ustica aereo

ALI SPEZZATE - LA STORIA DELL’AVIAZIONE CIVILE E’ PIENA DI TRAGEDIE DI AEREI ABBATTUTI - NEL ’55 UN VOLO “EL AL” FU TRAFORATO DA DUE MIG BULGARI, NEL ’73 GLI ISRAELIANI ABBATTONO UN MIG BOEING LIBICO, I RUSSI FECERO FUORI I COREANI FINO ALLA STRAGE DI USTICA

Guido Olimpio per “Il Corriere della Sera

 

usticaustica

Piloti da caccia con «grilletto facile» e ordini folli. Paesi che non vogliono intrusi nel proprio spazio aereo. Manovre errate di comandanti. Rotte pericolose in cieli non amici. Il caso avverso. Spiegazioni diverse per tragedie che forse potevano essere evitate. La storia dell’aviazione civile è segnata da tanti episodi, dove un velivolo pieno di passeggeri è stato abbattuto. In alcuni casi le responsabilità sono state chiare, o quasi, in altre le zone d’ombra hanno prevalso, avvolgendo i fatti di quella che chiamano «la nebbia di guerra», anche se la vittima, spesso, non era coinvolta.

 

Altro aspetto è che nessuno è immune da responsabilità. Potenze piccole e grandi si sono macchiate di stragi di civili inermi, la cui unica colpa era aver preso un aereo. Senza trascurare quegli attentati dove i terroristi hanno preso di mira il trasporto aeronautico con bombe sofisticate nascoste in una valigia o usando i «manpad», sistemi missilistici portatili, un’arma oggi molto diffusa sul mercato nero grazie al saccheggio degli arsenali dei regimi arabi, dalla Libia alla Siria.

I resti dellaereo dellItavia inabissatosi nei mari di Ustica I resti dellaereo dellItavia inabissatosi nei mari di Ustica


27 luglio 1955. Un Constellation della El Al con una cinquantina di persone a bordo è traforato di proiettili da un paio di Mig bulgari. Precipita, nessun superstite. Seguono polemiche, teorie, anche se non vi sono dubbi sulla colpa dei militari di Sofia che hanno aperto il fuoco sul velivolo che aveva deviato dal proprio percorso.

 

Quasi vent’anni dopo saranno gli israeliani a compiere l’errore. Il 21 febbraio 1973 un Boeing libico entra in un settore del Sinai allora controllato dallo stato ebraico. Un cambiamento dovuto ad una tempesta di sabbia e aggravato, si disse, da problemi agli strumenti. Israele manda una coppia di caccia che, dopo aver intimato al pilota di cambiare rotta, lo attaccano. Moriranno oltre 100 passeggeri.

strage di usticastrage di ustica


Neppure i russi mostrano prudenza. Il confine è sacro, vale più di ogni cosa. E per due volte prendono di mira aerei sudcoreani. Aprile 1978: caccia Sukhoi intercettano il volo Kal 902 vicino a Murmansk e sparano. Due persone restano uccise, ma il jet esce quasi indenne dopo un drammatico atterraggio d’emergenza. Non hanno la stessa fortuna coloro che sono a bordo del Kal 007 sorpreso da un aereo militare russo vicino all’isola di Sakhalin, nell’Estremo Oriente russo il 1 settembre 1983.

 

Terrificante il bilancio: 269 uccisi. Le fasi dell’attacco sono documentate dalle registrazioni audio. Un evento seguito da polemiche aspre e sospetti. C’è chi ipotizza una provocazione contro la Russia e chi parla del tentativo del pilota di risparmiare carburante «tagliando» la rotta originale. In realtà la strage è da imputare alla linea adottata da Mosca e ad una probabile avaria che ha portato il jet nel posto sbagliato.

Il tirannico Muammar Gheddafi Il tirannico Muammar Gheddafi


Traiettorie che s’incrociano cambiando il destino di tanti. Tra questi le 81 povere anime che viaggiavano a bordo del Dc 9 Itavia la sera del 27 giugno 1980. La loro fine resta un mistero, anche se ormai vi sono molto indizi. L’aereo cade nel mare di Ustica dopo essere stato coinvolto in una battaglia aerea. Lo hanno tirato giù i francesi? Gli americani? Gli israeliani? O chi altro? Tanti anche gli scenari sul vero bersaglio: un piccolo executive con a bordo Muammar Gheddafi, un cargo con l’uranio destinato a Saddam, un Mig libico.


Più chiara ma non per questo meno drammatica la vicenda dell’Airbus iraniano il 3 luglio 1988. In volo da Bandar Abbas a Dubai, nel Golfo Persico, con a bordo 290 persone, finisce nel radar dell’incrociatore americano Vincennes. I marinai lo scambiano per un Phantom, temono forse un’azione kamikaze o un attacco. Scatta l’allarme. Pochi istanti dopo dalla nave parte un missile che provoca la distruzione dell’aereo.

 

LA LIBIA E RESPONSABILE DELLATTENTATO CHE CAUSA LA STRAGE DI LOCKERBIE LA LIBIA E RESPONSABILE DELLATTENTATO CHE CAUSA LA STRAGE DI LOCKERBIE

Non ci sono superstiti. L’errore dell’equipaggio renderà ancora più feroci i rapporti tra i due nemici in un momento internazionale rovente. E quando, nel dicembre di quell’anno, un jumbo Pan Am esploderà nel cielo di Lockerbie non si escluderà che si tratti della vendetta iraniana. Le successive indagini, piene di buchi, porteranno invece ad accusare il solito Gheddafi. Non ci sono dubbi neppure per il Tupolev 154 della Siberian Airlines in servizio da Tel Aviv a Novosibirsk distrutto il 4 ottobre 2001 da un Sa 200 lanciato dalla difesa ucraina durante un’esercitazione nella penisola di Crimea. Il governo locale si scuserà con molto ritardo.

al megrahi attentatore di lockerbieal megrahi attentatore di lockerbie


Punti geografici che ritornano insieme alla sigla della Malaysia Airlines. Come dimenticare l’MH370 scomparso dall’ormai lontano 8 marzo mentre si dirigeva verso Pechino. Lo hanno cercato per mesi senza trovare la minima traccia. Una sparizione che inevitabilmente ha portato a considerare qualsiasi ipotesi. Compresa quella del missile.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO