NO ALFANO, NO PARTY RAI - MONTI RINVIA L’AMMUCCHIATA CON BERSANI E CASINI SUL DESTINO DI VIALE MAZZINI - GASPARRI A TUTTO GAS: “INCREDIBILE POI CHE IL PD ANTEPONGA BRAME DI POTERE INCOSTITUZIONALI SULLA RAI AI TEMI DELL'ECONOMIA CHE PER NOI RAPPRESENTANO LA PRIORITÀ ASSOLUTA E LA RAGIONE DEL SOSTEGNO A MONTI" - PDL PROTESTA ANCHE CONTRO IL VERTICE SEVERINO-PD-UDC - BERSANI, DA ALFANO ATTEGGIAMENTO INCREDIBILE….
MONTI ANNULLA VERTICE COI LEADER
(ANSA) - Il presidente Mario Monti, appresa la notizia che Alfano non intende partecipare al vertice per sopravvenuti problemi nella maggioranza che sostiene il governo, ha deciso di annullare l'incontro con i leader di Pdl, Pd e Udc.
1 - MONTI, DA RINVIO VERTICE NO CONSEGUENZE PER GOVERNO - SI TERRA' LA PROSSIMA SETTIMANA
(ANSA) "L'incontro" con i leader dei tre principali partiti sostengono il governo "avrà luogo, in data da determinarsi, la prossima settimana; non prevedo nessuna conseguenza per l'operatività a breve termine o anche a medio e lungo termine" per il governo. Lo ha detto il premier Mario Monti, sottolineando che è nell'interesse suo e dell'Esecutivo che vi sia "una armoniosa cooperazione" fra i tre partiti e dicendosi convinto che i problemi fra le forze politiche "possano essere superati".
2 - NESSUN SEGNALE CHE COLLABORAZIONE INCRINATA
(ANSA) - "La collaborazione fra il governo e le forze politiche che lo sostengono in Parlamento è vitale per il governo e fondamentale per il Paese; non ho alcun segno che questa collaborazione si sia incrinata o si stia incrinandosi: anzi mi è stato confermato il contrario e cioé il convinto e continuo sostegno delle forze politiche". Lo ha detto il premier Mario Monti, sottolineando che l'annullamento del vertice è dovuto a "ragioni inerenti ai rapporti fra i tre principali partiti".
3 - GASPARRI, BENISSIMO ALFANO CONTRO BRAME PD SU RAI
(ANSA) - "Condivido al mille per cento la decisione di Alfano. Alcuni tecnici dimostrano una imperizia superiore all'accettabile muovendosi in modo goffo e non equilibrato. Incredibile poi che il Pd anteponga brame di potere incostituzionali sulla Rai ai temi dell'economia che per noi rappresentano la priorità assoluta e la ragione del sostegno a Monti". Lo dice il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri che torna a parlare del mancato vertice a palazzo Chigi. "Il Pdl - afferma Gasparri - rappresenta valori, programmi e milioni di italiani e intende rappresentarli non subendo i giochetti di Palazzo di alcuni furbetti del quartierino. Ci si occupi dell'economia, non delle poltrone Rai".
4 - GIUSTIZIA: PDL PROTESTA CONTRO VERTICE SEVERINO-PD-UDC
(ANSA) - "Ieri un ministro ha incontrato due segretari su tre" della maggioranza "e questi sono fatti politici. Se i ministri tecnici fanno vertici con alcuni segretari si assumano le proprie responsabilità ". Così Maurizio Gasparri, spiega l'atteggiamento del Pdl che ha rinunciato a partecipare al vertice con Monti.
5 - CICCHITTO,FIDUCIA A MONTI SU CRISI NO SU RAI-GIUSTIZIA
(ANSA) - "Abbiamo dato la fiducia a Monti affinché intervenga su questioni economiche e non su Rai e giustizia. E la fiducia continuerà ad averla se si occuperà di questo". Lo dice al termine del vertice del Pdl convocato da Angelino Alfano, il capogruppo alla Camera, Fabrizio Cicchitto.
6 - BERSANI, DA ALFANO ATTEGGIAMENTO INCREDIBILE
(ANSA) - "E' un atteggiamento incredibile". Così Pier Luigi Bersani ha commentato, a quanto si apprende, la decisione di Angelino Alfano di disertare il vertice con Mario Monti, poi annullato. "All'ordine del giorno dell'incontro, come potrebbe confermare anche lo stesso Monti, non c'erano solo Rai e giustizia", ha aggiunto il segretario del Pd.
7 - PD, GRAVE SE FORFAIT ALFANO PER DDL ANTICORRUZIONE
(ANSA) - "L'atteggiamento di Alfano è incommentabile e anche irresponsabile". E' quanto afferma in una nota Andrea Orlando, responsabile del forum giustizia del Pd. "L'ordine del giorno dell'incontro con il presidente del Consiglio, Mario Monti - ricorda Orlando riferendosi al vertice, poi annullato, di questa sera - comprendeva come si sa molti temi, certamente compreso quello della giustizia. Se fosse confermato che il no di Alfano è dipeso dalla sola idea di dover parlare del provvedimento contro la corruzione, sarebbe davvero grave e confermerebbe che su questo tema il centrodestra ha i nervi a fior di pelle".




