angelo bonelli nicola fratoianni ilaria salis

“IL 60% DEGLI ELETTORI NON CONDIVIDE LA CANDIDATURA DI ILARIA SALIS” – ALESSANDRA GHISLERI: “È APPREZZATA DAL 65,0% DEGLI ELETTORI DEL PARTITO ALLEANZA VERDI SINISTRA MA SPACCA IN DUE I CONSENSI DEL PARTITO DEMOCRATICO, TRA CHI LA APPROVA (40,7%) E CHI NO (42,3%) E QUELLI DEL MOVIMENTO 5 STELLE (36,1% VS 35,1%)” – E VANNACCI? “PUÒ RAPPRESENTARE UN RICHIAMO RISPETTO ALLE SUE PROSPETTIVE PER L'EUROPA, ANCHE SE, QUANDO NEL MESE DI GENNAIO SI PARLAVA DI UNA SUA CANDIDATURA, L'ELETTORATO NAZIONALE ERA PIUTTOSTO SCETTICO…”

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

ALESSANDRA GHISLERI

[…]  Le elezioni del 9 giugno sono un momento cruciale per i cittadini italiani in quanto offrono loro l'occasione di partecipare al processo decisionale dell'Unione Europea e di influenzare la direzione delle politiche europee, inoltre per i prossimi 3 anni e mezzo - salvo imprevisti - non sono più previste elezioni a «chiamata nazionale». Proprio per questo il 9 giugno sarà offerto ad ogni elettore, una volta di più, l'occasione di riflettere sull'identità nazionale e sul nostro rapporto con l'Europa.

 

INTENZIONI DI VOTO - SONDAGGIO EUROMEDIA 28 APRILE 2024

[…]  Sugli aspiranti parlamentari i nomi famosi e di richiamo si rincorrono nelle indicazioni dei diversi leader di partito, compreso il Movimento 5 Stelle che ha candidato l'ex calciatrice Carolina Morace e Pasquale Tridico.

 

È ovvio che i nomi di personaggi conosciuti spesso godono di una maggiore visibilità mediatica e di un più alto grado di riconoscibilità […]. […] Tra di loro scopriamo personaggi provenienti da settori come la politica nazionale, l'economia, lo spettacolo, le istituzioni o lo sport, etc. … Ad esempio la candidatura di Ilaria Salis nella lista Alleanza Verdi e Sinistra è apprezzata dal 65,0% degli elettori del suo partito di riferimento, mentre spacca in due i consensi del Partito Democratico, tra chi la approva (40,7%) e chi no (42,3%) e quelli del Movimento 5 Stelle (36,1% vs 35,1%).

 

ilaria salis

L'impatto mediatico di Ilaria Salis all'entrata in tribunale vestita di catene come Hannibal the Cannibal ha ottenuto una grande attenzione e una totale copertura giornalistica, tuttavia quasi il 60,0% degli elettori non condivide la sua candidatura.

 

La presenza di nomi popolari può anche essere usata come un forte richiamo per mobilitare una più ampia base di partecipazione […]. Anche la proposta del Generale Vannacci tra le fila della Lega annunciata da Matteo Salvini può rappresentare un richiamo rispetto alle sue prospettive per l'Europa, anche se, quando nel mese di gennaio si parlava di una sua candidatura, l'elettorato nazionale era piuttosto scettico.

 

ROBERTO VANNACCI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

E' importante notare che la presenza di candidati famosi non garantisce necessariamente il successo elettorale, e la loro idoneità a rappresentare efficacemente gli interessi dei cittadini europei deve essere valutata in base alla loro competenza, alle loro proposte politiche e dedizione al servizio pubblico. Di sicuro nell'ambito di alcuni partiti si preferisce muovere più sul sentiment dell'opinione pubblica che sui propri iscritti.

 

Ad oggi comunque poco ancora si registra nei cambiamenti delle intenzioni di voto rilevate da Euromedia Research per Porta a Porta: Fratelli d'Italia mantiene ancora il primato nel ranking delle percentuali mantenendosi al di sopra del 27,0%, il Partito Democratico supera il 20,0% a scapito del Movimento 5 Stelle (16,8%) e ancora nello stesso range Forza Italia (8,7%) e la Lega (8,5%) intorno all'8,6%.

ILARIA SALIS E REGIONALI IN BASILICATA - SONDAGGIO EUROMEDIA 28 APRILE 2024

 

La lotta è aperta ancora tra le formazioni di Matteo Renzi ed Emma Bonino -Stati Uniti d'Europa- che ad oggi, con Alleanza Verdi e Sinistra, superano la soglia del 4,0%, e con Azione-Siamo Europei-Renew Europe e Libertà di Cateno di Luca che competono ancora per essere rappresentativi in Europa. […]

ROBERTO VANNACCI CONTRO LA STAMPA SU FACEBOOKROBERTO VANNACCI - VIGNETTA BY MANNELLI ROBERTO E ILARIA SALISILARIA SALIS IN CATENE IN TRIBUNALEIGNORALO - IL POST DEL PD SUL GENERALE VANNACCItoninelli parla male di vannacci meme by il giornalone la stampaignorare roberto vannacci meme by andrea bozzo il giornalone la stampail secondo tragico vannacci meme by rolli il giornalone la stampavannacci e i disabili meme by lele corvi il giornalone la stampaROBERTO VANNACCI - GIORGIA MELONI - MATTEO SALVINI - MEME BY EDOARDO BARALDI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....