ursula von der leyen carlo nordio giorgia meloni

ALL’ABUSO D’UFFICIO CI PENSERÀ L’EUROPA – L’UE INSISTE CON IL PRESSING PER ELIMINARE DAL DDL NORDIO L’ABOLIZIONE DEL REATO, VISTO A BRUXELLES COME UN TASSELLO FONDAMENTALE DELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE – IL VOTO CONTRARIO ALLA DIRETTIVA IN COMMISSIONE, ALLA CAMERA, NON PREOCCUPA GLI EURO-POTERI: LA MAGGIORANZA ITALIANA PUÒ ANCHE STREPITARE, MA TANTO DECIDE L’UNIONE EUROPEA TRAMITE IL CONSIGLIO, E BASTA LA MAGGIORANZA QUALIFICATA….

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

giorgia meloni carlo nordio

La bocciatura della proposta di direttiva Ue anti-corruzione non ha alcun effetto concreto sull'iter di approvazione del provvedimento europeo: la mossa della commissione Politiche Ue della Camera non è stata certo accolta con le fanfare a Bruxelles, ma fonti Ue la derubricano a «un semplice atto politico».

 

Ciò che invece preoccupa seriamente Bruxelles è la riforma Nordio che abolisce il reato d'ufficio: un passo indietro che, sottolinea un portavoce di Palazzo Berlaymont, «potrebbe incidere sulla lotta alla corruzione». Per questo – assicura l'esecutivo europeo […] – «continueremo a seguire gli sviluppi». L'auspicio di Bruxelles è che le Camere ripristino il reato durante l'approvazione in sede parlamentare.

 

ursula von der leyen giorgia meloni tunisia

La Commissione europea – premette il portavoce – «prende atto del voto nella commissione parlamentare italiana» che contesta la nuova direttiva anti-corruzione. Del resto, ricorda l'esecutivo Ue, la possibilità di esprimere un parere contro una proposta legislativa «è un diritto democratico di un parlamento nazionale» e fa parte di una «procedura normale».

 

Ma questo passaggio non impatta sul percorso di approvazione della direttiva, per la quale – ricorda la Commissione – «è richiesta la maggioranza qualificata in Consiglio». Vuol dire che un solo Paese non può bloccarne l'approvazione e quindi, teoricamente, quando sarà il momento potrà essere adottata anche con il voto contrario dell'Italia.

LEGA NORDIO - MEME BY EMANUELE CARLI

 

Certo l'episodio è indice di un clima non troppo disteso sul fronte della Giustizia tra Roma e Bruxelles, anche se dalle parti della Commissione stanno facendo il possibile per evitare di far deflagrare lo scontro. Non è facile. Contestare con argomenti giuridici una proposta legislativa è un gesto che le capitali fanno con oculatezza, mentre Roma lo ha già fatto per ben due volte negli ultimi mesi.

 

Prima della direttiva anti-corruzione era toccato alla proposta di regolamento sul certificato europeo di filiazione. Anche in quel caso il Parlamento, difendendo la sovranità normativa, aveva sollevato una questione legata ai princìpi di sussidiarietà e di proporzionalità (alla quale Palazzo Berlaymont ha già risposto smontando le accuse).

 

giorgia meloni ursula von der leyen

Ma quel parere aveva subito acquisito un significato molto più concreto: per essere adottato, il regolamento che obbliga a riconoscere le famiglie registrate in un altro Stato Ue richiede l'unanimità. In sostanza il voto del Senato è già il segnale che il governo italiano non darà il suo via libera e dunque il certificato europeo di filiazione non potrà vedere la luce, almeno fino a quanto resterà questo esecutivo.

 

Nel caso della direttiva anti-corruzione, invece, la questione è diversa proprio perché l'approvazione richiede la maggioranza semplice all'Europarlamento e la maggioranza qualificata in Consiglio. Per bocciarla bisogna costituire una minoranza di blocco formata almeno da quattro Paesi che rappresentino non meno del 35% della popolazione Ue.

 

GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - ILLUSTRAZIONE - IL FATTO QUOTIDIANO

Se all'Italia si aggiungessero anche Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Romania, Bulgaria e Grecia – potenziali, ma non sicuri, alleati politici in questa battaglia – il fronte contrario non avrebbe comunque i numeri.

 

Il testo proposto dalla Commissione prevede di «armonizzare le definizioni di reati perseguibili come corruzione», includendo non solo la concussione, ma anche altri reati come l'appropriazione indebita, il traffico di influenze e appunto l'abuso d'ufficio, integrando nel diritto Ue «tutti i reati previsti nella convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione». Per questo la riforma Nordio viene vista come un'involuzione.

 

«La lotta alla corruzione è una priorità assoluta per la Commissione», spiega un portavoce dell'esecutivo Ue. Che aggiunge: «Siamo a conoscenza del disegno di legge italiano. Come spiegato nella relazione 2023 sullo Stato di diritto, le modifiche proposte depenalizzerebbero importanti forme di corruzione e potrebbero incidere sull'effettiva individuazione e sulla lotta contro la corruzione». Per questo «continueremo a seguire gli sviluppi». Un messaggio fin troppo chiaro al Parlamento, che ora ha il potere di "sanare" una situazione che diversamente finirebbe per alimentare lo scontro e porterebbe l'Italia fuori dai binari del diritto Ue.

CARLO NORDIO GIORGIA MELONI - FOTOMONTAGGIO IL FATTO QUOTIDIANOnordio meloniGIORGIA MELONI CARLO NORDIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO