SI SCRIVE MONTI, SI LEGGE MERKEL – SCRIVE IL “FINANCIAL TIMES”: ‘’NON C'È DA MERAVIGLIARSI CHE BERLUSCONI SIA CONVINTO DI FARE BRECCIA: I GIUDIZI DEGLI ITALIANI NEI CONFRONTI DELLA GERMANIA E DELL'AUSTERITY SONO DIVENTATI PIÙ SEVERI DI PRIMA” – “L'83% DEGLI ITALIANI RITIENE CHE L'INFLUENZA DELLA GERMANIA NELLA UE SIA “TROPPO FORTE”, LA STESSA PERCENTUALE DEGLI SPAGNOLI, MA CON UN SALTO IMPRESSIONANTE RISPETTO AD OTTOBRE 2011, QUANDO SOLO IL 53% DI ITALIANI LA PENSAVA COSÌ”…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Il fattore G, come Germania, avrà un peso sul voto alle porte. Il giudizio degli elettori sul governo Monti («Sai Angela che in Italia mi chiamano il tedesco?» confidò alla Merkel), e su un eventuale bis del Professore, è legato a quello sul ruolo della Germania nell'eurozona, e sull'influenza degli interessi tedeschi nella politica europea (Ue, Bce).

Eccessivi, secondo la maggioranza degli italiani, riporta il Financial Times. Peter Spiegel, capo della sede di Bruxelles del quotidiano finanziario londinese, snocciola i numeri dell'ultimo sondaggio Ft/Harris polls sulle opinioni dei cittadini Ue (un panel tra Spagna, Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna) sulla situazione economica, l'Europa, il peso relativo dei Paesi membri, la bontà delle ricette dei governi nazionali.

Il risultato sembra incoraggiare la campagna anti tedesca lanciata da Berlusconi (titolo dell'articolo: «Gli italiani sono ricettivi al messaggio di Berlusconi?»). «Non c'è da meravigliarsi che Berlusconi sia convinto di fare breccia: i giudizi degli italiani nei confronti della Germania e dell'austerity sono diventati più severi di prima», scrive il Ft comparandoli a quelli di un anno fa. Eccoli: «L'83% degli italiani ritiene che l'influenza della Germania nella Ue sia "troppo forte", la stessa percentuale degli spagnoli, ma con un salto impressionante rispetto ad ottobre 2011, quando solo il 53% di italiani la pensava così».

Una schiacciante maggioranza di italiani coinvolti nel sondaggio (il 75%) è convinto che la Germania dimostri una «non sufficiente» solidarietà verso i partner europei, all'opposto dei tedeschi, il 55% dei quali ritiene invece di essere addirittura «troppo» solidale verso i Paesi più deboli (Grecia, Italia, Spagna, Portogallo), mente il 23% di tedeschi pensa che sia addirittura eccessiva l'influenza dell'Italia nella Ue. Il sentimento verso l'Unione europea non è dei migliori, specie in Spagna e Italia. Più della metà pensa che si debba rinegoziare la membership alla Ue (47% di italiani) o addirittura uscirne (10%).

Si arriva al pareggio tra europeisti e antieuropeisti solo tra tedeschi e francesi. In un anno è molto peggiorata la fiducia nelle istituzione europee (Bce, Commissione Ue e Parlamento Ue), «soprattutto tra gli italiani» sottolinea il quotidiano. Il 48% dice di non avere fiducia nell'Europa, contro un 35% che invece ne ha ancora (un anno fa il rapporto era 39-38). Sommato al rapporto del Pew Research Center, secondo cui il 44% degli italiani considera l'euro «una cosa negativa», si evince come l'Europa e la moneta unica siano percepiti come un problema da una larga fascia dell'opinione pubblica italiana.

Ma non è solo l'Europa il problema. «La fiducia nel governo Monti è scarsa. Quasi tre quarti degli italiani intervistati ha detto che non si fidano della capacità del loro esecutivo di gestire la crisi». E anche le politiche di austerity hanno poso consenso. «Il 65% degli italiani ha risposto che le misure di austerità sono "eccessive"».

Aumenta la percentuale di italiani che si sentono direttamente colpiti dalle misure del governo. «Il 40% dice che l'austerity ha colpiti "molto" loro o le loro famiglie, mentre a giugno 2011 soltanto il 22% lo pensava». Quanto basta per far concludere al corrispondente del Ft che «un elettorato piuttosto scontroso porterà a una campagna elettorale molto controversa (contentious)» in Italia. E forse meno scontata del previsto.

 

 

monti merkel ANGELA MERKEL E MARIO MONTIMONTI MERKEL vertice b IL SORRISO TRA ANGELA MERKEL E MARIO MONTIMerkel e Silvio Berlusconi af e e f ca e b d aec b c BERLUSCONI E MERKEL AL G VENTI DI CANNES jpegBERLUSCONI MERKEL CAMPAGNA BENETTON INEDITAFORZA HEIDIFINANCIAL TIMES

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...