AGOSTO, LAURA MIA TI RICONOSCO - CAMERA AR DENTE E SEMIVUOTA PER MISS ITALIA BOLDRINI

Da LaStampa.it

Si è aperta di fronte a un emiciclo mezzo vuoto - poco più di un centinaio di deputati presenti - la seduta convocata oggi dal presidente della Camera Laura Boldrini per incardinare il dl sul femminicidio. In apertura dei lavori, in aula si sono subito ripetute le polemiche nei giorni scorsi erano state sollevate sulla decisione di riaprire Montecitorio. Polemiche che Boldrini definisce come «del tutto artificiose», in quanto la seduta di oggi - spiega - rappresenta un «atto dovuto dal punto di vista costituzionale» e «non vi è alcuna forzatura né può prestarsi a qualsiasi strumentalizzazione».

Poi ha ricordato che non solo «è prevista dall'articolo 77 della Costituzione», ma non si tratta neanche di un episodio isolato: «Ci sono precedenti di convocazioni durante la pausa estiva o natalizia per l'annuncio della presentazione di decreti legge. Questi sono i fatti e le polemiche che sono seguite sono state del tutto pretestuose».

Negli scranni della Camera solamente quattro i deputati presenti del Pdl, cinque i leghisti. Ben più numerosi i Democratici - 43, guidati dal segretario Guglielmo Epifani - e i Cinque Stelle, con 23 rappresentanti. E proprio il Movimento, dopo giorni di interviste e dichiarazioni, ha subito attaccato la presidente, chiedendo attraverso Danilo Toninelli, «l'effettiva e non simbolica ripresa dei lavori parlamentari» per i affrontare eventuali «pregiudiziali» al testo del decreto già durante questo mese.

Non basta dunque «una mera ritualità», aggiunge il deputato pentastellato, perchè la dottrina parlamentaristica prevede che l'incardinamento di un provvedimento abbia «come conseguenze che le commissioni vengano convocate e che abbiano inizio i lavori, per permettere di portare a conclusione l'esame del decreto nei 60 giorni previsti». E anche il Pd ha chiesto di anticipare dal 5 settembre al 26 agosto l'ufficio di presidenza delle prime due commissioni (Affari costituzionali e Giustizia) per cominciare prima a lavorare sul dl contro il femminicidio.

La tensione nell'emiciclo è sotto controllo ma palpabile ed è affiorata spesso durante la seduta. Boldrini precisa che «il testo è stato assegnato alla prima e alla seconda commissione della Camera» e «saranno i due presidenti a organizzare tempi e modi» dei lavori in commissione». Poi replica alle parole del leghista Nicola Molteni: «Giusto per essere chiari - scandisce - la mia comunicazione era legittima e non credo sia stato un gesto di "protagonismo" né di vanto ma un fatto».

Il presidente ricorda che nel suo post che accennava alla riunione di oggi «avevo anche scritto che il nostro Parlamento ha vacanze molto più brevi altri di altri Paesi europei. Un dato di interesse per gli italiani, anche nel tentativo - sottolinea - di avvicinare i nostri concittadini all'istituzione Camera».

In quella che doveva essere una seduta lampo ma si è chiusa dopo quasi due ore di discussione, si è rapidamente riacceso il dibattito tra i Cinque Stelle e Boldrini, che non si risparmia contro quei deputati che l'hanno più volte accusata e derisa in questi giorni. «Mi dispiace che il livello sia questo. E' un atto costituzionalmente dovuto. Se non lo avessimo fatto, avremmo violato la Costituzione. Mi spiace che si ricorra a questi espedienti. Non è segno di maturità», risponde a Massimo Artini.

Poi passa a Walter Rizzetto che aveva denunciato lo spreco di 200mila euro per i costi di gestione della Camera per la convocazione dell'Aula di oggi: «Lo ha capito che essere qui è un obbligo dettato dalla Costituzione? Di quali sprechi parlate?».

A placare i contrasti è intervenuto anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini: «Durante il Consiglio dei ministri abbiamo valutato che esistevano in questo caso più che mai le ragioni dell'urgenza, non solo per le norme sul femminicidio ma anche per gli altri temi contenuti nel decreto».

 

 

boldrini kyenge b BoldriniLaura xin x Laura Boldrini x boldrini by benny BoldriniLAURA BOLDRINI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…