renzi ainis

LE ZAMPE DI RENZI SULLA CONSULTA – IL PREMIER CAZZARO HA TENTATO IL COLPO DI FAR VOTARE TRE GIUDICI “IN SINTONIA” CON ITALICUM E RIFORMA DEL SENATO, MA NON CE L’HA FATTA – AINIS INDICA LA VIA D’USCITA: I TRE MAGGIORI PARTITI INDICHINO UN CANDIDATO CIASCUNO – INSOMMA, UNA LOTTIZZAZIONE DECENTE

Silvia Truzzi per il “Fatto quotidiano

 

matteo renzimatteo renzi

Posso darle il titolo? Ridateci Mamma Diccì". Di seguito proviamo a capire perché Michele Ainis - costituzionalista dell' Università di Roma Tre e firma del Corriere della Sera- ci ha risposto così alla prima domanda sulla Corte costituzionale, dimezzata come il Visconte di Calvino.

 

Nostalgie da Prima Repubblica?

Una volta i cinque giudici di nomina parlamentare erano, in modo trasparente, lottizzati. Due democristiani, uno comunista, uno socialista e un laico. Quando ne scadeva uno, non c' era né rissa né discussione. Entrando nella Seconda Repubblica, questa regola ha cominciato a ballare: i due partiti maggiori venivano sempre ricattati dagli alleati minori. Adesso mi pare ci sia la regola della prepotenza: chi è in maggioranza vuole imporre i propri nomi. Il difetto è politico.

 

Ma queste sono nomine politiche solo perché sono fatte dal Parlamento. Sono -meglio: dovrebbero essere - nomine istituzionali.

 

Dal punto di vista politico questa è la manifestazione della disgregazione dei partiti e delle regole che reggevano le relazioni tra i partiti durante la Prima Repubblica. Alle vecchie regole non ne sono subentrate di nuove. La questione istituzionale possiamo riassumerla così: alla Corte costituzionale - organo architrave, di chiusura del sistema - bisognerebbe mandare persone competenti e autonome. Nel paradiso dei principi sarebbe così.

michele ainis  massimo mucchettimichele ainis massimo mucchetti

 

Invece, nel nostro inferno quotidiano il Parlamento sceglie sempre giuristi d' area, intellettuali organici a questo o a quel partito. Ma nel paradiso dei principi l' intellettuale organico è un ossimoro. Il costituzionalista, come il giornalista, dovrebbe essere un cane da guardia, indipendente. L' intellettuale ha una funzione critica: se sei organico a una parte, la tua funzione critica come la eserciti?

 

Qui però parliamo dell' organo che giudica la legittimità delle leggi: giurano sulla Costituzione, non su Topolino.

 

Non c' è consapevolezza del danno, non solo alle istituzioni della Repubblica ma anche all' immagine di coloro che lo stanno procurando.

vincino con valentina e michele ainisvincino con valentina e michele ainis

Un eccesso di prepotenza che determina una manifestazione di impotenza del Parlamento. Questo getta ulteriore discredito su un' istituzione, quella parlamentare, che invece avrebbe bisogno di recuperare credito. Lo stallo, prolungato per trenta sedute, si sta trasformando in un suicidio istituzionale e politico.

 

Si è scritto che i temi che la Consulta dovrà affrontare a breve - legge Severino, riforme, Italicum - sono politicamente molto rilevanti e dunque al governo servono persone "in sintonia".

 

Non lo posso sapere. Se fosse questo il nodo, confermerebbe che la politica ha la vista corta: un giudice costituzionale resta lì per nove anni. Le questioni affrontate dalla Corte sono sempre politiche: le leggi impegnano l'indirizzo politico del governo. Perché o il governo le ha emanate o non le ha abrogate. La funzione della Consulta è di controllo, dunque oppositiva.

 

michele ainismichele ainis

Controlli, contrappesi, vigilanza: non sono le parole preferite degli ultimi esecutivi.

Perché nasce la democrazia nell' Atene del V secolo? I Greci sapevano che chi detiene il potere tende ad approfittarsene. Sapevano anche che il potere è ineludibile, non esiste una società senza governanti.

 

L' unico rimedio è tagliare un po' le unghie al potere per impedirgli di fare troppo male. Dunque hanno inventato la turnazione delle cariche e il controllo sull' esercizio del potere. La Consulta è esattamente questo: nessun potere ne può essere, anche in buona fede, contento.

 

Il presidente della Repubblica è stato silente, finora.

AUGUSTO BARBERAAUGUSTO BARBERA

Fin qui Mattarella sembra defilato: il suo non protagonismo ci appare più vistoso perché veniamo dall' esperienza di Napolitano che in una situazione del genere avrebbe già fatto un monito per ogni fumata nera. Il problema è misurarsi sui risultati: la moral suasion può essere fatta anche a microfoni spenti.

Cossiga minacciò disciogliere il Parlamento.

 

Quest' ipotesi ci sta tutta: il presupposto principale dello scioglimento del Parlamento è l' impossibilità di funzionamento.

Abbiamo sempre avuto scioglimenti per incapacità politica, ma l' incapacità può essere anche istituzionale. È una extrema ratio, che è bene tenere presente.

Ma in questo momento il rimedio sarebbe maggiore del male.

 

Ragion pratica: il funzionamento della Corte è davvero appeso a un filo, 12 giudici con una maggioranza fissata a 11.

 

FRANCESCO PAOLO SISTO E LE SUE BUFFE SCIARPEFRANCESCO PAOLO SISTO E LE SUE BUFFE SCIARPEPITRUZZELLAPITRUZZELLA

Andiamo oltre l' ovvia indignazione. Come se ne esce? Con maggiore ascolto da parte delle forze politiche. In questo Parlamento ci sono tre grandi minoranze, non c' è una maggioranza anche se il Pd alla Camera ha una maggioranza drogata dal premio del Porcellum. Oltre ad aver beneficiato dei transfughi che, diceva Flaiano, corrono sempre in soccorso del vincitore. Logica vuole che se i giudici da eleggere sono tre, ciascuno ne esprima uno salvo accettazione degli altri.

 

Quest' operazione dovrebbe avvenire anche con maggiore trasparenza: l' opinione pubblica - su vicende come questa e come l' elezione del presidente della Repubblica - non può essere informata a cose fatte.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)