roberto calderoli giorgia meloni

"AL NORD SIAMO NOI MAGGIORANZA" - I MINISTRI PIU' VICINI ALLA MELONI MANDANO UN AVVISO AI LEGHISTI SULLE RIFORME, IN PRIMIS QUELLA DELLE AUTONOMIE, E DA PALAZZO CHIGI SI SMENTISCONO RESISTENZE RISPETTO ALLE PROPOSTE DI CALDEROLI - DOPO IL DISCORSO DI FINE ANNO DI MATTARELLA, LA MELONI HA CAPITO CHE SUL PIANO DI RIPRESA E RESILIENZA NON PUO’ SBAGLIARE NEANCHE UNA VIRGOLA: A FINE GENNAIO ARRIVA IL DECRETONE. SUL PNRR SI STA NEGOZIANDO CON LA COMMISSIONE EUROPEA UN PERCORSO DI MODIFICHE LEGATE ALLE...

Marco Galluzzo per corriere.it

 

GIORGIA MELONI PNRR

Un tavolo di maggioranza per decidere l'agenda delle riforme e delle priorità dell'anno appena iniziato. Nei prossimi giorni a Palazzo Chigi decideranno in quale formato, ma la decisione di Giorgia Meloni è quella di mettere nero su bianco il timing del programma di governo il prima possibile. Anche per sciogliere metodo e merito della riforma costituzionale, sui poteri dell'esecutivo, che resta in testa agli obiettivi del centrodestra ma che può prendere strade diverse, dal presidenzialismo sino a un premierato con poteri rafforzati ed elezione diretta del presidente del Consiglio.

 

Chiusa la maratona sulla legge di Bilancio, che è stata anche una corsa contro il tempo, a Palazzo Chigi si mettono a punto le prossime tappe dell'azione dell'esecutivo. E si smentiscono resistenze rispetto alla riforma delle autonomie regionali che il ministro Calderoli sta portando avanti: nessuna incomprensione con la Lega e la conferma che la riforma è fra gli obiettivi indicati nel programma di governo, che Meloni intende onorare e perseguire nel modo più corretto, ma anche più spedito possibile. Se qualcuno ha ravvisato una resistenza della presidente del Consiglio sull'argomento, considerando anche la ravvicinata scadenza elettorale delle Regionali e che storicamente si tratta di una bandiera della Lega, ha visto male.

ROBERTO CALDEROLI

 

Anche per una semplice considerazione,fanno notare i ministri più vicini alla Meloni: «Al Nord ora siamo noi maggioranza». Quello delle bandiere politiche è dunque un falso problema.

 

Riforma delle autonomie e riforma costituzionale viaggeranno su tempi e procedure istituzionali diversi fra l'altro, quindi nessuna sovrapposizione e nessun pregiudizio sui tempi della prima, basta fare i passi giusti per incanalarle entrambe, con il necessario confronto che si aprirà con le forze dell'opposizione e gli attori istituzionali che verranno coinvolti.

 

Ma il provvedimento forse più importante, e più ravvicinato, sarà a fine mese un decreto legge sul Pnrr, il Piano di ripresa e resilienza finanziato dall'Unione europea, sul quale a fine anno sono stati raggiunti dal governo gli obiettivi che mancavano, ma sul quale è in corso di negoziazione con la Commissione europea un percorso di modifiche legate sia alle risorse economiche che ad alcuni obiettivi originari.

 

ROBERTO CALDEROLI GIORGIA MELONI

Un negoziato che stanno portando avanti anche altri Paesi dell'Unione, che vede il ministro Raffaele Fitto in costante contatto con il commissario all'Economia, Paolo Gentiloni, e che sarà accompagnato fra qualche settimana da un corposo provvedimento in cui verranno modificate sia la governance attuale del Piano - fra le altre cose si ridurranno le duplicazioni di alcune strutture ministeriali, cercando rendere più efficiente la macchina e la regia di un lavoro molto complesso che nei prossimi mesi entrerà nella fase attuativa - sia le norme e le procedure attualmente vigenti, cercando al massimo di semplificare la messa a terra delle opere. In queste ore sia al dicastero di Fitto che a Palazzo Chigi stanno confluendo una serie di proposte di modifiche legislative che arrivano da tutti i ministeri coinvolti, certamente cambieranno le norme autorizzative in più settori, ambientali e amministrative, puntando ad azzerare il gap che ha sempre visto il nostro Paese molto indietro nella capacità di spendere concretamente i fondi europei.

 

giorgia meloni roberto calderoli.

Norme che coinvolgeranno quasi certamente i poteri delle Soprintendenze, i tempi delle Conferenze di servizi, la procedura della Via, la valutazione di impatto ambientale, cercando di ridurre al massimo i tempi di apertura dei cantieri. In un provvedimento a parte invece potrebbe confluire quella modifica del reato di abuso di ufficio, che attualmente costituisce spesso un deterrente alla firma degli atti della Pubblica amministrazione, e che la stessa Meloni ha più volte richiamato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?