salvini pennacchi ballaro

LA DIS-CARICA DEGLI ARRUFFATI IN FELPACCIA - DA LANDINI A SALVINI LA GALLERIA DE NUOVI MOSTRI TV BY ALDO GRASSO: “CON LORO SIAMO PASSATI DAL TALK IN GRISAGLIA AL TALK DA MERCATO RIONALE. LA FELPA È LA NUOVA ESTETICA. E LA FORMA ADERISCE PIÙ CHE MAI AL CONTENUTO”

Salvatore Merlo per "il Foglio"

 

matteo salvinimatteo salvini

Parlano a tutte le ore, da tutti i canali. Parlano da dietro lunghi tavoli, o sospesi su precari sgabelli, o accucciati su basse poltroncine, o compressi su rigidi divanetti (l’altra sera c’era Giorgia Meloni sadicamente penzoloni su un alto cubo colorato. Ma perché?). “Sono i nuovi mostri”, mi dice, sorridendo, Aldo Grasso, il critico televisivo d’Italia.

 

E d’altra parte lo zapping serale dei talk- show si ricompone in un formicolante palcoscenico horror. Martedì, su Rai 3, c’era il trapezista provetto del giornalismo nazionale, Alan Friedman, l’unico italiano, con Dan Peterson e Shel Shapiro, capace di esprimersi ancora nella lingua di Stanlio&Ollio per darsi un contegno da stampa britannica.

 

Eccolo dunque Friedman, che fa a gara a chi la spara più grossa con Maurizio Landini, sindacalista pronto uso, barba incolta da zdanovista aspirante al premio Lenin (mormora Grasso: “Da quando l’hanno ripreso in quel video su internet in cui parla con la polizia, Landini recita quella parte lì. E senza sbavature nell’imprevisto. Lo fa con la civetteria, sublime, della maglietta della salute che s’intravvede da sotto la scompagnata camicia”).

landini a romalandini a roma

 

Così Friedman finge d’incalzare Landini, e Landini finge d’arrabbiarsi con Friedman. Non si capisce più niente, ma intanto i decibel superano il livello di guardia, le sparate schizzano da una parte all’altra dello schermo, oscurano le immagini, stendono il conduttore, e così prima di cambiare canale orripilati si fa appena in tempo a osservare un’ultima scena splatter: qualche goccia di saliva che copre come rugiada un malcapitato microfono.

 

Dice Aldo Grasso, entomologico: “Questo Landini campa su un tremendo sottotesto. E’ come se comunicasse sempre, a ripetizione, ossessivamente, che fare il sindacalista è una missione, e non un lavoro come un altro. Una mistificazione. Almeno Raffaele Bonanni è sincero e simpatico con la sua pensione da missionario d’oro”.

 

E insomma sempre meglio diffidare di redentori da circo massimo, puri dell’operaismo e santi laici della metallurgia. Purtroppo però non fai in tempo a passare sul canale 7, che vedi inquadrato un cappello con sciarpa, Antonio Pennacchi, che sembra appena arrivato dalla vendita all’ingrosso di un camion di cocomeri, e che, come vediamo dalla sovrimpressione, si chiama “scrittore”. Sta parlando, si fa per dire, con l’ubiquo Matteo Salvini, il quale anche stasera ha litigato con il pettine e indossa una felpona con scritto “Emilia”, forse un omaggio alle elezioni regionali (o forse la felpa “Lombardia” è andata finalmente in lavatrice, chissà).

alan friedman nell'intervista a mario monti 2alan friedman nell'intervista a mario monti 2

 

Ed ecco Aldo Grasso: “La felpa è la nuova estetica”, dice. “La felpa mette insieme Landini e Salvini, gli arruffati d’Italia. Con loro siamo passati dal talk-show in grisaglia, al talk-show da mercato rionale. E insomma la forma aderisce più che mai al contenuto”. D’altra parte, questo, all’incirca, è lo scambio di battute da circonvallazione esterna che rimbalza tra Salvini e Pennacchi in diretta su La7. Niente iniziatiche allusioni, nessuna indecifrabile perifrasi, guai alle contorte reticenze, ma: “Sei un fesso”, “e tu sei un fesso e mezzo”.

 

ANTONIO PENNACCHIANTONIO PENNACCHI

Ecco. Non si comprende come mai una comunità televisiva e giornalistica che dovrebbe avere un livello medio di civiltà e pulizia regredisca a livelli preistorici non appena si trova a contatto con un istituto, il talk-show, che in ogni altro paese del mondo occidentale, di solito, stimola una propensione alla chiarezza e alla pulizia.

 

“E’ sparito il nemico”, dice Grasso con il tono di chi vede chiaro dove altri trovano la nebbia. “Non c’è più Berlusconi, è calata la tensione, è scomparso il nemico che tutto alimentava.

 

ANDREA SCANZIANDREA SCANZI

Dunque la televisione cerca Salvini, e cerca l’arruffato minore Landini. Cerca personaggi come quel giornalista… Credo che si chiami Scanzi. Questi abbassano il livello. Ma portano un ingrediente prezioso per autori e conduttori pigri: la rissa. E tanto più è volgare, tanto più funziona. E’ un rituale, e purtroppo anche Giulia Innocenzi, che pure è giovane e potrebbe osare, ara il medesimo campo dei colleghi più anziani”.

 

Eccoli dunque, i nuovi mostri, un universo di marionette caricate a molla, cetrioli entrati in televisione per una combinazione culinario-cabarettistica. “E d’altra parte”, conclude Grasso, “forse la rissa è il meno peggio. Le alternative, nel talk, sono infatti il caso umano e morboso. O la tremenda, tremenda marchetta: l’ultimo libro che nessuno legge, l’imperdibile film che nessuno guarda”. Evviva Salvini? “No, dai”.

Twitter @SalvatoreMerlo

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)