lo spot del ministero dei trasporti sulla guida sicura senza le cinture di sicurezza - 2

SIAMO ALLE COMICHE: NELLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER LA GUIDA SICURA, LANCIATA DAL MINISTERO DEI TRASPORTI DI SALVINI, SI SONO DIMENTICATI LA CINTURA DI SICUREZZA! – NEI FILMATI PUBBLICATI IERI ONLINE DAL MINISTERO, CHE MOSTRANO COME LE SCELTE DEL CONDUCENTE POSSANO DETERMINARE INCIDENTI OPPURE PREVENIRLI, NON COMPARE (O SI VEDE A MALAPENA) L’ELEMENTO FONDAMENTALE PER SALVARE LA VITA AI CONDUCENTI (URGE UN CONSULENTE PER LA COMUNICAZIONE?)  - VIDEO

 

Estratto da www.wired.it

 

lo spot del ministero dei trasporti sulla guida sicura senza le cinture di sicurezza 3

La nuova campagna di comunicazione lanciata dal ministero dei Trasporti per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale ha dimenticato un macroscopico dettaglio: la cintura di sicurezza.

 

Il dicastero guidato da Matteo Salvini nella giornata di martedì 20 febbraio ha rilasciato tre spot sul tema della sicurezza alla guida, nei quali vengono riprodotti alcuni atteggiamenti attribuiti, come guardare i social mentre si guidata, attribuiti a ragazzi e ragazze in macchina con gli amici.

 

lo spot del ministero dei trasporti sulla guida sicura senza le cinture di sicurezza 4

Ognuno dei filmati ha un incipit unico che presenta la scena. Poi, quando i giovani si ritrovano in auto lo schermo si divide in due parti per mostrare le possibili scelte del conducente: una chiaramente sbagliata, nonché fatale, e l'altra corretta. Tuttavia nei video è stato tralasciato un elemento fondamentale della sicurezza al volante: la cintura di sicurezza. Questo avviene anche negli spezzoni in cui dovrebbero essere mostrate le pratiche corrette.

 

lo spot del ministero dei trasporti sulla guida sicura senza le cinture di sicurezza 6

Fai l’unica scelta possibile è il titolo della campagna sulla sicurezza stradale realizzata dal dicastero guidato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. L'obiettivo è quello di sensibilizzare soprattutto i giovani e i neopatentati.

 

L’iniziativa, prodotta dalla Bartlebyfilm con la regia di Daniele Falleri, è stata realizzata in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e l’Associazione italiana content e digital creators, e vede la partecipazione, oltre al coinvolgimento dei ragazzi della Scuola romana di recitazione Action Academy. Testimonial sono la conduttrice Elisabetta Gregoraci, l'ex pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella e il creator Luca Campolunghi.

 

matteo salvini sale in macchina

In ogni video i ragazzi, che parlano con uno slang esasperato, mettono in scena alcuni comportamenti pericolosi al volante: il vizio di guardare lo smartphone al volante; le challenge sulla velocità, l'uso di droga (simboleggiata da uno spinello). A un certo punto lo spot arriva a un bivio, quello della “scelta” del titolo, e vengono mostrate in parallelo le opzioni: da un lato l'esito dei comportamenti pericolosi, come distrarsi alla guida guardando il cellulare, comporta un incidente fatale; dall'altro i comportamenti corretti, che si dovrebbero adottare quando ci si mette al volante, garantiscono sicurezza.

 

Nel primo episodio della serie, le ragazze che si distraggono nel guardare lo smartphone durante il loro tragitto sono vittime di un incidente. Nell'altra metà dello schermo, invece, la conducente non si lascia distrarre e non incorre nell'impatto. Tuttavia la ragazza che mostra all'amica lo smartphone non indossa la cintura di sicurezza. Come fanno anche le altre due amiche sedute ai sedili posteriori. Sbagliando.

 

lo spot del ministero dei trasporti sulla guida sicura senza le cinture di sicurezza 8

Quella di non utilizzare la cintura di sicurezza anche nelle storie con esito “positivo” della campagna rischia di essere un'assenza grave nella comunicazione del messaggio di attenzione che si vuole trasmettere. Qualcuno potrebbe dissentire, sostenendo che, essendo una campagna sulla sicurezza in strada, l'obiettivo sia quello di mostrare tutte le pratiche scorrette e le tragiche conseguenze derivanti da questa scelta.

 

C'è però da dire che allacciare la cintura di sicurezza è una delle primissime manovre che notano gli esaminatori di guida durante l'esame pratico per il rilascio della patente. In questa campagna del ministero dei Trasporti anche quando c'è, la cintura di sicurezza passa in secondo piano [...]

 

In uno dei tre video, infatti, la ragazza al volante indossa effettivamente la cintura, ma quasi non si vede: forse sarebbe stato meglio cercare di sottolineare come questa corretta [...] sia letteralmente un salva-vita. [...]

lo spot del ministero dei trasporti sulla guida sicura senza le cinture di sicurezza 7lo spot del ministero dei trasporti sulla guida sicura senza le cinture di sicurezza 10

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO