ursula von der leyen carlo nordio giorgia meloni

ALL’ABUSO D’UFFICIO CI PENSERÀ L’EUROPA – L’UE INSISTE CON IL PRESSING PER ELIMINARE DAL DDL NORDIO L’ABOLIZIONE DEL REATO, VISTO A BRUXELLES COME UN TASSELLO FONDAMENTALE DELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE – IL VOTO CONTRARIO ALLA DIRETTIVA IN COMMISSIONE, ALLA CAMERA, NON PREOCCUPA GLI EURO-POTERI: LA MAGGIORANZA ITALIANA PUÒ ANCHE STREPITARE, MA TANTO DECIDE L’UNIONE EUROPEA TRAMITE IL CONSIGLIO, E BASTA LA MAGGIORANZA QUALIFICATA….

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

giorgia meloni carlo nordio

La bocciatura della proposta di direttiva Ue anti-corruzione non ha alcun effetto concreto sull'iter di approvazione del provvedimento europeo: la mossa della commissione Politiche Ue della Camera non è stata certo accolta con le fanfare a Bruxelles, ma fonti Ue la derubricano a «un semplice atto politico».

 

Ciò che invece preoccupa seriamente Bruxelles è la riforma Nordio che abolisce il reato d'ufficio: un passo indietro che, sottolinea un portavoce di Palazzo Berlaymont, «potrebbe incidere sulla lotta alla corruzione». Per questo – assicura l'esecutivo europeo […] – «continueremo a seguire gli sviluppi». L'auspicio di Bruxelles è che le Camere ripristino il reato durante l'approvazione in sede parlamentare.

 

ursula von der leyen giorgia meloni tunisia

La Commissione europea – premette il portavoce – «prende atto del voto nella commissione parlamentare italiana» che contesta la nuova direttiva anti-corruzione. Del resto, ricorda l'esecutivo Ue, la possibilità di esprimere un parere contro una proposta legislativa «è un diritto democratico di un parlamento nazionale» e fa parte di una «procedura normale».

 

Ma questo passaggio non impatta sul percorso di approvazione della direttiva, per la quale – ricorda la Commissione – «è richiesta la maggioranza qualificata in Consiglio». Vuol dire che un solo Paese non può bloccarne l'approvazione e quindi, teoricamente, quando sarà il momento potrà essere adottata anche con il voto contrario dell'Italia.

LEGA NORDIO - MEME BY EMANUELE CARLI

 

Certo l'episodio è indice di un clima non troppo disteso sul fronte della Giustizia tra Roma e Bruxelles, anche se dalle parti della Commissione stanno facendo il possibile per evitare di far deflagrare lo scontro. Non è facile. Contestare con argomenti giuridici una proposta legislativa è un gesto che le capitali fanno con oculatezza, mentre Roma lo ha già fatto per ben due volte negli ultimi mesi.

 

Prima della direttiva anti-corruzione era toccato alla proposta di regolamento sul certificato europeo di filiazione. Anche in quel caso il Parlamento, difendendo la sovranità normativa, aveva sollevato una questione legata ai princìpi di sussidiarietà e di proporzionalità (alla quale Palazzo Berlaymont ha già risposto smontando le accuse).

 

giorgia meloni ursula von der leyen

Ma quel parere aveva subito acquisito un significato molto più concreto: per essere adottato, il regolamento che obbliga a riconoscere le famiglie registrate in un altro Stato Ue richiede l'unanimità. In sostanza il voto del Senato è già il segnale che il governo italiano non darà il suo via libera e dunque il certificato europeo di filiazione non potrà vedere la luce, almeno fino a quanto resterà questo esecutivo.

 

Nel caso della direttiva anti-corruzione, invece, la questione è diversa proprio perché l'approvazione richiede la maggioranza semplice all'Europarlamento e la maggioranza qualificata in Consiglio. Per bocciarla bisogna costituire una minoranza di blocco formata almeno da quattro Paesi che rappresentino non meno del 35% della popolazione Ue.

 

GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - ILLUSTRAZIONE - IL FATTO QUOTIDIANO

Se all'Italia si aggiungessero anche Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Romania, Bulgaria e Grecia – potenziali, ma non sicuri, alleati politici in questa battaglia – il fronte contrario non avrebbe comunque i numeri.

 

Il testo proposto dalla Commissione prevede di «armonizzare le definizioni di reati perseguibili come corruzione», includendo non solo la concussione, ma anche altri reati come l'appropriazione indebita, il traffico di influenze e appunto l'abuso d'ufficio, integrando nel diritto Ue «tutti i reati previsti nella convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione». Per questo la riforma Nordio viene vista come un'involuzione.

 

«La lotta alla corruzione è una priorità assoluta per la Commissione», spiega un portavoce dell'esecutivo Ue. Che aggiunge: «Siamo a conoscenza del disegno di legge italiano. Come spiegato nella relazione 2023 sullo Stato di diritto, le modifiche proposte depenalizzerebbero importanti forme di corruzione e potrebbero incidere sull'effettiva individuazione e sulla lotta contro la corruzione». Per questo «continueremo a seguire gli sviluppi». Un messaggio fin troppo chiaro al Parlamento, che ora ha il potere di "sanare" una situazione che diversamente finirebbe per alimentare lo scontro e porterebbe l'Italia fuori dai binari del diritto Ue.

CARLO NORDIO GIORGIA MELONI - FOTOMONTAGGIO IL FATTO QUOTIDIANOnordio meloniGIORGIA MELONI CARLO NORDIO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…