come «i legami fra società e ultras siano ancora in atto», questa mattina sul tavolo del giudice sportivo Giampaolo Tosel finirà la relazione dei tre inviati della procura federale a Torino sabato sera.

Se, come appare probabile, gli uomini del pm del pallone Stefano Palazzi avranno riportato nella loro nota il motivo di tanta vergogna, Tosel potrebbe sanzionare la Juve con una multa. Il club bianconero è già in diffida dopo il lancio di palle di carta che lo scorso tre novembre colpirono l'arbitro di porta Orsato, ma l'azione di prevenzione messa in atto dal club nella notte del derby potrebbe evitare alla società bianconera pene non solo pecuniarie.

Sul tavolo c'è anche la possibilità che sia la stessa procura federale ad aprire un fascicolo sull'episodio: questo in caso il giudice sportivo non prendesse alcuna decisione in merito nonostante la segnalazione di chi, sabato, era a bordo campo per controllare che niente potesse macchiare la cornice del derby.

2 - IL PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ BIANCONERA PRENDE LE DISTANZE DAI TIFOSI CHE NEL DERBY HANNO ESPOSTO UNO STRISCIONE CHE OFFENDEVA IL RICORDO DI SUPERGA...
Timothy Ormezzano per "Repubblica.it"

L'unica macchia del derby? Quello squallido striscione sulla tragedia di Superga. Il presidente della Juventus Andrea Agnelli torna sulla stracittadina di sabato scorso, sottolineando quanto di buono ha offerto la Juve sul campo, ma soprattutto condannando il vergognoso striscione esposto dalla curva sud juventina sulla tragedia aerea che nel 1949 ha cancellato il Grande Torino, ma non il suo mito: "In tutti gli stadi d'Italia si vedono alcuni striscioni che contengono insulti gratuiti da condannare (il riferimento è all'ignobile messaggio recentemente recapitato al dirigente della Juventus Pessotto dalla curva del Milan, costato appena 4 mila euro al club rossonero; ndr). Spiace, perché è la curva a decidere l'ambiente e la personalità di uno stadio, ma la supremazia del tifo non deve manifestarsi nel ricordo delle tragedie altrui. Le tragedie non hanno nessuna fede".

Oggi è attesa la decisione del giudice sportivo. Alla Juventus verrà inflitta una multa, anche in considerazione dei cori e degli striscioni beceri esposti dalla curva bianconera contro i tifosi del Napoli e dell'Inter.

Alla dovuta condanna plaude Sandro Mazzola, che a Superga perse il padre Valentino, capitano della leggendaria squadra granata: "Mi aspettavo un intervento del genere, conoscendo la famiglia: Giovanni Agnelli guardava le partite del Grande Torino e apprezzava quella formazione irripetibile.

Chi ha esposto lo striscione è indegno di dirsi tifoso e non dovrebbe entrare in alcuno stadio, ma solo guardare nell'abisso che ha dentro. Che paese siamo diventati - si chiede l'ex gloria dell'Inter - se anche i valori dello sport, quelli che nei momenti di difficoltà ci dovrebbero consentire di respirare e di guardare in alto, vengono sporcati cosi?".

LA JUVE DEI GIOVANI - Andrea Agnelli stempera quindi i toni, ritrovando il sorriso per quella che è stata "una vittoria segnata da due ragazzi cresciuti nel nostro vivaio, Marchisio e Giovinco, un fatto che ovviamente ci dà grande soddisfazione. Claudio ha già venti anni di Juve alle spalle, un dato che fa un certo effetto".

Il presidente Agnelli parla della meglio gioventù bianconera a margine della presentazione presso lo Stadium di "Gioca con me", progetto sociale promosso da Juventus, Unesco e Juventus Soccer Schools per promuovere l'integrazione e per dare l'opportunità ai bambini meno fortunati di partecipare gratuitamente al programma di allenamenti di Juventus Soccer Schools.

In chiusura, una frecciatina ai cugini granata: "Un altro aspetto positivo della nostra vittoria sul Toro? Dalle 22:30 in avanti non ho più sentito la metà dei miei amici - sorride Agnelli -. Sono tutti scomparsi, nessuno si è fatto vivo sui social network oppure via sms, tanto che ho chiesto loro se qualcuno gli avesse staccato la connessione internet".

Dalla supremazia cittadina e italiana consolidata a quella europea ancora da raggiungere. "Per continuare a sognare la Champions League, una manifestazione che ci sta molto a cuore, serviranno tanta rabbia e determinazione". Crocevia Donetsk. Andrea Agnelli sottolinea l'importanza della partita di mercoledì in casa dello Shakthar. Una sfida da dentro o fuori dagli ottavi di Champions. L'appuntamento più importante di un anno e mezzo di gestione Conte.

In novanta minuti si decide molto del futuro prossimo del club, a livello agonistico ed economico: "In Ucraina ci aspetta una partita estremamente importante - conclude Agnelli -. Non é ancora tempo di bilanci, visto che mancano tre sfide di campionato prima della sosta natalizia, ma é chiaro che mercoledì ci servirà la giusta dose di concentrazione, rabbia e cattiveria. Sono in ballo due risultati diversi: una vittoria garantirebbe la vetta del girone, una sconfitta comporterebbe l'eliminazione dalla Champions League".

IN 21 A DONETSK: CHIELLINI OK, CACERES C'E' - Sono 21 i convocati da Antonio Conte per la sfida contro lo Shakthar Donetsk. A bordo dell'aereo che nel primo pomeriggio è partito alla volta dell'Ucraina sono saliti anche Chiellini e Caceres, entrambi sulla via del recupero dai rispettivi infortuni al polpaccio e alla caviglia. Le loro condizioni verranno valutate meglio tra domani e mercoledì, ma sembra comunque rientrata l'emergenza in difesa.

Come previsto, invece, alla Donbass Arena mancheranno lo squalificato Marschisio e l'infortunato Pepe. A Torino sono rimasti anche Lucio e Bendtner, bloccati da un affaticamento agli adduttori che verrà valutato meglio nei prossimi giorni. Ecco l'elenco dei 21 convocati: Buffon, Storari, Rubinho, Chiellini, Caceres, Marrone, De Ceglie, Barzagli, Bonucci, Padoin, Pirlo, Asamoah, Vidal, Giaccherini, Lichtsteiner, Isla, Pogba, Vucinic, Giovinco, Quagliarella e Matri.

 

andrea agnelli foto mezzelani gmt ANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE STRAGE DI SUPERGA torino superga LO STRISCIONE OLTRAGGIOSO SU SUPERGA MOSTRATO DALLA CURVA DELLA JUVENTUS DURANTE IL DERBY DI TORINO STRAGE DI SUPERGA GIAMPAOLO TOSEL jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI”. A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…