lopez obrador

VUOI VEDERE CHE, GRAZIE A TRUMP, I POPULISTI VINCONO ANCHE IN MESSICO? - VOLA NEI SONDAGGI LOPEZ OBRADOR CHE, PER SANARE LE DISUGUAGLIANZE ECONOMICHE, PROMETTE DI RADDOPPIARE LE PENSIONI E I SALARI MINIMI, LANCIANDO UN PROGRAMMA DI OPERE PUBBLICHE COME LA FERROVIA DAL PACIFICO ALL' ATLANTICO, CHE COSTERÀ IL 2,5% DEL PIL - LA SUA IDEA? BORSE DI STUDIO AI NARCOS

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

lopez obrador

«Il trattato commerciale Nafta è morto. Se non lo ucciderà Trump, ci penserà Lopez Obrador a finirlo». Questa certezza di Gabriel Guerra Mondragon, ex ambasciatore americano in Cile che oggi consiglia dietro le quinte il candidato favorito nelle presidenziali messicane di domani, la dice lunga sulla sfida a chi è più populista in corso tra le due rive del Rio Bravo.

 

«Se Obrador vincerà - continua Guerra - le opzioni prevalenti sembrano due: uno scontro frontale con gli Usa, oppure la scelta cosciente di ignorarsi. La verità, però, è che nessuno sa davvero come si comporterà Obrador. Farà l' estremista, come temono allarmati l' establishment messicano e Washington, oppure il pragmatico? Io penso che forse esiste la possibilità di una linea intermedia, capace di produrre i cambiamenti voluti dal popolo, senza però precipitare il Paese verso un chavismo venezuelano».

lopez obrador

 

Cosa ha portato il Messico sull'orlo della sua rivoluzione populista? In teoria l' economia cresce. Secondo i dati dell' Ocse, il Pil pro capite è 19.093 dollari all' anno e la disoccupazione è al 3,4%. L' America Latina però aveva inventato la disuguaglianza cronica molto prima che diventasse un fenomeno globale, e nelle regioni più dimenticate di questo Paese la povertà estrema arriva ad affliggere il 90% della popolazione. Il sottoprodotto è la violenza, del narcotraffico ma non solo, che ha raggiunto livelli storici. Basti pensare che nel solo mese di maggio sono state ammazzate 2890 persone, ossia un omicidio ogni 15 minuti. Non a caso, dall' inizio della campagna elettorale hanno perso la vita 133 politici, di cui 48 candidati.

lopez obrador

 

Nel paese di Ocampo l'intero corpo di polizia è stato arrestato, con l' accusa di aver pianificato l' omicidio di un aspirante sindaco. Gli studiosi della sicurezza stimano che in Messico mancano 116.000 poliziotti, e quelli occupati guadagnano in media circa 400 dollari al mese. A narcos e delinquenti vari basta poco per corromperli. Così solo il 7% dei reati viene investigato, e solo il 2% riceve una condanna.

 

«La mafia del potere» La corruzione è rampante anche in politica, al punto che secondo Obrador la «mafia del potere» costa ogni anno il 10% del bilancio nazionale. Perciò quando gli chiedono dove troverà i soldi per i programmi sociali, lui ride: «Basterà toglierli alla corruzione».

 

Andres Manuel Lopez Obrador, detto Amlo, è nato nel 1953 nello stato di Tabasco, quello del prete al whiskey che Graham Greene aveva reso protagonista del «Potere e la Gloria». «La politica - dice lui - è un' affascinante miscela di passione e razionalità. Io però vengo da Tabasco, e quindi sono passione al 100%».

lopez obrador

 

La carriera l' aveva cominciata nel Pri, il Partito rivoluzionario istituzionale - se una simile contraddizione in termini può reggere al confronto con la storia - che ha governato il Messico dal 1929 al 2000, e poi ancora negli ultimi sei anni disastrosi di Enrique Peña Nieto. Nel 2000 Obrador era diventato sindaco di Città del Messico. Poi per due volte si è candidato alla presidenza, nel 2006 e nel 2012, sempre perdendo per una manciata di voti, dopo aver dominato i sondaggi. Pochi dubitano che sia stato sconfitto dai brogli, che potrebbero ripetersi domani, anche se il suo vantaggio sembra insormontabile: 23% su Ricardo Anaya, giovane leader del partito di centrodestra Pan, e oltre 30% su José Antonio Meade, erede del Pri.

 

«Il sistema elettorale - spiega Guerra - è stato cambiato, e adesso i brogli sono più difficili. Poi stavolta si rischia sul serio la rivolta popolare, se gli ruberanno ancora la vittoria».

lopez obrador

La ricetta che ha portato Obrador a un passo dalla presidenza è singolare. Ha accusato Trump di comportarsi con i messicani come Hitler faceva con gli ebrei, ma questo non è un fattore chiave, perché tutti i candidati disprezzano il capo della Casa Bianca allo stesso modo.

 

Amlo si è alleato con chiunque fosse disposto a sostenerlo. Così la coalizione guidata dal suo movimento Morena ha messo insieme i laburisti del Pt, e i conservatori antiabortisti del Pes. Per sanare le disuguaglianze economiche promette di raddoppiare le pensioni e i salari minimi, lanciando un programma di opere pubbliche come la ferrovia dal Pacifico all' Atlantico, che costerà il 2,5% del pil. Rivedrà la riforma di Nieto che ha tolto alla Pemex il monopolio del petrolio aprendo ai privati, ma per le Finanze ha scelto un potenziale ministro liberista.

 

lopez obrador

Per contrastare il narcotraffico propone la formula «abrazos, no balazos»; abbracci, non proiettili. Significa che oltre alle misure militari, favorisce amnistia per i reati minori, legalizzazione, e programmi di studio e lavoro, per recuperare i giovani e allontanarli dalla criminalità: «Becarios sì, sicarios no», borsisti sì, sicari no. Sull' immigrazione ha avvertito Trump che «non farò per te il lavoro sporco» di fermare il flusso dal Centramerica, e se costruirà il muro gli farà causa all' Onu. I suoi uomini in realtà sono in contatto con Washington, per evitare lo scontro frontale. Altrimenti, da domani in poi sarà Obrador a sorprendere Trump.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO