AIR-ALEMANNO! - IN PIENA AUSTERITY MONTIANA, IL CAMPIDOGLIO INAUGURA LA FLOTTA AEREA DE ROMA CAPOCCIA: 4 MILIONI PER DOTARE I VIGILI DI UN ELICOTTERO NUOVO DI ZECCA. IL PRIMO COMUNE IN ITALIA CON GUARDIE MUNICIPALI AVIOTRASPORTATE! - MA IL CIELO SOPRA ROMA È GIÀ UN VIA VAI DI VELIVOLI, TRA POLIZIA, CARABINIERI, FINANZA, VIGILI DEL FUOCO, ETC - PD E API: LA MUNICIPALE NON HA NEANCHE I SOLDI PER LE MOTO (FERME 66 SU 80 PERCHÉ MANCANO I RICAMBI)…

1- AIR ALEMANNO: QUATTRO MILIONI DI EURO PER L'ELICOTTERO DEI VIGILI
Lorenzo Grassi per "Metro"

Roma. Quattro milioni di euro sono una bella cifra per un'amministrazione pubblica locale, soprattutto in questi tempi di tagli "lacrime e sangue". Ma il sindaco Alemanno ha deciso di spenderli per l'elicottero dei vigili urbani. È infatti di tre milioni e 840 mila euro (Iva esclusa) l'importo a base della gara biennale per l'affidamento del servizio di monitoraggio con elicottero del territorio di Roma Capitale. Una spesa difficilmente giustificabile agli occhi dei cittadini tartassati e a fronte di un Corpo della Municipale "a terra" cronicamente a corto di organico e mezzi.

DUE MISSIONI AL GIORNO
Sarà forse per questo che il bando di gara, firmato dal comandante dei vigili capitolini Angelo Giuliani, è stato pubblicato alla chetichella lo scorso 30 dicembre, giusto un giorno prima di Capodanno. A chi evidenzia un possibile spreco, il Campidoglio replica sostenendo che il servizio milionario - svolto a partire dal 2002 dalla Elifriulia, in pole position per riaggiudicarselo - è indispensabile: con due missioni al giorno (una al mattino e una al pomeriggio) garantisce il monitoraggio del traffico e il pattugliamento del territorio con ricerca di insediamenti abusivi, verifiche ambientali, vigilanza sul litorale e controllo anti-incendio estivo. La visione «completa e complessa dall'alto», secondo la Polizia di Roma Capitale, permette anche lo «studio di nuove discipline urbane e dei nuovi insediamenti».

UN CIELO MOLTO AFFOLLATO
Non risulta però che ciò sia avvenuto in questi anni e il ruolo dell'elicottero dei vigili urbani capitolini - che spicca come unico Corpo della Polizia locale in Italia ad avere a disposizione un mezzo del genere - non è apparso determinante in alcuna operazione svolta da cielo. Considerato poi il fatto che il cielo della Capitale è affollato da un via vai di velivoli messi in campo da polizia, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, forestale, 118 e protezione civile (persino la Provincia di Roma ha un suo aereo ultraleggero). Quanto al monitoraggio del traffico "dall'alto" - se davvero necessario - basterebbe concretizzare il protocollo firmato nel 2010 dal Campidoglio con l'Agenzia Spaziale Italiana per sfruttare le immagini fornite dai satelliti. Una soluzione con ogni evidenza più economica dello sfavillante elicottero giallo.

L'APPALTO
La gara per l'elicottero è stata indetta dal comandante della Polizia di Roma Capitale, Angelo Giuliani, con determinazione del 7 dicembre 2011. Il bando è stato pubblicato il 30 dicembre e la scadenza per le domande è il 20 febbraio 2012. È una gara con procedura aperta e aggiudicazione all'offerta economicamente più vantaggiosa. L'importo a base di gara è di 3.840.000 euro (Iva esclusa) per 24 mesi.

IL REPARTO VOLO
Il Reparto Volo della Polizia di Roma Capitale è formato da 11 persone e ne è a capo il comandante Renata Petracca, responsabile anche della centrale "Luce Verde" e del Reparto Infomobilità della Municipale. Il Reparto Volo è inserito nell'unità organizzativa Pianificazione servizi operativi, che è coordinata dal vice comandante Donatella Scafati e gestisce la centrale operativa attiva 24 ore su 24.

IL COMANDANTE DEL VIGILI: "LO USANO UN PO' TUTTI"

Angelo Giuliani, comandante della Polizia di Roma Capitale. Non è forse un lusso di questi tempi per i vigili avere un elicottero?
Per noi è estremamente utile, poi ognuno può pensarla come vuole.

È davvero necessario?
Serve per il monitoraggio del traffico e dell'abusivismo. E poi non è di nostro uso esclusivo...

Chi altro lo usa?
Un po' tutti: è a disposizione di Roma Capitale quando c'è una necessità specifica. Sempre per fini istituzionali.

Lei sa quale sarà esattamente il costo, con l'aggiunta dell'Iva e il ribasso?
Non mi ricordo la cifra del bando e che ne so io a quanto verrà aggiudicato. Mi pare prematuro parlarne.

2- ROMA: ARGENTIN (PD), VIGILI URBANI A PIEDI MA ALEMANNO COMPRA UN NUOVO ELICOTTERO
(AGENPARL)
- "Di fronte allo stato comatoso delle auto e delle motociclette in dotazione ai Vigili Urbani di Roma l'amministrazione capitolina non ha di meglio che ordinare l'acquisto di un nuovo elicottero per la Polizia Municipale. Si tratta di uno spreco degno del peggior amministratore che non è in grado di individuare quali siano le priorità per una realtà complessa come la Capitale.

Non serve essere esperti di mobilità urbana per capire che un nuovo elicottero, dal costo di 4 milioni di euro, non risolve i problemi del parco macchine e delle moto in dotazione ai Vigili Urbani di Roma che sono fermi nei depositi a causa della mancanza dei pezzi di ricambio. Al corpo della Polizia Municipale servono impegni precisi a garanzia del controllo del traffico che, come sanno anche i muri, si svolge a terra prima che in cielo".

Lo afferma la deputata del Pd Ileana Argentin, membro della commissione Affari sociali della Camera ed esponente dei democratici romani, commentando la notizia riportata dalla stampa secondo la quale il Comune di Roma avrebbe bandito una gara da 4 milioni di euro per l'acquisto di un nuovo elicottero per i Vigili Urbani.

3- VIGILI URBANI: MEI-VIGNA, ELICOTTERO SPESA INOPPORTUNA IN PERIODO CRISI...
(AGENPARL)
- "La spesa di 4 milioni di euro per l'acquisto di un elicottero per la Polizia Municipale di Roma Capitale è inopportuna, soprattutto in questo periodo storico di grave crisi economica": lo dichiarano, in un comunicato congiunto, i Capigruppo di Alleanza per l'Italia in Consiglio regionale e Comunale Mario Mei e Salvatore Vigna.

"In un momento come quello attuale - proseguono gli esponenti di ApI - è doveroso evitare esborsi superflui e cercare di razionalizzare al meglio le spese pubbliche, anche per dare un segnale ai cittadini romani al quale si chiedono grandi sacrifici. In questa ottica, ci auguriamo che i fondi per l'acquisto dell'elicottero siano invece destinati alla manutenzione delle radio, delle auto e delle moto, molte delle quali segnalate in disuso, e per gli straordinari dei Vigili Urbani".

"In considerazione della escalation di violenza che sta ferendo profondamente il cuore della città - concludono Mei e Vigna - non vediamo il bisogno di azioni scenografiche, ma di concretezza. C'è assoluta necessità di una maggiore presenza dei vigili sul territorio, anche e soprattutto nelle ore notturne. Di conseguenza destinare più fondi per gli straordinari degli agenti sarebbe un gesto importante e rispettoso nei confronti di coloro che, con passione e senso del dovere, svolgono un lavoro estremamente prezioso quanto pericoloso"

 

 

GIANNI ALEMANNO GIANNI ALEMANNO GIANNI ALEMANNO CAMPIDOGLIO batt07 comandante angelo giuliani veltroni

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")