ALFANO E INVANO - AVVISATE “REPUBBLICA” CHE ANGELINO MANDA SEGNALI DI SOTTOMISSIONE ALLA LEADERSHIP DEL BANANA - IL PADRE-PAGATORE LO ASPETTA AL VARCO SUL VOTO SULLA DECADENZA

Ugo Magri per "La Stampa"

Alfano non dà l'impressione di colui che sta per bruciarsi i ponti alle spalle. Semmai di uno che si gira indietro con enorme rimpianto, e a certe precise condizioni potrebbe perfino ritornare sui suoi passi. Con Vespa, per fare un esempio, ieri Angelino ha negato che il suo gruppo stia preparando un «manifesto» della dissidenza in chiave anti-Silvio. Semmai il contrario, assicura: «La prima frase di qualunque documento dovessi trovarmi a sottoscrivere sarebbe il riconoscimento della leadership di Berlusconi».

Come interpretare un tale slancio di affetto? Estremo atto di lealtà verso il proprio passato, oppure un segno premonitore di pentimento? Se lo domandano anzitutto quanti si sono esposti per sostenere il vice-premier, mettendosi in pratica nelle sue mani: casomai lui cambiasse idea e fosse riammesso all'ovile, loro invece non potrebbero più rientrarvi perché il Cavaliere ormai li ha segnati sulla sua «black list» con a fianco di ciascuno una «t» (che sta per «tradimento»).

Dunque, piuttosto in allarme, questi dissidenti duri e puri si sono consultati ieri con Alfano, l'hanno scrutato fisso negli occhi, si sono in parte tranquillizzati in parte no. Un filo di dubbio sulle sue reali intenzioni effettivamente rimane.

Idem per Lupi, altro ministro, del quale tutto si potrà dire tranne che sia stato corrosivo nei confronti del Capo: ottima idea Forza Italia, si metta senz'altro il Pdl in soffitta, nessuno faccia mai un «centrino» con Casini e con Mauro... Questo ha dichiarato in sostanza Lupi. Una cosa soprattutto gli preme, che il governo possa continuare il suo lavoro. «Lo stesso Berlusconi ha sostenuto più volte che il voto all'esecutivo non è in discussione», fa mostra si fidarsi delle parole il ministro. Per la verità, da Arcore adesso filtra esattamente il rovescio.

Cioè che il Cavaliere non abbia per niente abbandonato la speranza di rovesciare il tavolo. Anzi si dà per certo che l'ex-premier voglia ripartire alla carica, cogliendo quale pretesto il voto sulla sua decadenza previsto entro un mese o giù di lì. Per quel giorno i «falchi» di Verdini e i «lealisti» di Fitto stanno allestendo una grande scenografia di protesta, sotto forma di mega-girotondo intorno a Palazzo Madama: 10, anzi 20, forse 30mila persone convogliate da tutt'Italia a stringere d'assedio il Senato.

L'iniziativa non è pensata certo allo scopo di rasserenare gli animi, semmai mirerà a gettare nuova benzina sul fuoco. Berlusconi si attende che, diversamente dal 2 ottobre scorso, Alfano, Lupi e gli altri 3 ministri si dimettano in cambio del suo magnanimo perdono. Offrirà loro la chance di riscattarsi ai suoi occhi. Sa che i senatori anti-crisi sono una trentina circa; per cui, recuperando Angelino alla causa, forse in quel caso il laghetto del dissenso sarebbe in parte prosciugato.

Vietato credere a chi sparge ricostruzioni melliflue, tipo Berlusconi umanamente legato al suo «figlioccio», ansioso di tenerselo stretto. In privato di Alfano continua a dire la qualunque, però nel nome della «realpolitik» sarebbe addirittura disposto a concedergli la vice-presidenza di Forza Italia (senza deleghe operative). Purché, questo è il punto, gli alfaniani si prestino alla crisi del governo Letta e diano una mano a causare le elezioni. È una risposta che il Cavaliere si attende oggi o al massimo domani, quando rientrerà a Roma e incontrerà il vice-premier. Sarà un colloquio ad altissima tensione.

Già si conosce la linea di Angelino. Proverà a spiegare che per la decadenza non c'è scampo, inutile fare il diavolo a quattro nella speranza di evitarla. Aggiungerà che meglio farebbe Berlusconi a non insistere con un ricorso contro l'interdizione dai pubblici uffici, anzi sarebbe bene che quest'ultima sopraggiungesse forse prima del voto sulla decadenza rendendolo superfluo.

Confermerà a Silvio che Napolitano non intende sciogliere in nessun caso le Camere senza prima avere riformato la legge elettorale, piuttosto darà le dimissioni da Presidente. Spezzerà insomma tutte le lance a sua disposizione. Ma se dopo averlo ascoltato Berlusconi scuoterà la testa, e gli chiederà di dimettersi dal governo come estrema ritorsione contro i giudici e le sinistre, la risposta che in quel momento darà Alfano rimane un punto interrogativo. Nessuno può mettere la mano sul fuoco.

 

ALFANO E BERLUSCONIalfano berlusconi adn x ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI lupismorfia Gaetano Quagliariello LORENZIN E QUAGLIARIELLO MANGIANO IL GELATO FOTO LAPRESSE MICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE Nunzia De Girolamo Nunzia De Girolamo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...