DIES ILVA! - LA MAGISTRATURA CONTRO IL DECRETO, BRACCIO DI FERRO TRA TOGHE E “TECNICI” - PER CLINI LE BONIFICHE SAREBBERO STATE BLOCCATE DAL SEQUESTRO, MA L’ANM NON CI STA: “SENZA SIGILLI MAI NESSUN INTERVENTO” - E PASSERA? IL MINISTRO (GIA’ INDAGATO) DICHIARA SUI PM CAMMINANDO SULLE UOVA: “NON VOGLIAMO LEDERE LA MAESTA’ DEL POTERE GIUDIZIARIO” (INCHINO) - “I LORO OBIETTIVI E NOSTRI COINCIDONO!” (BACIOLEMANI…)

Malpica per "il Giornale"

Il braccio di ferro tra politica e giustizia nella vicenda dell'Ilva di Taranto non vede tregua alle schermaglie tra governo e magistrati nemmeno di domenica, alla vigilia dell'arrivo al Quirinale del decreto per la firma di Napolitano. E nella polemica interviene anche Beppe Grillo,che commenta il provvedimento dell'esecutivo evocando Mussolini. Ad aprire le ostilità è il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini,che in un'intervista alla Stampa spara a zero contro la procura di Taranto, imputando ai provvedimenti delle toghe pugliesi e non al Gruppo Ri-va il mancato avvio dei lavori per l'ammodernamento dell'impianto. Le bonifiche, secondo il ministro, «stavano partendo», ma «il sequestro ha rinviato tutto».

E l'ordinanza del gip di lunedì, insiste Clini, ha finito di far «precipitare la situazione », impedendo che partissero, lo stesso giorno, «i primi interventi previsti dall'Aia». Partito all'attacco, il titolare dell'Ambiente invita però a evitare lo scontro, perché «conflitti tra le istituzioni dello Stato» avrebbero per lui lo stesso effetto di blocco delle misure per il risana-mento ambientale.

A Clini risponde Maurizio Carbone. Il pm tarantino e segretario dell'Anm, che già sabato aveva rimarcato come il sequestro non potesse «essere sospeso da un decreto legge», definisce «ingeneroso nei confronti della magistratura dire che è stato l'intervento di sequestro a bloccare il risanamento dell'Ilva».

E se per il ministro le toghe hanno stoppato il via ai lavori, per Carbone è il sequestro di luglio a non «essere mai stato eseguito »,poiché l'Ilva ha continuato a produrre senza iniziare le attività di risanamento. Il segretario dell'associazione nazionale magistrati rivendica anzi alle toghe il merito di aver trasformato quello dell'Ilva in un «caso nazionale», innescando «l'impegno delle istituzioni a risolverlo».

Nella querelle entra a gamba tesa Beppe Grillo, che approfitta della polemica sull'acciaieria per lanciare un attacco alla seconda repubblica, al «sistema» che ormai avrebbe come «ultima strategia quella di mettere la polvere sotto il tappeto ». Sul «salva-Ilva », il giudizio dell'ex comico è durissimo. «Mussolini aveva più pudore di questo governo che cancella per decreto legge le sentenze dei giudici. E alla «classe politica che rimanda ogni giorno il suo 8 settembre per non finire sotto il tappeto», Grillo annuncia minaccioso: «Ci vediamo in Parlamento, sarà un piacere».

Tra gli aspri toni di giornata, il ministro dello sviluppo economico Corrado Passera parlando a Repubblica si veste da colomba, augurandosi che «i magistrati capiscano che i loro obiettivi e i nostri non confliggono, ma coincidono». A prevalere, secondo il ministro, do-vrebbe essere la «volontà comune », quella di «tutelare la salute e di salvare il lavoro di tut-ti».

L'ex ad di Banca Intesa prova a stemperare lo scontro in atto con le toghe, ribadendo che non è intenzione del governo «vanificare le sentenze dei tribunali né ledere la maestà del potere giudiziario », ma solo «trovare una soluzione condivisa, nel rispetto del diritto ». Ma a richiamare un clima emergenziale provvede, sull' Huffington post , il sottosegretario all'Economia Gianfranco Polillo. Che azzarda una stima dell'effetto che una chiusura dello stabilimento avrebbe sul Paese, ipotizzando un influsso pesante sull'indice della produzione industriale (-5) e, considerando il danno sull'indotto dallo stop all'acciaio e dal conseguente aumento delle importazioni, quasi catastrofico sul Pil. L'addio all'Ilva costerebbe quattro punti. Che sfondano quota sei sommando le previsioni (-2,3) per l'anno in corso. Aia o no, farebbe male.

 

CLINI E PASSERAGIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIproteste ilva a tarantoILVA TARANTOr ILVA huge maurizio carbone

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO