donatella tesei matteo salvini

SALVINI STA CON LE PEZZE AL CULO: LA SCONFITTA DELLA LEGHISTA DONATELLA TESEI IN UMBRIA AFFOSSA IL SUO PROGETTO DI UN CARROCCIO NAZIONALE - IN CINQUE ANNI LA LEGA HA PERSO LE UNICHE DUE REGIONI DEL CENTRO-SUD CHE GOVERNAVA, SARDEGNA E UMBRIA – L’ANNO PROSSIMO RISCHIA DI PERDERE IL VENETO CHE GIORGIA MELONI VUOLE PER FRATELLI D'ITALIA: LA LEGA, PRIVA DI LUCA ZAIA (CHE NON SI PUÒ RICANDIDARE) NON PUÒ PIU' GUIDARE LA RICCA REGIONE DEL NORD-EST...

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo e Federico Capurso per “La Stampa”

MAURIZIO LUPI - MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - DONATELLA TESEI - ANTONIO TAJANI - STEFANO BANDECCHI

 

[…] Giorgia Meloni fa i complimenti ai due governatori del centrosinistra e, dal Brasile, rinvia l'analisi del voto del suo partito. Non sfugge a nessuno, però, che il calo di consensi di FdI rispetto alle Europee (in Umbria 80 mila voti in meno) è in linea con quello visto tre settimane fa in Liguria. Segno che, come fa notare un esponente di spicco di Forza Italia, «Meloni non è certo il Salvini degli anni d'oro».

 

La linea di Fratelli d'Italia è «siamo cresciuti rispetto alle scorse regionali e perdiamo quando di fronte abbiamo il "campo larghissimo"», ma tutti sanno che un ragionamento aggiuntivo andrà fatto.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

L'anno prossimo andranno al voto Puglia, Toscana, Campania (governate dal centrosinistra) e soprattutto il Veneto. Le prime due sono considerate sfide impossibili, la terza dipende dalle mosse di Vincenzo De Luca, mentre la battaglia è aperta (non da oggi) sul successore di Luca Zaia. E la sconfitta di Tesei non facilita di certo la trattativa.

 

Giorgia Meloni fa un ragionamento: la Lega, con queste percentuali, non può pensare di mantenere la guida di Veneto e Lombardia. Antonio Tajani, forte di una crescita costante sia in Umbria sia in Emilia-Romagna, è l'unico che ha lanciato una candidatura, quella dell'ex sindaco di Verona Flavio Tosi. La Lega, però, mai come adesso dovrà aggrapparsi al Nord-est per non perdere del tutto il suo potere regionale.

 

luca zaia salvini

Se a Salvini capiterà oggi di gettare uno sguardo sulla cartina dell'Italia che ha appeso dietro la sua scrivania, al ministero dei Trasporti, si renderà conto che la Lega è completamente scomparsa dalle Regioni del Centro-Sud. Un anno fa aveva la guida della Sardegna, con il governatore Christian Solinas, e difendeva l'Umbria con Donatella Tesei: entrambe riconquistate dal centrosinistra.

 

Sono, per essere più precisi, le uniche due regioni che Pd, M5S e Avs sono riusciti a strappare al centrodestra nel 2022. Insomma, senza accorgersene, il leader del Carroccio è tornato alla vecchia Lega Nord.

 

matteo salvini donatella tesei foto lapresse

Nelle grandi città non va meglio. A Salvini restano solo due sindaci: Michele Conti a Pisa e Alan Fabbri a Ferrara. Al Centro non sfonda, al Sud meno che mai. […]

 

Anche in Umbria, Forza Italia si è ormai riconsolidato come secondo partito della coalizione, è in crescita, mentre il Carroccio continua a ristagnare da due anni intorno al 7%, […]. […]

 

Ma la perdita della Regione è, sopra ogni cosa, un colpo durissimo al progetto di Lega nazionale che il leader aveva inaugurato ormai 6 anni fa e che ancora dopo le Europee difendeva con convinzione: «La Lega nazionale – diceva – è la scelta del futuro». Nel presente, intanto, Salvini è costretto a battere in ritirata per organizzare un'ultima linea difensiva in Veneto, dove si voterà in primavera.

tosi tajani

 

Nel quartier generale di Tesei si respira un'atmosfera funerea. Se nel pomeriggio qualche esponente con la spilla di Alberto da Giussano al petto circolava per la sede, in serata sono quasi tutti spariti. E chi è rimasto scarica una parte di responsabilità sul sindaco di Terni, Stefano Bandecchi: «Salvini non era convintissimo di allearsi con lui – stilla veleno un giovane leghista umbro – e aveva ragione. Forse, invece di portarci qualche voto, ce l'ha tolto». Rancori che non resteranno confinati in Umbria.

ANTONIO TAJANI - MATTEO SALVINIsalvini meloni tesei berlusconizaia salviniMATTEO SALVINI LUCA ZAIA LORENZO FONTANA MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA GUIDO CROSETTO - ADUNATA DEGLI ALPINI - VICENZAzaia salviniLUCA ZAIA MATTEO SALVINIMatteo Salvini e Luca Zaia DONATELLA TESEI E MATTEO SALVINItesei salviniALBANIA QUI NON E HOLLYWOOD - MEMEsalvini tesei

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)