donald trump giorgia meloni

“L’EQUILIBRISTA, PER DEFINIZIONE, NON È UN PROTAGONISTA” – ALESSANDRO DE ANGELIS E L’ATTEGGIAMENTO AMBIGUO DI GIORGIA MELONI SULL’UCRAINA, IN PERENNE EQUILIBRISMO TRA INTERESSI EUROPEI E TRUMPISMO: “NON È IL FAMOSO ‘PONTE’: L'AMBIZIONE E IL CALCOLO SI SONO INFRANTI SULLA REALTÀ DELL'UNILATERALISMO BRUTALE E VOLGARE” – IL DIFFICILE  EQUILIBRIO "NELLA TENAGLIA NELLA QUALE LA PREMIER SI TROVA: SU SCALA MONDIALE TRA TRUMP E EUROPA; SU SCALA DOMESTICA TRA MARINA BERLUSCONI E SALVINI; SU SCALA POLITICO-ESISTENZIALE TRA LA "COERENZA" AL PROPRIO CAMPO E LA LEALTÀ A ZELENSKY, ED ENTRAMBE SONO FORME DI UNA LEALTÀ A SE STESSA”

 

 

trump meloni

SI ANNUNCIANO TEMPI SEMPRE PIU' DURI PER LA GIORGIA DEI DUE MONDI - AL SUMMIT DI LONDRA, STARMER E MACRON HANNO ANNUNCIATO UN PIANO DI PACE ASSIEME AD ALTRI PAESI (GERMANIA, POLONIA, SPAGNA, ETC) - PREMESSO CHE PUTIN È L'AGGRESSORE E IL SUPPORTO ALL'UCRAINA SARA' FINO ALLA FINE, IL LORO PIANO DI PACE HA BISOGNO DELLA NUOVA AMERICA DI TRUMP, MA NON È INDISPENSABILE LA SUA MEDIAZIONE - LA POSIZIONE ESPRESSA DA GIORGIA MELONI È STATA IL CONTRARIO AL PENSIERO DI FRANCIA E GRAN BRETAGNA: IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA È INDISPENSABILE PER IL CESSATE IL FUOCO - AMORALE DELLA FAVA: LA DUCETTA A STELLE E STRISCE CI STA SOLO SE LA TRATTATIVA SI FA INSIEME CON IL PAZZO DI WASHINGTON (AUGURI!)

https://www.dagospia.com/politica/posizione-espressa-giorgia-meloni-e-stata-contrario-pensiero-francia-gran-426430

 

COSÌ GIORGIA RIESCE A CAMMINARE SUL FILO

Estratto delll’articolo di Alessandro De Angelis per “La Stampa”

 

Bisogna ripercorrere l'intera sequenza, per comprendere il punto esatto in cui si trova Giorgia Meloni in questa temperie. La sequenza inizia dalla telefonata con Donald Trump, proprio alla vigilia del vertice londinese.

 

[…] Quella di Giorgia Meloni con Trump non è una mediazione ma il contatto rappresenta una carta che, dal suo punto di vista, le consente di prendere parte alla partita europea senza apparire colei che "tradisce il suo campo" pur senza indossare i panni del capo ultrà del trumpismo.

 

volodymyr zelensky giorgia meloni foto lapresse 6

La seconda immagine (della sequenza) è l'incontro col premier britannico Keir Starmer. Si svolge e la premier italiana viene trattata con dignità, non come la sorella povera di Emmanuel Macron perché non è interesse di nessuno lasciare l'Italia a Trump […] purché tenga sui fondamentali: se anche lei come Matteo Salvini avesse ceduto all'ebbrezza della vodka sarebbe stato un bel problema per tutti.

 

La terza è l'incontro con Zelensky, che ha un valore dopo il saloon dello Studio Ovale, con annessa dichiarazione per ribadire la necessità di una "pace giusta", da realizzare favorendo il dialogo tra Europa, Ucraina e Stati Uniti.

donald trump elogia giorgia meloni 1

 

Che poi è la linea complessiva del vertice, dove nessuno si è presentato con l'idea di un frontale con Trump. Per quanto complicato, l'interesse nazionale spinge a evitare che il conflitto tra le due sponde dell'Atlantico si radicalizzi, perché questo indebolisce l'Occidente e senza gli Stati Uniti la pace in Ucraina è impensabile. E spinge nella direzione che al tavolo ci sia l'Europa senza favorire la bi-lateralizzazione dei singoli paesi.

 

La sequenza racconta di una tenuta nei fondamentali, sia pur in un quadro di prudenza ed equilibrismo, in cui la premier italiana è costretta a rendere sempre più articolata la sua posizione.

 

E i fondamentali sono: logica europea, anche se ogni paese la interpreta ad intensità variabile e l'Italia non ha il picco più alto, e sostegno all'Ucraina. Per l'Italia si aggiunge un altro fondamentale, che è il Mediterraneo dove può avere un ruolo autonomo per contare. Lì, è stato recentemente firmato un accordo con gli Emirati che prevede investimenti per 40 miliardi di dollari, dopo il video dei resort e delle statue dorate che rappresenta un pugno nello stomaco per i paesi arabi moderati.

 

keir starmer giorgia meloni foto lapresse

Insomma, il vertice londinese è il quarto episodio del medesimo film: Giorgia Meloni poteva non andare a Parigi da Macron, invece alla fine è andata, sia pur col broncio; al G7, dopo lungo travaglio, si è collegata; alla convention repubblicana, sia pur nell'ambito di un comiziaccio, sull'Ucraina ha tenuto; da ultimo Londra, dove la telefonata preventiva con Trump ha consentito una partecipazione meno nascosta e malmostosa delle precedenti.

 

Tutto questo non è il famoso "ponte", di cui pur si parlò nell'euforia: l'ambizione da palcoscenico e il calcolo che la contiguità ideologica fungesse da facilitatore politico si sono infranti sulla realtà dell'unilateralismo brutale e volgare. Tutto questo ci racconta del tentativo di mantenere un equilibrio nella tenaglia nella quale la premier si trova: su scala mondiale tra Trump e Europa; su scala domestica tra Marina Berlusconi e Salvini; su scala politico-esistenziale tra la "coerenza" al proprio campo e la lealtà a Zelensky, ed entrambe sono forme di una lealtà a se stessa.

 

meloni macron

Contraddizioni che precipitano nel suo stesso partito, meno coeso di quanto appare perché il richiamo della foresta trumpian-putiniano ha un suo peso eccome. L'equilibrista, per definizione non è un protagonista che guida un processo, in questo caso europeo. E tuttavia al processo partecipa. E questo rivela anche la consapevolezza che in quella tenaglia rischia di finire stritolata se non tiene il punto sui pilastri di fondo dell'interesse nazionale.

VERTICE A PARIGI - GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRONvolodymyr zelensky giorgia meloni foto lapresse 5DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI NELLA LOGGIA NERA - MEME BY EDOARDO BARALDI DONALD TRUMP - MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI giorgia meloni keir starmer foto lapresse keir starmer giorgia meloni foto lapresse volodymyr zelensky giorgia meloni foto lapresse 10

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO