conte serraj

“AIUTATECI O SARETE INVASI DAI MIGRANTI” - IL PREMIER LIBICO AL SERRAJ ARRIVA IN ITALIA E CONSEGNA LO SPAURACCHIO PER CHIEDERE A ROMA UN IMPEGNO PIÙ CONCRETO PER FERMARE HAFTAR - LA CAMPAGNA SU TRIPOLI È ENTRATA IN STALLO, È DIVENTATA UNA GUERRA DI POSIZIONE CHE MIETE VITTIME CIVILI, E ANCHE PER QUESTO L'ITALIA S'È MOLTO ESPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO

Cristiana Mangani per “il Messaggero”

 

giuseppe conte incontra fayez al serraj 3

Si vedranno questa mattina alle 8,30 a Palazzo Chigi, alla ricerca di una mediazione importante. Non è piaciuta al presidente riconosciuto dall' Onu, Fayez al Serraj, quella frase pronunciata dal premier Giuseppe Conte durante il viaggio a Pechino: «Non siamo né con Serraj né con Haftar, siamo con il popolo libico».

 

«L'equidistanza» della quale il presidente del Consiglio ha parlato in Cina, deve aver convinto Serraj che era arrivato il momento di puntare i piedi e di chiedere all' Italia «un impegno molto più concreto e visibile». Già da tempo, però, Roma ha scelto di seguire una strada doppia. Da una parte con i rappresentanti diplomatici della sede di Tripoli che continuano a incontrare i membri del governo, e dall' altra con gli 007 dell' Aise che dialogano con il feldmaresciallo Khalifa Haftar.

 

MISSIONE LAMPO

giuseppe conte incontra fayez al serraj 2

Allora oggi Serraj potrebbe decidere di mettere sul tavolo della trattative tutte le questioni care all' Italia, a cominciare dai flussi migratori per finire ai possibili arrivi di terroristi. Sarà una missione lampo, la sua, anche perché subito dopo partirà per Berlino e Londra, nel tentativo di evitare il rischio di isolamento, ma soprattutto di far capire al suo popolo che la comunità internazionale lo appoggia ancora. Il bilaterale riservato tra Sarraj e Conte, questa volta si annuncia dirimente. Il leader libico insisterà con Roma per avere nuovo e maggior sostegno per fermare Haftar, qualcosa di più concreto, a cominciare dalle armi, che la posizione pacifista del nostro paese non intende garantire.

 

giuseppe conte incontra fayez al serraj 1

Al centro del dialogo una tregua nei combattimenti, così come chiesto dall' Onu almeno per questa prima settimana di Ramadan, anche se Haftar ha risposto con un video messaggio letto dal suo portavoce, nel quale invece incita la sue truppe a un maggiore sforzo, perché «il mese di Ramadan è un mese di jihad, di guerra santa», dice.

 

La sua appare più una strategia, perché in realtà non ha le forze per conquistare Tripoli e una sospensione dei combattimenti gli permetterebbe di rimanere nei luoghi che ha già conquistato, e non di indietreggiare così come vorrebbe il governo di Serraj. Conte, quindi, potrebbe proporre al presidente in carica di avviare lui il cessate il fuoco, già sapendo che da quella parte non sono intenzionati a mollare.

 

al serraj haftar giuseppe conte

LE PROBLEMATICHE

Nel frattempo, la campagna su Tripoli è entrata in stallo, è diventata una guerra di posizione che miete vittime civili, e anche per questo l' Italia s' è molto esposta per chiedere lo stop ai combattimenti che potrebbero produrre per Roma problematiche di interesse nazionale e sicurezza come la riapertura di flussi migratori di massa, recrudescenze terroristiche, compromissione del mercato energetico locale (dove l' Eni ha un business importante), la destabilizzazione di carattere regionale.

 

Nei prossimi giorni, poi, saranno molti gli incontri e i contatti per la Libia: si riunirà l' Onu e domani al Palazzo di Vetro ci sarà la relazione del procuratore della Corte penale dell' Aia, Fatou Bensouda. Serraj ha ufficialmente denunciato Haftar alla Corte, accusandolo di crimini di guerra commessi nell' aggressione e Tripoli (tra gli elementi: bombardamenti aerei indiscriminati, alcuni dei quali potrebbero essere stati condotti tramite droni forniti da sponsor esterni).

haftar serraj

 

Il presidente in carica spera, poi, di trovare sostegno da Berlino. Nei giorni scorsi la cancelliera Merkel si era schierata senza ambiguità a fianco del governo di Tripoli. E per questa ragione Serraj ha deciso di intraprendere il tour in Europa, per spiegare ai suoi interlocutori quello che sta veramente succedendo in Libia, per fare, come si dice in gergo, un' azione di spinning che contrasti la propaganda fatta finora da Haftar.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?