dagoreport - ALLE 17 NAPOLITANO CONVOCA BERSANI AL COLLE: QUALI SONO GLI SCENARI POSSIBILI? - UNA FORMA ‘DIVERSA' DI INCARICO A BERSANI: UNA IPOTETICA LISTA DI MINISTRI MOLTO “SOCIAL" E MOLTO “TECHNOCRAT" - CHE SUCCEDE DOPO? GRASSO PUÒ SPERARE DI GUIDARE UN GOVERNO TECNICO CHE PROVI A FARE RIFORMA ELETTORALE, TAGLI AI COSTI DELLA POLITICA, MANUTENZIONE DEI CONTI - IN CASO DI FALLIMENTO, UNA CANCELLIERI ELETTORALISSIMA - IN MEZZO, DAL 15 APRILE, C'È L'ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO. GRASSO, DI NUOVO? UNA PERSONALITÀ PIÙ RADICALE, TIPO RODOTÀ? OPPURE, UN RINNOVO DI NAPOLITANO

Scaenarius per Dagospia

Ci sono tre minoranze, in Parlamento, e ognuna blocca le altre. Da ieri, anche il ‘blocchetto' di Monti ha dettato le sue pretese a Napolitano. Vediamo per ordine.

Grillo, soprattutto dopo lo scivolone dei voti ‘sfuggiti' per Grasso al Senato, dice e vota NO a tutto. Il governo grillino non ha ovviamente né i numeri, né i nomi, né la volontà (con la crisi che morde, i consensi si mantengono solo all'opposizione).

Bersani dice di voler dialogare con tutti (incluso il Banana), sogna di rosicchiare senatori a Grillo, ma non può fare accordi politici a destra, sennò ogni provvedimento impopolare che prendesse un suo governo lo ridurrebbe ai minimi termini. Berlusconi vuole stare "on board", ovvero contare in una possibile maggioranza, così da influire sui molti passaggi - drammatici - che stanno per scatenargli addosso le Procure.

Si aggiunge lo scombinato gruppo di Monti, che almeno su un punto ha trovato l'accordo: si può appoggiare solo un governo che abbia sia Bersani, sia Berlusconi. A un governo Bersani politico, Monti non può dare l'appoggio, altrimenti si riduce ancor più a stampellina.

Quali sono gli scenari possibili? Che oggi Napolitano dia una forma ‘diversa' di incarico a Bersani: dimostri di avere appoggi certi per una maggioranza stabile. Il segretario PD cercherà di dar prova di fantasia - qualità che nessuno gli accreditava, ma che ha guadagnato punti dopo le designazioni di Grasso e Boldrini, che per lui hanno anche avuto il vantaggio di liquidare due capi-partito in rampa di lancio come Finocchiaro e Franceschini.

Questo può significare molte cose: una ipotetica lista di ministri molto "social" e molto "technocrat", che metta in imbarazzo sia i grillini (potrebbero uscire dall'Aula del Senato e abbassare il quorum?), sia i Montini.

Ma prima di arrivare ai ministri, occorrono voti. Voti certificati dal Quirinale. Tutt'altro che facile. Il più propenso - in cambio di un accordo per il prossimo Capo dello Stato - sarebbe proprio Berlusconi, ma è materia esplosiva per un PD web-dipendente.

Bersani non avrà molto tempo. Oltre il week end, rischia di restituire la palla a Napolitano. Almeno, con la soddisfazione di non aver piegato la testa e, se riuscirà, di aver dimostrato che i voti a Grillo servono a tagliare un po' di autoblù, ma non risolvono un tubo in un paese allo stremo.

Che succede dopo? Qui la nebbia è ancora più fitta. Se Grasso non esagera con l'attivismo demagogico (ma in questo periodo aiuta assai), può sperare di guidare un Governo tecnico pre-elettorale. Che provi a fare riforma elettorale, tagli ai costi della politica, manutenzione dei conti e delle garanzie date a Bruxelles e Francoforte. Se non è Grasso, può essere uno intermedio (politico-tecnico) come Barca. Oppure, una figura del tutto nuova.

In caso di fallimento totale, il Capo dello Stato può lasciare un Monti "caretaker" fino a nuove elezioni, in autunno. Oppure una Cancellieri elettoralissima e basta.

In mezzo, naturalmente, dal 15 aprile, c'è l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Grasso, di nuovo? Una personalità più radicale, tipo Rodotà, per avere espliciti voti grillini (strappo enorme con Berlusconi)?

Oppure una personalità più moderata per avere anche voti della destra e di Monti? Oppure, a furor di popolo e visto il fallimento delle ipotesi politiche, un rinnovo di Napolitano. Rinnovo pieno, anche se con l'intesa che il Quirinale piloti le riforme possibili e poi tutti a casa.

 

Giorgio Napolitano Beppe Grillo Giorgio Napolitano con la bandiera italiana Beppe Grillo Beppe Grillo PIERLUIGI BERSANIBERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALIPIERLUIGI BERSANI jpegSILVIO BERLUSCONI GRASSO E BOLDRINI IN DIRETTA A BALLARO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…