ALFANO VOLA IN SARDEGNA DAL “PAPI” PER STOPPARE LA FRONDA ANTI-GOVERNO (E SOPRATTUTTO ANTI-LUI)

1-ALFANO VOLA IN SEGRETO IN SARDEGNA DA BERLUSCONI

Ugo Magri per "La Stampa"

In gran segreto Alfano è volato ieri in Costa Smeralda, e precisamente a Porto Rotondo, dove Berlusconi sta ricaricando le batterie. Il vice-premier, che accanto alla carica di ministro dell'Interno conserva quella di segretario del Pdl, si è trattenuto dal Cavaliere a pranzo e poi per tutto il pomeriggio, passeggiando tra i cespugli e le piante grasse di Villa La Certosa.

Angelino ha fatto ritorno al Viminale verso sera, in tempo per dedicarsi alle ultime grane relative alla riforma del finanziamento pubblico per i partiti. Come mai questa improvvisa spedizione? Fonti parlamentari raccontano che un chiarimento politico fosse necessario.

Martedì mattina, all'assemblea dei parlamentari Pdl, i cosiddetti «falchi» e le «amazzoni» avevano duramente contestato le larghe intese, o perlomeno il modo in cui la delegazione del partito al governo le interpreta: troppo poco combattivo, a giudizio di Verdini e Santanché, Brunetta e Minzolini, Polverini e Fitto.

Come se non bastasse, il «Giornale» e «Libero» (quotidiani di riferimento del centrodestra) hanno conferito grande risalto alle rivelazioni del personaggio Bisignani, in particolare a quelle dove l'uomo d'affari dipinge lo stesso Alfano e Schifani come pronti a tradire Berlusconi.

Le stesse fonti parlamentari assicurano che il vicepremier sia tornato a Roma molto soddisfatto, avendo ottenuto da Berlusconi anche in privato le stesse garanzie che il Cavaliere dà pubblicamente circa la tenuta del governo.

2- SUMMIT IN SARDEGNA: IL CAV CONVOCA I VERTICI PER RICOMPATTARE IL PDL

Adalberto Signore per "Il Giornale"

Un black out che dovrebbe finire questa mattina, visto che Silvio Berlusconi è atteso a La telefonata di Maurizio Belpietro su Canale 5. Per ribadire i concetti di queste ultime settimane: il sostegno al governo che non è in discussione e la necessità di un decreto choc per l'economia che raccolga quei punti su cui il Pdl ha costruito il suo programma elettorale (non solo l'Imu, blocco dell'Iva, sgravi fiscali per chi assume giovani, Equitalia).

Con l'occasione, però, Berlusconi dovrebbe anche ribadire il suo sostegno ad Angelino Alfano e Renato Schifani all'indomani del presunto «complotto» anti-Cavaliere raccontato da Luigi Bisignani in un libro-intervista. Proprio ieri, peraltro, il vicepremier e ministro dell'Interno ha avuto per tutto il pomeriggio un lungo faccia a faccia con il leader Pdl a Villa Certosa.

L'ex presidente del Consiglio, infatti, ha incontrato in Sardegna sia Alfano che Gianni Letta e Niccolò Ghedini, arrivati direttamente da Roma a ora di pranzo. Ed è probabile che si sia parlato non solo dell'azione del governo (che una buona parte del Pdl considera troppo blanda proprio sul fronte economico) ma pure degli equilibri interni al partito dopo la doppia riunione fiume dei gruppi parlamentari di mercoledì.

Non a caso, dopo aver ascoltato Alfano e avergli ribadito tutto il suo sostegno, nei prossimi giorni Berlusconi potrebbe incontrare (sempre a Villa Certosa oppure domenica ad Arcore) alcuni dei big del partito, soprattutto quelli che in queste ultime settimane stanno facendo pressing sull'ala cosiddetta dei «governativi».

I nomi sono i soliti, da Raffaele Fitto a Daniele Capezzone, passando per Daniela Santanché e Denis Verdini (quest'ultimo però potrebbe non esserci, impegnato nella trattativa sul disegno di legge sull'abolizione al finanziamento pubblico che oggi dovrebbe andare in Consiglio dei ministri).

Berlusconi, infatti, da una parte è intenzionato a spingere sull'esecutivo per portare a casa quei provvedimenti economici che chiede da tempo e dall'altra vuole tenere unito il Pdl ed evitare sommovimenti. Anche per questo il Cavaliere avrebbe deciso il giro d'orizzonte che sta facendo in questi giorni. Ed è in questo clima che ieri sono intercorse una serie di telefonate tra Alfano e alcuni big del partito.

Se il segretario Pdl non è in discussione, è pur vero che fino adesso il governo sembra fare troppa fatica e andare a rilento se - come ha fatto presente uno dei big del partito - sabato scorso persino l'editoriale di prima pagina del Sole24Ore puntava il dito contro i troppi rinvii dell'esecutivo («L'economia non aspetta lo slowgov», il titolo del commento).

Insomma, se anche il quotidiano di Confindustria è critico con il governo - è il senso dei ragionamenti di buona parte del Pdl - non si capisce perché ogni obiezione che si fa debba essere vista come una minaccia a Enrico Letta.

Nonostante la settimana di riposo in Sardegna, dunque, Berlusconi è tornato a prendere in mano tutti i dossier sul tavolo, da quello dell'esecutivo (e anche in questa chiave c'è chi legge la presenza a Villa Certosa di Gianni Letta) a quello del Pdl.

Sullo sfondo, certo, restano le vicende giudiziarie, con due scadenze sempre più imminenti: la decisione della Corte Costituzionale sul legittimo impedimento chiesto nel 2010 sul processo diritti tv Mediaset e la sentenza di primo grado su Ruby attesa per il 24 giugno. Due appuntamenti che non cambieranno le sorti del governo ma che potrebbero portare un po' di agitazione.

 

 

berlusconi alfano berlusconi e alfano BRUNETTA E BERLUSCONI LETTA ALFANO Berlusconi tasse casa BERLUSCONI-VILLA CERTOSASILVIO BERLUSCONI CON LA BANDANA IN SARDEGNA ruby PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…