AIR-ALEMANNO! - IN PIENA AUSTERITY MONTIANA, IL CAMPIDOGLIO INAUGURA LA FLOTTA AEREA DE ROMA CAPOCCIA: 4 MILIONI PER DOTARE I VIGILI DI UN ELICOTTERO NUOVO DI ZECCA. IL PRIMO COMUNE IN ITALIA CON GUARDIE MUNICIPALI AVIOTRASPORTATE! - MA IL CIELO SOPRA ROMA È GIÀ UN VIA VAI DI VELIVOLI, TRA POLIZIA, CARABINIERI, FINANZA, VIGILI DEL FUOCO, ETC - PD E API: LA MUNICIPALE NON HA NEANCHE I SOLDI PER LE MOTO (FERME 66 SU 80 PERCHÉ MANCANO I RICAMBI)…

1- AIR ALEMANNO: QUATTRO MILIONI DI EURO PER L'ELICOTTERO DEI VIGILI
Lorenzo Grassi per "Metro"

Roma. Quattro milioni di euro sono una bella cifra per un'amministrazione pubblica locale, soprattutto in questi tempi di tagli "lacrime e sangue". Ma il sindaco Alemanno ha deciso di spenderli per l'elicottero dei vigili urbani. È infatti di tre milioni e 840 mila euro (Iva esclusa) l'importo a base della gara biennale per l'affidamento del servizio di monitoraggio con elicottero del territorio di Roma Capitale. Una spesa difficilmente giustificabile agli occhi dei cittadini tartassati e a fronte di un Corpo della Municipale "a terra" cronicamente a corto di organico e mezzi.

DUE MISSIONI AL GIORNO
Sarà forse per questo che il bando di gara, firmato dal comandante dei vigili capitolini Angelo Giuliani, è stato pubblicato alla chetichella lo scorso 30 dicembre, giusto un giorno prima di Capodanno. A chi evidenzia un possibile spreco, il Campidoglio replica sostenendo che il servizio milionario - svolto a partire dal 2002 dalla Elifriulia, in pole position per riaggiudicarselo - è indispensabile: con due missioni al giorno (una al mattino e una al pomeriggio) garantisce il monitoraggio del traffico e il pattugliamento del territorio con ricerca di insediamenti abusivi, verifiche ambientali, vigilanza sul litorale e controllo anti-incendio estivo. La visione «completa e complessa dall'alto», secondo la Polizia di Roma Capitale, permette anche lo «studio di nuove discipline urbane e dei nuovi insediamenti».

UN CIELO MOLTO AFFOLLATO
Non risulta però che ciò sia avvenuto in questi anni e il ruolo dell'elicottero dei vigili urbani capitolini - che spicca come unico Corpo della Polizia locale in Italia ad avere a disposizione un mezzo del genere - non è apparso determinante in alcuna operazione svolta da cielo. Considerato poi il fatto che il cielo della Capitale è affollato da un via vai di velivoli messi in campo da polizia, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, forestale, 118 e protezione civile (persino la Provincia di Roma ha un suo aereo ultraleggero). Quanto al monitoraggio del traffico "dall'alto" - se davvero necessario - basterebbe concretizzare il protocollo firmato nel 2010 dal Campidoglio con l'Agenzia Spaziale Italiana per sfruttare le immagini fornite dai satelliti. Una soluzione con ogni evidenza più economica dello sfavillante elicottero giallo.

L'APPALTO
La gara per l'elicottero è stata indetta dal comandante della Polizia di Roma Capitale, Angelo Giuliani, con determinazione del 7 dicembre 2011. Il bando è stato pubblicato il 30 dicembre e la scadenza per le domande è il 20 febbraio 2012. È una gara con procedura aperta e aggiudicazione all'offerta economicamente più vantaggiosa. L'importo a base di gara è di 3.840.000 euro (Iva esclusa) per 24 mesi.

IL REPARTO VOLO
Il Reparto Volo della Polizia di Roma Capitale è formato da 11 persone e ne è a capo il comandante Renata Petracca, responsabile anche della centrale "Luce Verde" e del Reparto Infomobilità della Municipale. Il Reparto Volo è inserito nell'unità organizzativa Pianificazione servizi operativi, che è coordinata dal vice comandante Donatella Scafati e gestisce la centrale operativa attiva 24 ore su 24.

IL COMANDANTE DEL VIGILI: "LO USANO UN PO' TUTTI"

Angelo Giuliani, comandante della Polizia di Roma Capitale. Non è forse un lusso di questi tempi per i vigili avere un elicottero?
Per noi è estremamente utile, poi ognuno può pensarla come vuole.

È davvero necessario?
Serve per il monitoraggio del traffico e dell'abusivismo. E poi non è di nostro uso esclusivo...

Chi altro lo usa?
Un po' tutti: è a disposizione di Roma Capitale quando c'è una necessità specifica. Sempre per fini istituzionali.

Lei sa quale sarà esattamente il costo, con l'aggiunta dell'Iva e il ribasso?
Non mi ricordo la cifra del bando e che ne so io a quanto verrà aggiudicato. Mi pare prematuro parlarne.

2- ROMA: ARGENTIN (PD), VIGILI URBANI A PIEDI MA ALEMANNO COMPRA UN NUOVO ELICOTTERO
(AGENPARL)
- "Di fronte allo stato comatoso delle auto e delle motociclette in dotazione ai Vigili Urbani di Roma l'amministrazione capitolina non ha di meglio che ordinare l'acquisto di un nuovo elicottero per la Polizia Municipale. Si tratta di uno spreco degno del peggior amministratore che non è in grado di individuare quali siano le priorità per una realtà complessa come la Capitale.

Non serve essere esperti di mobilità urbana per capire che un nuovo elicottero, dal costo di 4 milioni di euro, non risolve i problemi del parco macchine e delle moto in dotazione ai Vigili Urbani di Roma che sono fermi nei depositi a causa della mancanza dei pezzi di ricambio. Al corpo della Polizia Municipale servono impegni precisi a garanzia del controllo del traffico che, come sanno anche i muri, si svolge a terra prima che in cielo".

Lo afferma la deputata del Pd Ileana Argentin, membro della commissione Affari sociali della Camera ed esponente dei democratici romani, commentando la notizia riportata dalla stampa secondo la quale il Comune di Roma avrebbe bandito una gara da 4 milioni di euro per l'acquisto di un nuovo elicottero per i Vigili Urbani.

3- VIGILI URBANI: MEI-VIGNA, ELICOTTERO SPESA INOPPORTUNA IN PERIODO CRISI...
(AGENPARL)
- "La spesa di 4 milioni di euro per l'acquisto di un elicottero per la Polizia Municipale di Roma Capitale è inopportuna, soprattutto in questo periodo storico di grave crisi economica": lo dichiarano, in un comunicato congiunto, i Capigruppo di Alleanza per l'Italia in Consiglio regionale e Comunale Mario Mei e Salvatore Vigna.

"In un momento come quello attuale - proseguono gli esponenti di ApI - è doveroso evitare esborsi superflui e cercare di razionalizzare al meglio le spese pubbliche, anche per dare un segnale ai cittadini romani al quale si chiedono grandi sacrifici. In questa ottica, ci auguriamo che i fondi per l'acquisto dell'elicottero siano invece destinati alla manutenzione delle radio, delle auto e delle moto, molte delle quali segnalate in disuso, e per gli straordinari dei Vigili Urbani".

"In considerazione della escalation di violenza che sta ferendo profondamente il cuore della città - concludono Mei e Vigna - non vediamo il bisogno di azioni scenografiche, ma di concretezza. C'è assoluta necessità di una maggiore presenza dei vigili sul territorio, anche e soprattutto nelle ore notturne. Di conseguenza destinare più fondi per gli straordinari degli agenti sarebbe un gesto importante e rispettoso nei confronti di coloro che, con passione e senso del dovere, svolgono un lavoro estremamente prezioso quanto pericoloso"

 

 

GIANNI ALEMANNO GIANNI ALEMANNO GIANNI ALEMANNO CAMPIDOGLIO batt07 comandante angelo giuliani veltroni

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....