donald trump vladimir putin alexander dugin

NUOVO DISORDINE MONDIALE: TRUMP STA DEMOLENDO OGNI CERTEZZA - ALEXANDER DUGIN, POLITOLOGO RUSSO PROPAGANDISTA DEL CREMLINO, GODE: "È PIÙ VICINO IDEOLOGICAMENTE A PUTIN CHE ALLA MAGGIOR PARTE DEGLI ALLEATI OCCIDENTALI DI WASHINGTON" - IL POLITOLOGO YASCHA MOUNK: "LO SCANDALO NON È CHE TRUMP PARLI CON PUTIN, MA IL MODO IN CUI NE PARLA: È UN LINGUAGGIO DA BUSINESS, PIÙ CHE DA DIPLOMAZIA, CON COMPLETO MENEFREGHISMO DI QUELLO CHE ERA L'ORDINE MONDIALE PRESTABILITO" - "L'EUROPA DEVE DECIDERE COSA FARE…"

1. "TRUMP PIÙ VICINO A PUTIN CHE ALL'OCCIDENTE"

ALEKSANDR DUGIN

Estratto dell'articolo di R. e. per “La Stampa”

 

Il sospetto era già diffuso, adesso a Mosca lo rende esplicito anche un personaggio di spicco, il famoso filosofo e teorico politico russo Alexander Dugin. Parlando a con un giornalista della Cnn, Fred Pleitgen, Dugin ieri sera ha detto di credere che «il presidente americano Donald Trump è più vicino ideologicamente al presidente russo Vladimir Putin che alla maggior parte degli alleati occidentali di Washington».

 

Putin Trump

Dugin […] viene spesso definito «il cervello di Putin» o «il filosofo di Putin» ed è considerato da molti come l'architetto ideologico dell'invasione dell'Ucraina da parte del capo del Cremlino. […] […] il presidente Putin […] non ha mai indicato in Dugin una fonte di ispirazione. Comunque è un fatto (probabilmente non casuale) che le analisi politiche e le dichiarazioni messianiche di Dugin e di Putin spesso coincidono. […]

 

2. YASCHA MOUNK "MOSCA OTTERRÀ CIÒ CHE VUOLE SENZA CONCESSIONI PER TRUMP L'UCRAINA APPARTIENE AL CREMLINO" "

Estratto dell'articolo di Simona Siri per "La Stampa"

 

Yascha Mounk

È finita da poco la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin […] Yascha Mounk – politologo, uno dei maggiori studiosi della crisi della democrazia liberale e dell'ascesa del populismo – nei giorni scorsi si era detto preoccupato per quello che si preannunciava come un accordo in cui l'Ucraina aveva tutto da perdere e la Russia tutto da guadagnare.

 

Oggi, a telefonata conclusa, non è stupito. «Sono mesi ormai che la situazione sembra volgere in questa direzione, con l'Ucraina che sarà costretta ad accettare una perdita del suo territorio sovrano. È ormai evidente da tempo che non è in grado di respingere l'esercito russo dal suo territorio e che quindi, in qualche maniera, una qualche forma di cessazione delle ostilità sia necessaria. Il problema è che, se anche questa realtà esiste, avremmo avuto bisogno di una condizione per arrivare a una pace non dico giusta, ma almeno la meno ingiusta possibile».

 

LA TELEFONATA PUTIN TRUMP SECONDO OSHO

Quale condizione?

«Il continuo sostegno pubblico e militare da parte degli Stati Uniti e dell'Europa, in modo da costringere Putin a fare delle vere concessioni. La paura in questo momento non è il cessate il fuoco, che tutti ci auguriamo, ma che si arrivi ad accettare che parte del territorio ucraino rimarrà sotto il controllo della Russia e che alla Russia non sarà chiesto nulla in cambio. Queste due cose insieme se anche portano alla pace, non portano a una pace stabile, se consideriamo le mire espansionistiche di Putin.

 

Putin esce riabilitato e rafforzato dalla telefonata con Trump?

«Lo scandalo non è che Trump parli con Putin, ma il modo in cui ne parla. Trump parla di "divisione degli asset ucraini". È un linguaggio da business, più che da diplomazia. […] Trump vede il mondo diviso secondo sfere di influenza.  Crede che l'Ucraina faccia parte della sfera di influenza naturale della Russia, che Taiwan faccia parte della sfera di influenza naturale della Cina e che la Groenlandia o Panama debbano fare parte della sfera di influenza naturale degli Stati Uniti.

la telefonata tra donald trump e vladimir putin

 

Il tutto condito da un'ottica opportunista per cui l'obiettivo è trarre il massimo da quelle zone che sono appunto sotto la diretta influenza degli Usa e abbandonare il resto a Russia o Cina, con completo menefreghismo di quello che era l'ordine mondiale prestabilito».

 

In tutto questo Trump come vede l'Europa?

«È un alleato ma conta poco o molto a seconda di quanto serve agli interessi americani. L'Europa […] dell'Ovest […] deve continuare a essere orientata verso Washington, ma in termini molto meno favorevoli rispetto al passato. In questo nuovo contesto mondiale l'Europa deve decidere cosa fare. Se vuole essere una entità il cui destino viene determinato da politici o dittatori lontani o se vuole diventare arbitra del suo stesso futuro.

 

E se vuole prendersi in mano il proprio futuro, allora deve cambiare parecchio, non solo spendere più soldi sul militare, ma anche ridiventare una vera forza economica nel mondo. […] Per troppo tempo l'Europa ha pensato di seguire un po' il modello italiano, un declino lento, ma piuttosto confortevole. In questa nuova realtà mondiale mi sa che questa opzione non esiste più».

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

 

Ursula von der Leyen dice che se l'Europa vuole la pace deve essere preparata alla guerra.

«[…] Io credo che la miglior maniera per proteggersi contro il pericolo di un'espansione russa sia di avere forza di dissuasione, ma per mettere in pratica la dissuasione bisogna anche essere in grado di difendersi. Nessuno in Europa vuole la guerra, ma a volte la miglior maniera di evitare la guerra è sapersi difendere».

putin trumpALEKSANDR DUGINDONALD TRUMP GIOCA A HOCKEY CON PUTIN - IMMAGINE GENERATA DALL IAvladimir putin se la ride per il ritardo della chiamata con donald trumpursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020 VIGNETTA ELLEKAPPA - IL VERO SUCCESSO DI TRUMPGIORGIA MELONI VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP aleksandr dugin al congresso dei russofili a mosca

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....