angelino alfano

LA MATITA NELL’ALF-ANO - LE VIGNETTA DI “CHARLIE HEBDO” SUL TERREMOTO SCATENANO ANGELINO ALFNO: “NOI ABBIAMO PIANTO I LORO MORTI, INVECE LORO IRRIDONO I NOSTRI. USANDO LA LORO SATIRA, AVREI UN SUGGERIMENTO SU DOVE DOVREBBERO METTERE LA MATITA...”

Riccardo Pelliccetti per “il Giornale”

 

Alfano  Alfano

La saga del cattivo gusto continua. La polemica scatenata dalla vignetta choc del settimanale satirico francese Charlie Hebdo sul terremoto che ha colpito il centro Italia non è cessata. Dopo le reazioni politiche di sdegno, dopo le pesanti critiche che hanno inondato i social network, sono arrivate le rappresaglie satiriche (sottolineiamo: tra virgolette) di giornali, di blogger o di semplici navigatori internettiani.

 

LA VIGNETTA DI CHARLIE HEBDO SUL TERREMOTO AD AMATRICELA VIGNETTA DI CHARLIE HEBDO SUL TERREMOTO AD AMATRICE

Sono infatti imperversate alcune vignette in risposta a quella del giornale francese che ironizzava con cattivo gusto: Terremoto all' italiana: penne al sugo, penne gratinate, lasagne, dove per lasagne sono illustrate una serie di persone sepolte sotto strati di pasta. Il quotidiano Il Tempo, per esempio, ha pubblicato in prima pagina un disegno, in cui si vede un terrorista dell' Isis che riempie di proiettili i redattori di Charlie Hebdo, con la didascalia Tartare alla francese accompagnata dal titolo Cari francesi, una vignetta così vi avrebbe fatto ridere?.

 

Sul web sono comparse altre vignette, per la maggior parte giocate sulle vittime francesi del terrorismo. D' altronde Charlie Hebdo ha voluto colpire, senza far ridere, proprio i morti provocati dal terremoto. E così, tra i disegni di rappresaglia postati dagli italiani, ce n' è per esempio uno titolato Vive la France, che irride i simboli culinari francesi collegandoli con i fatti di sangue: da baguette che mostra un francese con il pane in bocca, a omelette con un camion che spiaccica passanti (evidente richiamo alla strage di Nizza) fino a champagne, con una bottiglia a forma di prete a cui viene tagliata la testa. E poi ancora un' altra vignetta in cui si vede uno scolapasta, diventato la sede dei servizi segreti francesi, che perde sangue da tutti i pori.

LA VIGNETTA DI CHARLIE HEBDO SUL TERREMOTOLA VIGNETTA DI CHARLIE HEBDO SUL TERREMOTO

 

In Francia, i media non hanno commentato l' ennesima iniziativa choc del settimanale satirico, ma si sono limitati a raccontare la semplice cronaca con le reazioni. Unica a correre ai ripari è stata la diplomazia francese, da tempo abituata ad affrontare le crisi diplomatiche scatenate da Charlie Hebdo, con l' ambasciata a Roma che ha diffuso una nota di solidarietà ai terremotati, aggiungendo che per quanto riguarda la satira giornalistica, le opinioni espresse dai giornalisti sono libere.

 

Il disegno di Charlie Hebdo non rappresenta la posizione della Francia. Non abbastanza per evitare la dura replica del ministro dell' Interno Angelino Alfano: «Noi abbiamo pianto i loro morti - si è sfogato -, invece loro irridono i nostri. Usando la loro satira, avrei un suggerimento su dove dovrebbero mettere la matita...».

 

charlie hebdo fatto quotidiano charlie hebdo fatto quotidiano

Nella redazione del settimanale francese sembrano cadere dalle nuvole e si dicono sorpresi dalle reazioni, tanto che dopo la prima vignetta ne hanno pubblicata un' altra sul terremoto in Italia, forse nel maldestro tentativo di correggere il tiro, con delle case rase al suolo e la didascalia Non è Charlie a costruire le vostre case, ma la mafia. Una giornalista del settimanale ha infatti affermato di essere sbalordita dalla vostra reazione. Poco credibile, ammettiamolo, Charlie Hebdo da tempo fa satira pesante proprio per scatenare reazioni ed è questo che gli permette di non passare inosservato. D' altronde, la satira, anche quando è idiota, rimane simbolo della libertà di espressione.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…