renzi ainis

LE ZAMPE DI RENZI SULLA CONSULTA – IL PREMIER CAZZARO HA TENTATO IL COLPO DI FAR VOTARE TRE GIUDICI “IN SINTONIA” CON ITALICUM E RIFORMA DEL SENATO, MA NON CE L’HA FATTA – AINIS INDICA LA VIA D’USCITA: I TRE MAGGIORI PARTITI INDICHINO UN CANDIDATO CIASCUNO – INSOMMA, UNA LOTTIZZAZIONE DECENTE

Silvia Truzzi per il “Fatto quotidiano

 

matteo renzimatteo renzi

Posso darle il titolo? Ridateci Mamma Diccì". Di seguito proviamo a capire perché Michele Ainis - costituzionalista dell' Università di Roma Tre e firma del Corriere della Sera- ci ha risposto così alla prima domanda sulla Corte costituzionale, dimezzata come il Visconte di Calvino.

 

Nostalgie da Prima Repubblica?

Una volta i cinque giudici di nomina parlamentare erano, in modo trasparente, lottizzati. Due democristiani, uno comunista, uno socialista e un laico. Quando ne scadeva uno, non c' era né rissa né discussione. Entrando nella Seconda Repubblica, questa regola ha cominciato a ballare: i due partiti maggiori venivano sempre ricattati dagli alleati minori. Adesso mi pare ci sia la regola della prepotenza: chi è in maggioranza vuole imporre i propri nomi. Il difetto è politico.

 

Ma queste sono nomine politiche solo perché sono fatte dal Parlamento. Sono -meglio: dovrebbero essere - nomine istituzionali.

 

Dal punto di vista politico questa è la manifestazione della disgregazione dei partiti e delle regole che reggevano le relazioni tra i partiti durante la Prima Repubblica. Alle vecchie regole non ne sono subentrate di nuove. La questione istituzionale possiamo riassumerla così: alla Corte costituzionale - organo architrave, di chiusura del sistema - bisognerebbe mandare persone competenti e autonome. Nel paradiso dei principi sarebbe così.

michele ainis  massimo mucchettimichele ainis massimo mucchetti

 

Invece, nel nostro inferno quotidiano il Parlamento sceglie sempre giuristi d' area, intellettuali organici a questo o a quel partito. Ma nel paradiso dei principi l' intellettuale organico è un ossimoro. Il costituzionalista, come il giornalista, dovrebbe essere un cane da guardia, indipendente. L' intellettuale ha una funzione critica: se sei organico a una parte, la tua funzione critica come la eserciti?

 

Qui però parliamo dell' organo che giudica la legittimità delle leggi: giurano sulla Costituzione, non su Topolino.

 

Non c' è consapevolezza del danno, non solo alle istituzioni della Repubblica ma anche all' immagine di coloro che lo stanno procurando.

vincino con valentina e michele ainisvincino con valentina e michele ainis

Un eccesso di prepotenza che determina una manifestazione di impotenza del Parlamento. Questo getta ulteriore discredito su un' istituzione, quella parlamentare, che invece avrebbe bisogno di recuperare credito. Lo stallo, prolungato per trenta sedute, si sta trasformando in un suicidio istituzionale e politico.

 

Si è scritto che i temi che la Consulta dovrà affrontare a breve - legge Severino, riforme, Italicum - sono politicamente molto rilevanti e dunque al governo servono persone "in sintonia".

 

Non lo posso sapere. Se fosse questo il nodo, confermerebbe che la politica ha la vista corta: un giudice costituzionale resta lì per nove anni. Le questioni affrontate dalla Corte sono sempre politiche: le leggi impegnano l'indirizzo politico del governo. Perché o il governo le ha emanate o non le ha abrogate. La funzione della Consulta è di controllo, dunque oppositiva.

 

michele ainismichele ainis

Controlli, contrappesi, vigilanza: non sono le parole preferite degli ultimi esecutivi.

Perché nasce la democrazia nell' Atene del V secolo? I Greci sapevano che chi detiene il potere tende ad approfittarsene. Sapevano anche che il potere è ineludibile, non esiste una società senza governanti.

 

L' unico rimedio è tagliare un po' le unghie al potere per impedirgli di fare troppo male. Dunque hanno inventato la turnazione delle cariche e il controllo sull' esercizio del potere. La Consulta è esattamente questo: nessun potere ne può essere, anche in buona fede, contento.

 

Il presidente della Repubblica è stato silente, finora.

AUGUSTO BARBERAAUGUSTO BARBERA

Fin qui Mattarella sembra defilato: il suo non protagonismo ci appare più vistoso perché veniamo dall' esperienza di Napolitano che in una situazione del genere avrebbe già fatto un monito per ogni fumata nera. Il problema è misurarsi sui risultati: la moral suasion può essere fatta anche a microfoni spenti.

Cossiga minacciò disciogliere il Parlamento.

 

Quest' ipotesi ci sta tutta: il presupposto principale dello scioglimento del Parlamento è l' impossibilità di funzionamento.

Abbiamo sempre avuto scioglimenti per incapacità politica, ma l' incapacità può essere anche istituzionale. È una extrema ratio, che è bene tenere presente.

Ma in questo momento il rimedio sarebbe maggiore del male.

 

Ragion pratica: il funzionamento della Corte è davvero appeso a un filo, 12 giudici con una maggioranza fissata a 11.

 

FRANCESCO PAOLO SISTO E LE SUE BUFFE SCIARPEFRANCESCO PAOLO SISTO E LE SUE BUFFE SCIARPEPITRUZZELLAPITRUZZELLA

Andiamo oltre l' ovvia indignazione. Come se ne esce? Con maggiore ascolto da parte delle forze politiche. In questo Parlamento ci sono tre grandi minoranze, non c' è una maggioranza anche se il Pd alla Camera ha una maggioranza drogata dal premio del Porcellum. Oltre ad aver beneficiato dei transfughi che, diceva Flaiano, corrono sempre in soccorso del vincitore. Logica vuole che se i giudici da eleggere sono tre, ciascuno ne esprima uno salvo accettazione degli altri.

 

Quest' operazione dovrebbe avvenire anche con maggiore trasparenza: l' opinione pubblica - su vicende come questa e come l' elezione del presidente della Repubblica - non può essere informata a cose fatte.

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…