stato d animo elettori europee - sondaggio euromedia research - la stampa giorgia meloni elly schlein

NEMMENO IL “VAFFA” BASTA PIÙ: GLI ITALIANI SONO TOTALMENTE DISILLUSI DALLA POLITICA. E DISERTANO LE URNE – ALESSANDRA GHISLERI ANALIZZA IL DATO SULL’AFFLUENZA ALLE EUROPEE, LA PIÙ BASSA DI SEMPRE: “IL SENTIMENTO DELLO ‘SCONFORTO’ È STATO DENUNCIATO DAL 42% DEGLI INTERVISTATI. EMERGE UNA PERCEZIONE DI TRISTEZZA, INSODDISFAZIONE E SCORAGGIAMENTO” – “UN CITTADINO SU QUATTRO MANIFESTA UN'EMOZIONE INTENSA DI IRRITAZIONE E FRUSTRAZIONE E SI SENTE AI MARGINI E IMPOTENTE NELL'AZIONE, CHE FACILMENTE PUÒ SFOCIARE IN RANCORE” – “GLI UNICI PARTITI CRESCIUTI IN TERMINI ASSOLUTI SONO PD E AVS

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

DISUNITA SFIDUCIA E NON VOTO - SONDAGGIO DI EUROMEDIA PER LA STAMPA

L'affluenza nazionale italiana alle elezioni europee è stata la più bassa che si sia mai registrata, se si escludono le chiamate per i referendum. Il 49,69% della popolazione è andata a votare, che equivale a 24.622.587 cittadini su un totale di 49.552.399 elettori. Questo significa che un numero molto limitato di persone ha voluto partecipare alle elezioni, dimostrando un disinteresse crescente per la politica europea, e probabilmente anche per quella nazionale.

 

[…] La particolare campagna elettorale ha verticalizzato il senso della chiamata al voto mettendo - per quasi tutti i partiti in campo - il proprio leader candidato o una personalità "simbolo" di forte richiamo. Per chi non si è esposto su una di queste due posizioni il risultato non è stato soddisfacente, ad esempio per il Movimento 5 Stelle.

 

ALESSANDRA GHISLERI

[…] Si è portata la discussione - troppo - spesso sullo scontro ideologico, lontano dai reali bisogni e interessi dei cittadini. Di sicuro quello che emerge dallo sfondo è una scarsa notorietà e una mancanza diffusa di fiducia nei confronti delle istituzioni europee, una percezione di lontananza e di quasi estraneità rispetto alle questioni che vengono trattate a livello europeo e delle decisioni prese a livello comunitario. Tutto questo sembra stridere all'indomani di un importante G7 proprio in terra nostrana.

 

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

Anche la diffusione negli ultimi giorni delle immagini dei parlamentari che si accapigliano alla Camera dei deputati, offre il fianco alla disillusione nei confronti della politica in generale. Con un'affluenza al di sotto del 50%, più che deficit di democrazia, […] ci troviamo di fronte ad un difetto di fiducia. […]

 

Gli unici partiti che in termini di valori assoluti sono cresciuti in questa tornata elettorale sono il Partito Democratico (+250.000 voti circa) e Alleanza Verdi e Sinistra (+550.000 voti circa), denunciando così la composizione principalmente di centro destra tra le file dell'astensione. Dalle rilevazioni realizzate dopo le giornate elettorali emerge che, a fronte di un 35% (che potremmo definire ormai fisso nelle ultime tornate elettorali) di gente che è sempre stata convinta della propria decisione di non recarsi al seggio, ben il 65% ha deciso proprio all'ultimo e addirittura uno su quattro proprio il giorno del voto.

 

STATO D ANIMO ELETTORI EUROPEE - SONDAGGIO EUROMEDIA RESEARCH - LA STAMPA

Tra coloro che non sono andati a votare il sentimento dello «sconforto» è stato denunciato dal 42% degli intervistati, mentre la «rabbia» è stata denunciata dal 26,6% Più indietro emerge il «desiderio di cambiamento» (11,5%) e la «speranza» (3%) - fonte Euromedia Research.

 

Da tutto questo emerge una percezione dominante di tristezza, insoddisfazione e scoraggiamento tipica di quando ci si trova di fronte a una situazione difficile e deludente che non si sa come governare con le proprie forze.

 

Scatta in tal senso una sensazione di apatia e abbandono che potremmo anche definire noncuranza e lassismo. Diversa è la denuncia di un cittadino su quattro che manifesta invece un'emozione intensa di irritazione e frustrazione sentendosi considerato ingiustamente ai margini e impotente nell'azione, che facilmente può sfociare in rancore.

 

elly schlein felice dopo le europee 3

[…] La stessa Europa, intesa come l'insieme delle istituzioni europee, non è considerata coesa e unita dal 70,2% del campione intervistato dalla banca dati di Euromedia Research. Un cittadino su due si è dimostrato indifferente all'appuntamento elettorale denunciando l'incapacità della politica di poter essere […] marcata e forte nelle decisioni necessarie per il nostro Paese.

 

È importante garantire che tutti i settori della società siano inclusi nel processo democratico e che tutte le loro preoccupazioni e i bisogni siano rappresentati in maniera adeguata. Il vero rischio altrimenti è quello di offrire ai cittadini prove convincenti che la politica non sia la vera guida del Paese Europa come già ne è persuaso il 40,7%.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…