ALE-DANNO AL VERDE - BLITZ DELLA GUARDIA DI FINANZA AL COMUNE DI ROMA: ARRESTATI DUE DIRIGENTI E TRE DIPENDENTI DEL DIPARTIMENTO TUTELA AMBIENTALE, UNA AI DOMICILIARI, 30 PERQUISIZIONI - L’INCHIESTA NASCE SU UN CONTRATTO DA 33 ANNI A CANONE ZERO DEL COMUNE, PENSATO PER FAR SVILUPPARE AI PRIVATI IL VERDE PUBBLICO: 400 MLN € DI FIDEIUSSIONI, ZERO RISULTATI - TRA I “PUNTI VERDI” SOTTO OSSERVAZIONE, QUELLO DIRETTO DA LUCIA MOCKBEL, SORELLA DEL FASCIO FACCENDIERE GENNARO, IN PRIGIONE PER IL CASO TELECOM-FASTWEB…

Maria Elena Vincenzi per www.repubblica.it

Blitz della guardia di finanza in Comune, perquisizioni a tappeto. L'operazione è scattata dopo la denuncia alla Procura della Repubblica da parte del Dipartimento Tutela ambientale e del verde per presunti illeciti. Da questa mattina gli agenti stanno effettuando diversi controlli nelle sedi dello stesso Dipartimento a Porta Metronia e sulla circonvallazione Ostiense, nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Roma sui punti verde qualità, zone gioco all'interno dei parchi della città, che il Comune ha dato in gestione ad aziende private. La guardia di finanza ha già notificato provvedimenti dell'autorità giudiziaria a carico di sei dipendenti del Dipartimento Tutela ambientale.

In carcere sono finiti Stefano Volpe, Massimo Dolce e Marco Bernardini. Ai domiciliari invece Annamaria Parisi. Due degli arrestati, Volpe e Parisi, sarebbero dirigenti comunali. Le perquisizioni effettuate dalla Guardia di finanza sono state circa trenta e sono state eseguite non solo presso il Dipartimento ambiente ma anche in altri uffici capitolini.

L'inchiesta, aperta dalla procura di Roma sulla base di diversi esposti arrivati negli ultimi mesi, è una matassa complicata, tanto da essere stata delegata a magistrati di due gruppi diversi (quello dei reati contro la pubblica amministrazione e quello per la lotta alla criminalità economica) in cui sembra esserci di tutto. Dal punto di vista politico, ma anche da quello giudiziario.

La vicenda riguarda un contratto di 33 anni, a canone zero, per cui il Campidoglio
figura anche come fideiussore per i finanziamenti bancari necessari per le spese di costruzione. Un modo per garantire a tutti i concessionari senza alcuna distinzione un accesso agevolato al credito. Basti pensare che per tutto l'affare il Campidoglio ha firmato fideiussioni per 400 milioni di euro. Per non avere quasi nulla. Il problema sollevato negli esposti è proprio questo: nella stragrande maggioranza di questi punti verde, i lavori non solo non sono mai finiti, ma spesso non sono nemmeno iniziati.

A fronte dei fondi che, invece, sono stati elargiti, spesso sulla base di documentazione di avanzamento lavori che, oggi è chiaro, non corrisponde al vero. E le domande a cui i pm, coordinati dagli aggiunti Alberto Caperna e Nello Rossi e i finanzieri del nucleo di polizia tributaria, vogliono risposte riguardano proprio queste irregolarità. Perché alle imprese concessionarie è stato concesso tanto? E da chi? È davvero possibile che il comune non si sia accorto di nulla? E si tratta solo di una colpevole omissione di controllo o c' è qualcosa di più grave?

Diversi gli episodi al vaglio dei magistrati. Uno su tutti quello del punto verde del Parco Feronia di Lucia Mokbel, sorella del faccendiere Gennaro finito in carcere per l'inchiesta che ha coinvolto anche Fastweb e Telecom Italia Sparkle. Lavori denunciati per 15 milioni, anche se per il direttore ammonterebbero a poco più di tredici. Di questi, solo 7 sono stati eseguiti. E dall'aprile dello scorso anno il cantiere è fermo perché mancano 3 milioni per completare l'opera.

Una storia come molte altre in cui tra impossibilità di andare avanti coi lavori o addirittura buchi in bilancio, il Campidoglio rischia di perdere parecchi soldi: essendo fideiussore, infatti, non basta ritirare la concessione. Come, peraltro, in certi casi è stato pure fatto.

 

 

GIANNI ALEMANNO LAVORI A PARCO FERONIA IL CANTIERE FERMO DEL PARCO FERONIA IL CANTIERE NON ULTIMATO DEL PARCO FERONIA GENNARO MOKBEL GUARDIA DI FINANZA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....