belpietro veronesi

ALLE ARMI, ALLE ARMI! – UMBERTO VERONESI DICE CHE LA GUERRA È INUTILE E CHE “L’ISIS VA ASCOLTATO” E BELPIETRO CALZA L'ELMETTO: “L’IDEA DI SCENDERE A PATTI CON L’ORRORE È UNA RESA. CI CONSEGNIAMO A LORO PENSANDO DI FARLA FRANCA”

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano

 

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

Umberto Veronesi è un uomo di idee lungimiranti, in medicina e non solo. Di certo è uno dei pochi grandi vecchi che ci sono rimasti, capace spesso di cantare fuori dal coro. Quello che dice dunque lo ascolto sempre con grande interesse. Tuttavia, sono balzato sulla sedia dopo aver letto alcune sue dichiarazioni all'Adnkronos. A margine di una conferenza, l' oncologo se n' è uscito con la proposta di trattare con lo Stato islamico, ossia con chi ha armato la mano degli attentatori di Parigi.

 

«Sono contrario all' idea di fare guerra all' Isis, perché violenza chiama violenza. Più loro tagliano teste, più noi bombardiamo: qualcuno deve fermare questa catena di azione e reazione e deve farlo con il dialogo e la tolleranza religiosa. L' Isis va ascoltato».

 

UMBERTO VERONESI UMBERTO VERONESI

Come dicevo, considero l' ex ministro della Sanità una persona intelligente e acuta, ma stavolta ho fatto fatica a seguirlo. Che cosa dovrebbe fare un Paese che ha appena visto ammazzare qualche centinaio di suoi cittadini per la sola colpa di cenare in un ristorante e di ascoltare musica? Chiamare il califfo Al Baghdadi e supplicarlo di fare pace? Quali richieste dovrebbero accogliere Francois Hollande e i suoi ministri? Riconoscere uno Stato canaglia e terrorista?

 

Ci faccia capire, professore: lei dice che le ragioni dell' Isis vanno comprese, perché come altre minoranze in Europa e nel resto del mondo chiede una patria. Ma lei ricorda come è iniziata la guerra all' Occidente? Ricorda l' 11 settembre, l' attentato alle Torri gemelle, con gli aerei carichi di passeggeri e di carburante lanciati contro chi stava lavorando in ufficio?

 

UMBERTO VERONESI E GIANNI LETTA UMBERTO VERONESI E GIANNI LETTA

La guerra in Afghanistan non era ancora cominciata, ma i terroristi volevano colpire l' America a prescindere. Che cosa cercavano Osama Bin Laden e il Mullah Omar? Una patria? Già l' avevano ed era l' Afghanistan, dove le donne non avevano diritto allo studio, l' arte era vietata, la musica anche e i diritti umani pure. Ciò nonostante, sebbene disponessero di una patria, sterminarono centinaia di innocenti.


Dopo di che c' è stata la guerra in Afghanistan e anche quella in Iraq. Giuste o sbagliate? Probabilmente con il senno di poi non furono conflitti così scontati come si pensava. Sconfiggere i talebani e Saddam Hussein fu relativamente facile, il difficile venne dopo, ossia conservare in quei Paesi la democrazia, garantendo la fine del conflitto e - nel caso dell' Afghanistan - l' uscita dal medioevo.

al baghdadi   image a 26 1439580432494al baghdadi image a 26 1439580432494

 

Ma forse, l' errore più grande di tutti è stato quello di credere che l' intero Medioriente fosse pronto per un passaggio alla democrazia e così si è data una spinta a regimi traballanti, che però fino ad allora avevano fatto argine all' estremismo. Risultato, abbiamo fronti aperti ovunque, dall' Afghanistan alla Siria, dall' Iraq all' Egitto, dalla Tunisia alla Libia. E il problema è che gran parte delle armi le ha fornite l' Occidente, pensando che i combattenti le rivolgessero solo contro i tiranni e invece gli insorti - estremisti anti Occidentali - le usano anche contro di noi.


La scia di sangue è lunga e insanguina buona parte dell' Europa e degli Stati più civilizzati. La Francia non è colpita perché Hollande ha bombardato l' Isis. La Francia, il Belgio, la Danimarca sono teatro di attentati perché più aperte, più tolleranti, più multiculturali.

 

Veronesi dice che invitando a trattare con l' Isis non vuole legittimare la violenza, ma ritiene che la pace si possa portare solo attraverso il dialogo e la tolleranza. Ma non è forse ciò che si pratica ogni giorno nelle città europee che sono state colpite dai fanatici dell' islam? E quale altro dialogo e tolleranza si dovrebbe offrire allo Stato islamico per ottenere la pace? Bisognerebbe essere più tolleranti quando i suoi miliziani sgozzano i cristiani? Chiudere gli occhi quando rapiscono le donne yazide e le vendono come schiave?

BOMBARDAMENTI RUSSI IN SIRIABOMBARDAMENTI RUSSI IN SIRIA

 

Dobbiamo far finta di non vedere i gay che vengono buttati giù dai palazzi per punirli della loro omosessualità? In pratica ci si chiede di tollerare la barbarie e l' orrore, di dialogare con i carnefici. Che male avevano fatto cristiani, yazide e gay? Al contrario di Hollande, nessuna delle vittime citate poteva essere accusata di aver bombardato o di aver usato la violenza contro l' integralismo islamico, ma questo non le ha salvate. Così come dialogare e tollerare l' Isis non ci salverà.

CACCIA FRANCESI SU RAQQACACCIA FRANCESI SU RAQQA


Se c' è una cosa che abbiamo imparato dal secolo scorso, è che voltare la testa dall' altra parte non serve nulla e non ci mette al riparo.


Quando i nazisti invasero la Cecoslovacchia qualcuno pensò: fatti dei cecoslovacchi. Ma poi sono stati fatti di tutta Europa e in seguito del mondo. A forza di pensare che lo Stato islamico sia un problema solo siriano o al massimo iracheno, la sua area di interesse è aumentata e anche la sua forza. L' idea di scendere a patti, di trovare un' intesa che garantisca una convivenza tra orrore e diritti umani, in realtà è una resa. Ci consegniamo a loro pensando di farla franca, ma così ci condanniamo.

miliziani a raqqamiliziani a raqqa


Ps. Dopo il nostro titolo di sabato, qualche sincero democratico ha proposto nell' ordine la chiusura di Libero, la censura di guerra, una class action degli islamici, la mia radiazione dall' Ordine dei giornalisti, trovando subito validi sostenitori. Sono gli stessi che dopo l' uccisione dei redattori di Charlie Hebdo si dichiararono tutti Charlie. Per loro la libertà di espressione va difesa. Per Libero no. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....