ursula von der leyen giorgia meloni macron starmer armi difesa unione europea

ALL’ARMI, SIAM EUROPEI! – LA ROADMAP PER IL RIARMO DEI PAESI EUROPEI: LUNEDÌ E MARTEDÌ I MINISTRI DELL'ECONOMIA DELL'UNIONE DOVRANNO DISCUTERE DELLE CONSEGUENZE FINANZIARIE DI QUANTO DECISO DAI LEADER - MERCOLEDÌ A PARIGI SI INCONTRANO I MINISTRI DELLA DIFESA DI FRANCIA, GERMANIA, ITALIA, GRAN BRETAGNA E POLONIA (E I VERTICI MILITARI TURCHI) - IL 20 E IL 21 MARZO È CONVOCATO IL VERTICE STRAORDINARIO DEI 27 PAESI PER DISCUTERE DEL TESTO NORMATIVO - IL RUOLO DELLA TURCHIA NELLE MOSSE DIPLOMATICHE EUROPEE: IL "REGALO" CHE TRUMP HA FATTO AD ANKARA...

 

Estratto della’articolo di Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

esercito europeo

Come già era accaduto nel 2012 e nel 2020, l'Europa scopre di esistere e di poter decidere il suo destino solo nei momenti di grande crisi. Fatto l'accordo politico sul riarmo, ora c'è da mettere rapidamente gli scarponi nel terreno. Al momento solo metaforicamente, fra qualche settimana chissà.

 

Lunedì e martedì la riunione dei ministri finanziari dell'Unione dovrà discutere delle conseguenze finanziarie di quanto deciso giovedì dai leader. Benché nessuno lo ammetterà mai, il nuovo patto di Stabilità entrato in vigore a gennaio è già nel cassetto. Ai tempi del Covid le regole furono sospese del tutto, questa volta si tratta di gestire una eccezione limitata ma in ogni caso una eccezione.

 

recep tayyip erdogan giorgia meloni g7 borgo egnazia

Lo testimonia il fatto che le capitali più preoccupate sono quelle ad alto debito, Roma e Parigi. Giorgia Meloni ha incaricato Giancarlo Giorgetti di presentare una proposta che permetta di coinvolgere il più possibile i privati nell'aumento degli investimenti nel settore, alleggerendo il carico per lo Stato.

 

[…] Mercoledì, nelle stesse ore in cui a Riad è previsto il primo incontro fra Washington e Kiev dopo la sceneggiata della Casa Bianca, a Parigi si incontrano i ministri della Difesa di Francia, Germania, Italia, Gran Bretagna e Polonia. È la terza volta da novembre che i cinque più grandi Paesi europei si incontrano in questo formato.

 

Coincidenza vuole che il vertice si tenga 24 ore dopo quello promesso da Emmanuel Macron con i Capi di stato maggiore dei Paesi disposti a partecipare alla «coalizione dei volenterosi» per un contingente di pace al confine fra Russia e Ucraina in caso di cessate il fuoco. A quell'appuntamento ci saranno anche i vertici militari turchi.

un soldato tedesco abbraccia ursula von der leyen

 

Il coinvolgimento di Ankara nelle mosse diplomatiche europee è una delle tante conseguenze inintenzionali della distruzione degli equilibri diplomatici causata da Donald Trump in poche settimane alla Casa Bianca. La Turchia è uno dei cinque Paesi esterni all'Unione che ieri mattina sono stati contattati da Ursula von der Leyen e Antonio Costa per discutere del piano di riarmo approvato il giorno prima. Gli altri erano l'inglese Keir Starmer, e poi Norvegia, Canada e Islanda.

 

«L'accordo di Bruxelles è un passo storico», ha commentato Starmer, evidentemente rassicurato dall'idea che in caso di conflitto insanabile con Washington da questa parte dell'Atlantico c'è la compattezza necessaria ad affrontarlo. Erdogan, leader del Paese meno democratico del consesso "antirusso" messo in piedi dall'Unione, non poteva sperare di meglio da Trump.

 

erdogan e macron

Da mesi impegnato in una sorta di quasi neutralismo sull'Ucraina, l'autocrate turco scopre improvvisamente le ragioni per schierarsi fino in fondo dalla parte dell'Occidente. Ankara ha in piedi la domanda di adesione all'Unione europea dal lontano 2005, bloccata anzitutto da un veto di Parigi. […]

 

Ma soprattutto per il presidente turco è il momento di ottimi affari per la sua industria bellica: «Riteniamo non vi sia alcuna giustificazione per escluderci dai programmi di ricostruzione e di approvvigionamento dei prodotti per la difesa dell'Unione europea». Inutile dire che in questi giorni i titoli del comparto vanno meglio del solito.

la stretta di mano tra donald trump ed emmanuel macron 2

 

Fra due settimane – il 20 e il 21 marzo – a Bruxelles è convocato il vertice ordinario dei ventisette leader dell'Unione per discutere del testo normativo che nascerà dall'accordo di questa settimana. La speranza di tutti è che per allora l'eventualità di una tregua fra Mosca e Kiev si faccia concreta: per il momento l'unica soluzione a cui tutti sono favorevoli è l'ipotesi astratta di un contingente di pace internazionale che possa garantirla. Se si entra anche solo nel dettaglio di quale debba essere la bandiera sotto la quale schierarlo, l'Unione riscoprirebbe la sua antica tendenza a dividersi.

recep tayyip erdoganERDOGAN MELONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”