CIUCCIA IL BANANA - SALAMELECCHI, INCHINI, GENUFLESSIONI: AGLI ADULATORI E AI RUFFIANI DANTE RISERVAVA L’INFERNO, BERLUSCONI L’ORECCHIO – DALLA MINETTI A PONZELLINI, DA LAVITOLA A TARANTINI, ATTRAVERSO L’ANALISI DELLE INTERCETTAZIONI ESPLODE IL FASCINO INDISCRETO DELLA PIAGGERIA VERSO IL SULTANO DI PALAZZO GRAZIOLI – MA DAL MIELE AL FIELE, IL PASSO È BREVE: “HO PRESO UN’INCULATA” ….

Malcom Pagani per Il Fatto Quotidiano

‘'Ciao Silvio, tutto bene? Che piacere sentirti". Poi ottenuta l'informazione, ancora salamelecchi, inchini, ridondanze: "Ti ringrazio come sempre di tutto, mi metto in moto subito". Con Massimo Ponzellini come con l'universo mondo, Silvio Berlusconi era abituato alla genuflessione. Al metateatro della verità: "Mi hai fatto un regalo, mi ha fatto piacere", di cui ribaltare il senso non appena cambiato interlocutore o consonante. Allora il miele diventava fiele: "Ho preso un'inculata" e i pupi soggiogati dal puparo, per un istante, potevano sognare di tagliare il filo, relativizzare l'appartenenza, ipotizzare persino l'anomalia della normalità.

"Tutti per interposta persona... ma che cazzo di Paese è, uno stato di banane?", dice l'ingegnere Alberto Rubegni, Ad di Impregilo svezzato in Iran, al suo nume smanioso di comunicargli le novità apprese da Berlusconi. Un lampo nel buio. Un'eversione semantica. Lo iato illusorio tra chi comanda davvero, chi esegue e chi si illude di contare qualcosa. Sui rapporti di forza, il letterato Gennaro Mokbel, ardito del neologismo e della frode non necessariamente dialettica, avrebbe potuto scrivere un trattato.

A Nicola Di Girolamo, senatore del Pdl in ceppi, troppo compromesso per poter sperare nel pur sentito corporativismo di casta, tra un "Mi hai scassato il cazzo" e un: "Mi hai proprio riempito le palle", Mokbel dettava regole, ordini e sintetiche istruzioni sul futuro "Se t'è venuta la candidite, se t'è già venuta la senatorite è un problema tuo Nicò... A me non me ne frega un cazzo di quello di quello che dici tu. Puoi diventa' pure presidente della Repubblica, per me sei sempre il portiere mio, tu sei uno schiavo mio".

Pur nella decadenza e nella manifesta ingratitudine dei suoi, a S.B., capo naturale della classe mista dei Di Girolamo, tanta diretta franchezza colloquiale non osava riservarla nessuno. Silvio conosceva il malumore delle truppe, ma come il Troisi di "Pensavo fosse amore..." preferiva ascoltare altro.

L'attore veniva informato dei carpiati della fidanzata e respingeva le confidenze: "Ma perché siete tutti così sinceri con me?", il capocomico Silvio, assalito da imbonitori e apologeti, prestava orecchio ai questuanti. Tra i più attivi, Walter Lavitola. Inesausto tastierista da cellulare: "Mi ha chiamato 6 volte e alla fine mi ha trovato" esala un affranto B. a Ponzellini, mentre, vinto, si espone all'effimero piacere del servaggio made in Lavitola: "Hai visto che avevo ragione io? Dimmi". Quello, in un frinire di "bacioni" e involontari autoritratti non si fa pregare: "Io... sinceramente... non credo che ci sia una donna al mondo che se lei la telefona... dice vieni qua... a farmi una pompa... quella non corre... dottore... lei mi perdoni se mi permetto... però... in questa cosa... è troppo Berlusconi...".

Fisiologico che in fondo al pozzo delle ambiguità, degli approcci pelosi e della noia: "Buongiorno dottore, come va?" Berlusconi risulti poi stremato e frettoloso: "Male, male dimmi, dimmi". E ovvio che l'altro, in odore di abbandono, spedisca lettere d'amore: "Paga o torno in Italia e ti spacco il culo". Per quanto ci si sforzi di invertire l'inerzia, certe storie finiscono così.

Agli adulatori e ai ruffiani Dante riservava l'Inferno. Ad Arcore, nelle fiamme della passione, Berlusconi dedicava ai procacciatori di anime la dovuta attenzione. Gianpy Tarantini, con le metafore sussurrate alla bella Barbara Guerra: "Amo', però mettiti una minigonna inguinale... Vestiti proprio da mignotta" risultava perfetto. Occhio al linguaggio celestiale: "Le mando un angioletto per farle passare il colpo della strega".

Filtraggio delle professioniste e delle insospettabili (la segretaria del ministro Romani, qui poetica con Gianpy): "Sei proprio figo! Se mi fai trombare il tuo amico ti prometto che mi adopero. Divento la tua schiava se mi porti lì". Un cortocircuito carnale, tra lettoni di Putin e giarrettiere rosa, più vitale delle lamentele di Craxi su Montanelli dell'83. Preistoria. Castrante preistoria. L'ultimo Silvio non aveva freni. Disegnava moltiplicazioni divine: "Ce le prestiamo, la patonza deve girare". Scenari tanto allegorici da risultare terreni. In soccorso costante, Tarantini. Tinte tenui: "Lei mi deve spiegare una cosa... ma alle donne cosa fa?... non ho mai visto uno che le fa impazzire così tanto". Oggi Silvio non risponde più. Forse è una liberazione. Alle spalle, gli echi di una festa.

 

 

BERLUSCONI AL TELEFONOe berlusconi telefonoBERLUSCONI AL TELEFONOmmb01 berlusconi telefono mamma fanMOKBELberlusconi al telefono con Ghedini a BruxelleSPonzellini-mostra-un-prezioso-Scudo-d'oro-della-sua-collezione-Da-Mauro-Tosca-lavitola tarantini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO