HA RAGIONE MARINA B. CON QUEL CHE HA SPESO IN LIFTING, CAPELLI E POMPETTE, “BISOGNA PRESERVARE L’UNITA’ DEL PARTITO”

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

Silvio Berlusconi sta per affrontare il passaggio più drammatico della sua storia politica e il Pdl si dilania in uno scontro di potere senza eguali, perciò Marina Berlusconi - a quei dirigenti politici che la chiamano per manifestarle vicinanza e affetto - non si stanca di ripetere che «bisogna preservare l'unità il partito», e per riuscirci «servono esercizi di intelligenza e lungimiranza».

È un appello a tenere insieme i moderati, quello che torna nei suoi conversari: «Mio padre non è patrimonio né dei falchi né delle colombe. Lui ha dato voce e rappresentanza ai moderati, li ha uniti, e oggi è l'unica vera possibilità di sintesi tra le varie posizioni».

L'«unità dei moderati» è insomma il «valore assoluto, che va salvaguardato», d'altronde «l'intera storia politica» del Cavaliere - a suo modo di vedere - è stata segnata da questo obiettivo: «Questa è stata la motivazione principale della sua discesa in campo e del suo cammino».

Perciò con i suoi interlocutori auspica che si ponga fine al conflitto e che si mettano alle spalle le amarezze di questi giorni. Marina applica a se stessa il precetto, e quando percepisce che tentano di carpire i suoi umori profondi, e le chiedono se sono veri i giudizi pesanti che le sono stati attribuiti su alcuni dirigenti del Pdl, lei risponde che «una cosa sono le valutazioni personali, altra le valutazioni politiche. E in una fase come questa devono prevalere le valutazioni politiche».

Parla come un politico, sebbene continui a dire di non volerlo fare: «Penso che si possa seguire la politica con attenzione, anche esprimendo un'opinione, senza per questo avere alcuna intenzione di impegnarsi direttamente». Da tempo ha messo nel conto di venire strumentalizzata nella lotta intestina che sta dividendo il Pdl, sa che fa parte del gioco anche se preferirebbe non si giocasse con lei, con il suo nome.

E non c'è volta che non le ripetano la stessa cosa: allora scende in campo? «L'ho già smentito più volte. Non ho mai partecipato e non ho intenzione di partecipare alla vita del partito. Non mi ritengo né falco né colomba. Mi ritengo quello che sono: una figlia che cerca di stare il più possibile vicino a suo padre e che ha a cuore soltanto una cosa, il bene di suo padre».

Ed è nel nome del padre che più volte si rivolge ai dirigenti del Pdl, chiedendo «l'unità», sebbene abbia altro a cui pensare alla vigilia del giorno in cui il Cavaliere dovrà affrontare il giudizio della Giunta di palazzo Madama, primo passo verso il verdetto della sua decadenza da parlamentare. Non si sofferma sul suo stato d'animo, «è inutile vi dica quale effetto mi faccia. Piuttosto bisognerebbe pensare a quale effetto dovrebbe fare a tutti», come a sottolineare la portata dell'evento.

«Perché qui - secondo la primogenita di Silvio Berlusconi - non stiamo parlando solo del destino del leader del centrodestra e dei diritti di milioni di italiani che da vent'anni lo votano. Anche se già questa sarebbe una questione enorme. In realtà la posta in gioco è ancora più alta. Siamo di fronte a un vero e proprio attentato alla democrazia. E denunciare gli abusi intollerabili della magistratura, significa difendere la democrazia stessa, il diritto nostro e dei nostri figli di crescere e vivere in un Paese civile e democratico».

È la versione di Marina Berlusconi, è la sua difesa di Silvio Berlusconi, in perfetta coincidenza con il pensiero del padre: «La terzietà e l'imparzialità dei giudici sono purtroppo diventati concetti astratti, troppo spesso slegati dalla realtà. Ci sono troppi magistrati che decidono esclusivamente per faziosità, troppi scandali finti inventati per andare in prima pagina e troppi scandali veri su cui scende il silenzio. Ci sono troppe sentenze, troppi provvedimenti che calpestano le regole del diritto e hanno conseguenze pesanti sulla politica, l'economia, sulla vita di tutti noi. L'Italia è malata di malagiustizia, e se non guarirà in fretta continuerà a pagare prezzi sempre più alti».

Quando la figlia parla di giustizia, è come se parlasse il padre, è un fiume in piena che spazia dai principi ai processi senza soluzione: «La sentenza sui diritti Mediaset, per esempio, è l'ennesimo scempio della verità. Basti pensare che per gli stessi fatti la Cassazione aveva già scagionato mio padre per ben due volte, che la cifra contestata come evasione è irrisoria rispetto a quanto versato al fisco dalla società nello stesso periodo, che non c'è lo straccio di una prova.

Anzi, tutti gli elementi dimostrano il contrario di quanto sostiene l'accusa. Questo è stato chiamato "processo diritti tv", in realtà è un processo al diritto, e alla fine i veri condannati sono proprio il diritto e la verità». Almeno su questo punto avverte la solidarietà sincera del partito verso il Cavaliere, perché «al di là delle diverse valutazioni nel campo dei moderati, una posizione comune non è mai stata messa in discussione: la difesa di mio padre dall'aggressione e dalla persecuzione giudiziaria alla quale è sottoposto da vent'anni».

Semmai smentisce che lo strappo sul governo operato dal leader del centrodestra fosse legato ai suoi destini personali: «Non è vero, serviva un gesto forte per spronare una politica economica troppo debole e troppo timida. La vera ragion d'essere delle larghe intese dovrebbe essere quella delle riforme.

Perché le ricette sulle cose da fare ci sono, il vero problema è trovare il modo per realizzarle, e quindi cambiare un sistema che si è dimostrato paralizzante e inadeguato. Abbiamo già assistito al fallimento dell'esperienza del governo dei tecnici. Il successo o il fallimento delle larghe intese dipenderà da quello che si riuscirà a fare sul terreno delle riforme». E dopo averla ascoltata, a tutti scatta istintivamente sempre la stessa domanda: allora scenderà in campo? «Assolutamente no. Ho già smentito e non ho cambiato idea».

 

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA francesca pascale e marina berlusconiLETTA ALFANO LUPI BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE berlusconi alfano santanche verdini lupi big Scilipoti rieletto anche stavolta qui con Quagliarielloarticle Franceschini, Quagliariello e Letta

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…