meloni crosettozelensky tajani

ALL’ARMI - SCOPPIA IL PUTIFERIO NEL GOVERNO SULLE ARMI A KIEV! TAJANI BRUCIA I TEMPI SULL'ANNUNCIO DELL'OTTAVO PACCHETTO DI AIUTI, GELO DI CROSETTO: “PRENDO ATTO” - DI NORMA È IL MINISTRO DELLA DIFESA A RENDERE PUBBLICO L'INVIO DEGLI AIUTI MILITARI, NON IL TITOLARE DELLA FARNESINA - LA PENURIA DI MATERIALE BELLICO NEI MAGAZZINI DELLA DIFESA E IL NODO DEI FONDI

Tommaso Ciriaco e Fabio Tonacci per la Repubblica-Estratti

 

zelensky tajani

A parole l'Italia non vacilla. Rimane ferma e tetragona nel sostenere lo sforzo bellico dell'Ucraina contro l'invasione russa. Anzi, una sorpresa mette sul piatto un nuovo pacchetto di armi, l'ottavo, da inviare a Kiev.

 

Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, arrivato nella capitale ucraina con un treno notturno partito dalla Polonia, ne ha parlato a quattro occhi con Zelensky durante l'incontro bilaterale prima del Consiglio europeo informale. Poi ha fatto l'annuncio alla stampa.

 

 

Con Zelenskyj è stato uno scambio reciproco di doni. Il presidente ucraino ha beneficiato Tajani dell'onoreficenza dell'Ordine di Jaroslav il Saggio «un riconoscimento dell'elevato valore del ruolo svolto dal governo italiano e della profonda amicizia tra i nostri Paesi». Il ministro, come detto, ha promesso sia l'ottavo pacchetto di armamenti sia l'impegno a dedicare all'Ucraina «la massima priorità durante la presidenza italiana del G7 nel 2024».

 

meloni crosetto

Quale tipo di sistema d'arma il governo italiano sta pensando di trasferire non è chiaro. Zelenskyj ha chiesto di contribuire di nuovo alla difesa aerea delle città, martellate dai droni e dai missili russi che hanno ripreso la campagna di distruzione delle infrastrutture dell'energia in vista dell'inverno. Roma nei mesi scorsi aveva già inviato i Samp-T.

 

«Vedremo quello che possiamo dare ora — spiega Tajani — nella lista non ci sono solo armi letali, ma anche equipaggiamento, forse visori notturni, l'elenco va ancora definito insieme col ministro Crosetto. Dipende anche da cosa hanno bisogno. Per noi comunque la linea guida rimane sempre la solita: nessuna arma fornita dall'Italia deve colpire il territorio della Federazione oltre la frontiera.

Non siamo in guerra con la Russia».

 

E però, qualcosa nell'annuncio di Tajani non torna. Di norma è il ministro della Difesa a rendere pubblico l'invio degli aiuti militari, non il titolare della Farnesina.

Quando Repubblica chiede una conferma a Guido Crosetto rispetto all'iniziativa del collega di governo, la risposta è glaciale e, nel suo modo, eloquente: «Prendo atto».

 

 

zelensky tajani

Bisogna scavare a fondo per capire cosa sta succedendo. I precedenti sette pacchetti militari hanno quasi esaurito il materiale a disposizione nei magazzini della Difesa. Questa penuria va gestita ed eventualmente vanno integrati gli ulteriori invii con acquisti di nuove armi, che andranno poi dirottate agli ucraini. La Difesa ne discute da tempo con Kiev. Inoltre, come tutti i dicasteri, anche quello di Crosetto è alle prese con un nodo di bilancio. Il ministro ancora attende i rimborsi per le precedenti spedizioni, che avrebbero dovuto arrivare dal ministero dell'Economia.

 

 

Oltretutto le richieste di Zelenskyj non coincidono necessariamente con le armi a disposizione nell'arsenale italiano: per questo, la Difesa avrebbe preferito completare il percorso sottotraccia e senza proclami pubblici, per poi rendere note le decisioni finali. Esistono altre ragioni che avrebbero consigliato di non far sapere, almeno in questa fase, dell'ottavo pacchetto, che dovrebbe essere pronto per Natale.

guido crosetto antonio tajani vertice nato di vilnius

 

Non riguardano la Difesa, ma la linea politica del governo. Da molti mesi, l'esecutivo mantiene un profilo bassissimo rispetto alle spedizioni di materiale bellico, per ragioni di politica interna — la Lega è critica e non ha mancato di manifestarlo — e internazionale. Anche per una questione legata al consenso: l'opinione pubblica gradisce sempre meno la guerra, in tutti i Paesi occidentali. Gli elettori di centrodestra, secondo molti sondaggi, sono sempre più critici.

 

E la posizione atlantica di Giorgia Meloni deve contrapporsi alle resistenze dei partner di maggioranza, a partire appunto dal Carroccio. Senza dimenticare che si preannuncia una manovra rigorosa, in una fase di contrazione dell'economia e con gli italiani alle prese con il caro spesa: meglio non reclamizzare troppo uno sforzo militare necessario, ma poco redditizio sul profilo del consenso. A Repubblica, Tajani riferisce che la decisione sull'ottavo pacchetto «è stata condivisa e presa sul tavolo della maggioranza».

 

 

antonio tajani al convegno di forza italia a paestum guido crosetto giorgia meloni parata del 2 giugno 2023

(…)

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)