giorgia meloni alemanno

BOTTE DA ORBI A DESTRA! LA MELONI CON LA SUA CORRENTE ROMANA SEDEVA AL TAVOLO DELLA SPARTIZIONE CON ALE-DANNO - L’EX SINDACO LA IMPALLINA: “PRENDE LE DISTANZE? AVEVA UN ASSESSORE CON DELEGHE PESANTI, IL PRESIDENTE DI AMA, L’AD DI RISORSE PER ROMA E IL PRESIDENTE DI ATAC”

1. LA SMEMORATA MELONI BECCATA PURE DA ALEMANNO

Simone Collini per “L’Unità

 

VIGNETTA VINCINO - MELONI E ALEMANNOVIGNETTA VINCINO - MELONI E ALEMANNO

«Cara Giorgia, devi essere più prudente quando parli». Il messaggio è decisamente esplicito. E non ha l’aria di essere un consiglio spassionato, anzi. Piuttosto, ha tutto l’aspetto di un vero e proprio avvertimento. Anche perché a parlare è l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno.

 

E la destinataria di quelle parole è la candidata a sindaco di Roma Giorgia Meloni. I quali – ed è tutt’altro che un inciso – nel corso degli anni hanno non solo combattuto gomito a gomito diverse battaglie politiche, quelle dentro An e quelle scoppiate tra An e le altre forze di centrodestra. Ma hanno anche condiviso, discusso, concordato, approvato scelte fondamentali negli anni in cui la destra è stata alla guida del Campidoglio.

 

E allora, se Meloni già prima di candidarsi aveva detto che «Alemanno non ha fatto bene il sindaco e di questo se ne sono accorti tutti i romani», se ora assicura che «non ci sarà l’ombra di Alemanno», se promette che «ci sarà discontinuità rispetto agli errori del passato», ecco che arriva lo stesso Alemanno a smentirla punto per punto, a smontarle la strategia della “tabula rasa” e a ricordarle la sua quota di responsabilità negli anni in cui a Roma si consumavano gli scandali di parentopoli e poi le vicende giudiziarie sintetizzate nell’ormai noto dossier “Mafia Capitale”.

Meloni Belviso e Alemanno Meloni Belviso e Alemanno

 

Ecco quello che manda a dire Alemanno alla ex compagna di partito, che ancora ieri calcava la mano sugli «errori di Alemanno» e ripeteva a mo’ di ritornello «tra tutti quelli che stanno in Fdi non c’è nessuno indagato per Mafia Capitale»: «Vedo che Giorgia Meloni insiste a fare discorsi sbagliati e ingenerosi sulla nostra Amministrazione. Nessuno, a cominciare da me, nega che debba essere fatta una discontinuità rispetto alle insufficienze e agli errori commessi da tutto il centrodestra».

 

POLVERINI ALEMANNO CICCHITTO GASPARRI MELONI POLVERINI ALEMANNO CICCHITTO GASPARRI MELONI

La sottolineatura va sul «tutto» e poi segue uno scontato autoelogio su quanto di buono fatto negli anni del centrodestra al Campidoglio, su quanto sia «autolesionista» ignorarlo, su come si debba ricordare che «gli assessori di Fratelli d’Italia non sono stati colpiti dall’inchiesta di Mafia Capitale ma non sono gli unici» perché «solo uno di tutti i miei assessori è stato coinvolto in Mafia Capitale».

 

Fine della prima parte del messaggio, inizio della seconda, piuttosto interessante: «Se la discontinuità significa rimozione, ipocrisia e scaricabarile non è né dignitosa né credibile. Fratelli d’Italia e, prima della nascita del partito, il mondo umano e militante di cui Giorgia Meloni faceva parte, non sono mai stati all’opposizione della nostra Amministrazione. L’unico momento di frizione si è realizzato per un problema di poltrone, quando la rappresentanza di quel mondo nella nostra Giunta fu ridotta da due ad un solo assessore, cosa peraltro compensata con la nomina del presidente dell’Ama su esplicita indicazione di Fratelli d’Italia».

GASPARRI ALEMANNO MELONI GASPARRI ALEMANNO MELONI

 

Esplicitata la responsabilità di FdI nella scelta del vertice Ama, richiamata la partita giocata dal partito della Meloni nell’assegnazione di «poltrone», ecco la stoccata finale di Alemanno: «Dico a Giorgia che si è molto più credibili quando si ammettono anche i propri errori piuttosto che fare l’imitazione delle tre scimmiette che non hanno visto, non hanno sentito e non hanno parlato».

 

Messaggio chiuso? Non proprio, perché se Meloni intende giocare la sua campagna elettorale sulla «discontinuità», Alemanno non intende limitarsi a ricordarle che nella sua giunta Fratelli d’Italia era saldamente piazzata con «un assessore con deleghe molto importanti, il presidente di Ama, l’amministratore delegato di Risorse per Roma e, fino a qualche tempo prima, anche il presidente di Atac insieme a tanti altri».

 

ANGELILLI MELONI ALEMANNO GASPARRI ANGELILLI MELONI ALEMANNO GASPARRI

L’ex sindaco sta finendo di scrivere un libro intitolato “Verità Capitale”. Uscirà il 28 aprile, a otto anni dalla sua elezione a sindaco di Roma ma soprattutto nel pieno della campagna elettorale per la conquista del Campidoglio. Dice Alemanno che il libro contiene «un esame attento e approfondito di quello che è successo nei 5 anni della mia amministrazione da cui tutti i candidati potranno raccogliere utili insegnamenti».

 

Ma visto il tono e i contenuti delle anticipazioni date a voce, è in particolare uno il candidato, anzi, la candidata, che potrebbe essere particolarmente interessata all’esame «attento e approfondito».

 

 

2. QUEI SUPPORTER DI PROVINCIA CHE IMBARAZZANO GIORGIA 

Claudia Fusani per “L’Unità” 

 

Berlusconi la adorava e anche nei momenti più difficili non ha mai rinunciato all`intervista davanti ai giovani di Atreju, lassù al Colle Oppio dove nacquero anche i Gabbiani. Finì la volle vicepresidente della Camera tra il 2006 e il 2008: aveva 29 anni e non era semplice avere a che fare con un presidente che si chiamava Fausto Bertinotti.

GIORGIA MELONI FABIO RAMPELLI GIORGIA MELONI FABIO RAMPELLI

 

Nel 2008 Berlusconi la porta ancora più in alto: ministro perle Politiche giovanili, dicastero di cui non resta traccia di grandi imprese e durante il quale firmò il decreto per tenere "in vita" dopo 17 anni di coma- Eluana Englaro. Anche Alemanno la promuove - prima di cadere nelle polvere di Mafia Capitale - e nel 2012 condivide con lei e La Russa la scommessa di Fratelli d`Italia. Usati e buttati: questo verrebbe da dire oggi degli uomini e dei leader che hanno segnato la carriera politica di Giorgia Meloni.

 

Consapevoli che è la ragazza bionda con gli occhi blu, dolce e simpatica, loquace e pungente, quella politicamente più in sella di tutti: 3,7% alle Europee, 5% la valutazione attuale a livello nazionale, il simbolo di An conquistato a fatica in una lotta fratricida che non è ancora finita, una riserva economica non da poco nascosta nel tesoretto della Fondazione.

GIORGIA MELONI FABIO RAMPELLI GIORGIA MELONI FABIO RAMPELLI

 

Oggi che ha 39 anni e tenta la scalata al Campidoglio, c`è da chiedersi chi è veramente Giorgia Meloni e dove poggia il suo potere al di là di quello che scrivono le pseudo biografie: romana della Garbatella, maturità linguistica, a 15 anni aderisce al Fronte della Gioventù, mille mestieri - barista, baby sitter - prima di entrare in politica (consigliere provinciale ne11998). Fa in tempo a vedere tutto: il Msi, An (di cui guida Azione giovani), il Pdl ma non tornerà mai più in Forza Italia e lascerà Fini al suo destino quando nel 2010 fondo Futuro e libertà.

 

Berlusconi arriva ad Atreju Berlusconi arriva ad Atreju

Lei rivendica di essere la rottamatrice di quel centrodestra, dí rappresentare «la discontinuità». Alemanno la richiama all`ordine con un allusivo «Giorgia non fare come le tre scimmiette». E se è vero che gli assessori di Fratelli d`Italia non sono stati coinvolti in Mafia Capitale, l`ex sindaco ricorda come «il mondo umano e militante di cui Giorgia Meloni faceva parte non è mai stato all`opposizione della nostra amministrazione».

 

Quale discontinuità, quindi? Di certo è necessaria con un certo mondo che si muove intorno alla giovane leader. Arianna Meloni, la sorella, nel 2014 è finita nell`inchiesta per corruzione che ruota attorno al costruttore Paolo Marziali. Lei e il marito, l`ex assessore regionale Francesco Lollobrigida, avrebbero favorito il costruttore in cambio di «utilità».

Berlusconi Meloni e Calabria sul palco di Atreju Berlusconi Meloni e Calabria sul palco di Atreju

 

Discontinuità necessaria anche con certi ambienti nel basso Lazio, tra Fondi e Latina. La storia del comune di Fondi è un buco nero anche nella vita di Meloni ministro. Una storia che annebbia la sua rivendicata trasparenza e senso della legalità. Era il 2009 e le inchieste dell`antimafia avevano dimostrato, a suon di arresti e perquisizioni, quanto camorra e `ndrangheta avessero infiltrano il mercato ortofrutticolo di Fondi (M(OF) il più grande del mediterraneo del sud.

 

berlusconi ad atrejuberlusconi ad atreju

La Commissione di accesso prefettizio non ebbe dubbio nel chiedere lo scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose. Ma il governo, il consiglio dei ministri, disse per tre volte no. Tra le più agguerrite contro lo scioglimento c`era l`allora ministro Meloni. Tutto, per tutelare il suo portavoce (ma anche fidanzato dell`epoca) Nicola Procaccini, figlio di una ex parlamentare azzurra e di Massimo Procaccini, ex giudice penale di Latina diventato avvocato.

 

Tra i suoi clienti, allora, c`erano grossisti del Mof come Vincenzo Garruzzo (arrestato per usura nella prima retata contro la mafia a Fondi). È uomo di Giorgia Meloni anche Pasquale Maietta, deputato e presidente del Latina calcio. Nell’autunno dell`anno scorso è stato indagato per minacce nell`ambito di una grossa operazione della procura di Latina che ha decapitato il clan di Costantino "Cha Cha" Di Silvio, 48 anni, con un curriculum criminale di tutto rispetto, ritenuto ai vertici dell`organizzazione criminale legata ai Casamonica.

GIORGIA MELONI PHOTOSHOPGIORGIA MELONI PHOTOSHOP

 

Più semplicemente uno che fa il bello e il cattivo tempo a Latina, da chi entra allo stadio a chi può frequentare certi bar. Ed è uomo almeno fino all`autunno 2014 - di Giorgia Meloni anche l`ex sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi. Risulta coinvolto in varie inchieste: nel giugno 2010 il suo conto corrente viene trovato tra quelli della SM1 Bank di San Marino sospettata di riciclaggio;

 

nel 2015 la procura di Latina lo indaga per falso ideologico e abuso edilizio. De Giorgi si è sempre dichiarato estraneo ad ogni accusa. Di certo è stato un grosso portatore di voti per i partiti di destra da sempre molto forti nel basso Lazio. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....