ALFANO E INVANO - AVVISATE “REPUBBLICA” CHE ANGELINO MANDA SEGNALI DI SOTTOMISSIONE ALLA LEADERSHIP DEL BANANA - IL PADRE-PAGATORE LO ASPETTA AL VARCO SUL VOTO SULLA DECADENZA

Ugo Magri per "La Stampa"

Alfano non dà l'impressione di colui che sta per bruciarsi i ponti alle spalle. Semmai di uno che si gira indietro con enorme rimpianto, e a certe precise condizioni potrebbe perfino ritornare sui suoi passi. Con Vespa, per fare un esempio, ieri Angelino ha negato che il suo gruppo stia preparando un «manifesto» della dissidenza in chiave anti-Silvio. Semmai il contrario, assicura: «La prima frase di qualunque documento dovessi trovarmi a sottoscrivere sarebbe il riconoscimento della leadership di Berlusconi».

Come interpretare un tale slancio di affetto? Estremo atto di lealtà verso il proprio passato, oppure un segno premonitore di pentimento? Se lo domandano anzitutto quanti si sono esposti per sostenere il vice-premier, mettendosi in pratica nelle sue mani: casomai lui cambiasse idea e fosse riammesso all'ovile, loro invece non potrebbero più rientrarvi perché il Cavaliere ormai li ha segnati sulla sua «black list» con a fianco di ciascuno una «t» (che sta per «tradimento»).

Dunque, piuttosto in allarme, questi dissidenti duri e puri si sono consultati ieri con Alfano, l'hanno scrutato fisso negli occhi, si sono in parte tranquillizzati in parte no. Un filo di dubbio sulle sue reali intenzioni effettivamente rimane.

Idem per Lupi, altro ministro, del quale tutto si potrà dire tranne che sia stato corrosivo nei confronti del Capo: ottima idea Forza Italia, si metta senz'altro il Pdl in soffitta, nessuno faccia mai un «centrino» con Casini e con Mauro... Questo ha dichiarato in sostanza Lupi. Una cosa soprattutto gli preme, che il governo possa continuare il suo lavoro. «Lo stesso Berlusconi ha sostenuto più volte che il voto all'esecutivo non è in discussione», fa mostra si fidarsi delle parole il ministro. Per la verità, da Arcore adesso filtra esattamente il rovescio.

Cioè che il Cavaliere non abbia per niente abbandonato la speranza di rovesciare il tavolo. Anzi si dà per certo che l'ex-premier voglia ripartire alla carica, cogliendo quale pretesto il voto sulla sua decadenza previsto entro un mese o giù di lì. Per quel giorno i «falchi» di Verdini e i «lealisti» di Fitto stanno allestendo una grande scenografia di protesta, sotto forma di mega-girotondo intorno a Palazzo Madama: 10, anzi 20, forse 30mila persone convogliate da tutt'Italia a stringere d'assedio il Senato.

L'iniziativa non è pensata certo allo scopo di rasserenare gli animi, semmai mirerà a gettare nuova benzina sul fuoco. Berlusconi si attende che, diversamente dal 2 ottobre scorso, Alfano, Lupi e gli altri 3 ministri si dimettano in cambio del suo magnanimo perdono. Offrirà loro la chance di riscattarsi ai suoi occhi. Sa che i senatori anti-crisi sono una trentina circa; per cui, recuperando Angelino alla causa, forse in quel caso il laghetto del dissenso sarebbe in parte prosciugato.

Vietato credere a chi sparge ricostruzioni melliflue, tipo Berlusconi umanamente legato al suo «figlioccio», ansioso di tenerselo stretto. In privato di Alfano continua a dire la qualunque, però nel nome della «realpolitik» sarebbe addirittura disposto a concedergli la vice-presidenza di Forza Italia (senza deleghe operative). Purché, questo è il punto, gli alfaniani si prestino alla crisi del governo Letta e diano una mano a causare le elezioni. È una risposta che il Cavaliere si attende oggi o al massimo domani, quando rientrerà a Roma e incontrerà il vice-premier. Sarà un colloquio ad altissima tensione.

Già si conosce la linea di Angelino. Proverà a spiegare che per la decadenza non c'è scampo, inutile fare il diavolo a quattro nella speranza di evitarla. Aggiungerà che meglio farebbe Berlusconi a non insistere con un ricorso contro l'interdizione dai pubblici uffici, anzi sarebbe bene che quest'ultima sopraggiungesse forse prima del voto sulla decadenza rendendolo superfluo.

Confermerà a Silvio che Napolitano non intende sciogliere in nessun caso le Camere senza prima avere riformato la legge elettorale, piuttosto darà le dimissioni da Presidente. Spezzerà insomma tutte le lance a sua disposizione. Ma se dopo averlo ascoltato Berlusconi scuoterà la testa, e gli chiederà di dimettersi dal governo come estrema ritorsione contro i giudici e le sinistre, la risposta che in quel momento darà Alfano rimane un punto interrogativo. Nessuno può mettere la mano sul fuoco.

 

ALFANO E BERLUSCONIalfano berlusconi adn x ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI lupismorfia Gaetano Quagliariello LORENZIN E QUAGLIARIELLO MANGIANO IL GELATO FOTO LAPRESSE MICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE Nunzia De Girolamo Nunzia De Girolamo

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…