trump contro harvard

SIAMO ALLE SOLITE: L'UNICA OPPOSIZIONE A TRUMP LA FANNO I GIUDICI - UN TRIBUNALE FEDERALE BLOCCA (DI NUOVO) IL PROVVEDIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE TRUMP CHE ESCLUDE GLI STUDENTI STRANIERI DALL'UNIVERSITÀ DI HARVARD: È STATO ACCOLTO IL RICORDO DELL'ATENEO - DOPO LA DECISIONE DEI GIUDICI, HARVARD POTRA' ACCOGLIERE GLI STUDENTI INTERNAZIONALI FINO AL 16 GIUGNO (MA CHI S'AZZARDERA' AD ANDARCI, RISCHIANDO DI ESSERE CACCIATO DOPO POCHI GIORNI?) 

USA: GIUDICE FEDERALE BLOCCA NUOVAMENTE ESCLUSIONE STUDENTI STRANIERI AD HARVARD

TRUMP CONTRO HARVARD

(Adnkronos/Dpa) - Una giudice federale negli Stati Uniti ha nuovamente bloccato il provvedimento dell'Amministrazione Trump per escludere i nuovi studenti stranieri dall'Università di Harvard. Allison Burroughs ha accolto il ricorso dell'ateneo dell'Ivy League, presentato alla corte distrettuale del Massachusetts poche ore prima, e pronunciato un ordinanza restrittiva che blocca il piano del governo.

 

Mercoledì Donald Trump aveva firmato un ordine per sospendere immediatamente, e per sei mesi, i visti internazionali concessi agli studenti motivandolo con timori per la sicurezza nazionale. E' così ripristinata la capacità dell'ateneo di far entrare nel Paese studenti stranieri per frequentare i diversi programmi fino al 16 di questo mese, quando è stata fissata una nuova udienza, ha reso noto il giornale di Harvard, Crimson. Il ricorso di Harvard denuncia il tentativo dell'Amministrazione Trump di esercitare pressioni sull'istituzione con misure illegali di rappresaglia.

 

TRUMP CONTRO HARVARD

"Con un colpo di penna, la segretaria del dipartimento per la sicurezza interna e il Presidente hanno provato a cancellare un quarto del corpo studentesco di Harvard, gli studenti internazionali che contribuiscono in modo significativo all'Università e alla sua missione e al Paese. Senza i suoi studenti internazionali, Harvard non è Harvard", si legge nel ricorso.

 

La stessa giudice aveva già pronunciato una prima ingiunzione a fine maggio, in risposta a un primo ricorso di Harvard in seguito a un provvedimento dell'Amministrazione per ritirare la certificazione Sevis concessa all'ateneo (Student and Exchange Visitor), il sistema che consente agli studenti stranieri di studiare negli Stati Uniti.

TRUMP CONTRO HARVARD

 

HARVARD IMPUGNA IN TRIBUNALE STOP TRUMP AGLI STUDENTI STRANIERI 

(ANSA) - WASHINGTON, 05 GIU - L'Università di Harvard ha contestato in tribunale il divieto imposto dal presidente Donald Trump all'ingresso di nuovi studenti internazionali negli Stati Uniti. "Questo non è il primo tentativo del governo di creare una spaccatura tra Harvard e i suoi studenti internazionali... fa parte di una campagna di ritorsione concertata e in continua crescita", sostiene l'università nella sua causa legale.

TRUMP CONTRO HARVARD

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…