ALMA CHI? LO SCARICABARILE KAZAKO FINISCE ADDOSSO A UN GIUDICE DI PACE

Rinaldo Frignani per "Il Corriere della Sera"

Ora nei guai rischia di finire il giudice di pace che, il 31 maggio scorso, convalidò il provvedimento del questore della Capitale Fulvio Della Rocca di trattenere al Cie di Ponte Galeria la moglie di Mukhtar Ablyazov, fermata dalla polizia a Casal Palocco ed espulsa due giorni più tardi.

Sul comportamento del giudice - e soprattutto sulla mancata visione della nota dell'ambasciata kazaka del 30 maggio che faceva riferimento ai due passaporti validi di Alma Shalabayeva - indagheranno gli ispettori del ministero della Giustizia. Secondo il ministro Annamaria Cancellieri è questa l'unica anomalia riscontrata nell'iter giudiziario che ha portato all'espulsione, poi revocata, della quarantenne kazaka, rimpatriata con la figlia Alua.

Il ministro ha infatti «assolto» la Procura romana «intervenuta nel procedimento di espulsione con il rilascio del nulla osta» e il tribunale dei minorenni: «Affidata a Volodymyr Semakin, addetto alla casa, come richiesto dalla madre e poi ricongiunta con lei dopo la convalida dell'espulsione». Ma è sulla presunta richiesta di asilo della Shalabayeva che ci sono contrasti con la versione dell'avvocato della donna, Riccardo Olivo.

Secondo la Cancellieri «non emerge che lei o un suo rappresentante legale abbiano (davanti al giudice di pace) formulato istanza di asilo politico o rappresentato problematiche umanitario-politiche connesse con il rientro in Kazakistan».

Per il legale della kazaka invece il giudice rispose che «non era quella la sede per presentare tale richiesta. Forse era convinta, visto che aveva solo convalidato il trattenimento al Cie, che avremmo avuto altre occasioni per incontrare Alma, ma ciò non è accaduto perché fu subito trasferita all'aeroporto».

Un altro punto oscuro di una vicenda intricata sulla quale ora la Procura - che ha indagato la Shalabayeva per ricettazione e possesso di documenti falsi (il discusso passaporto centrafricano, valido invece per il Riesame) - ha avviato d'ufficio una serie di accertamenti.

Il procuratore capo Giuseppe Pignatone e il pm Eugenio Albamonte potrebbero ascoltare la moglie del dissidente, con rogatoria internazionale, sulla questione dell'asilo politico, ma hanno intanto acquisito la relazione del capo della polizia Alessandro Pansa sull'indagine interna al Dipartimento di pubblica sicurezza: gli inquirenti vogliono accertare se i funzionari di polizia al corrente del caso Ablyazov e nominati da Pansa nel documento abbiano commesso omissioni o abusi. E per questo motivo non si escludono altri indagati.

Davanti alla Commissione diritti umani del Senato il capo della polizia ha sottolineato ieri alcuni punti-chiave della vicenda: «Il Riesame ha giudicato valido il passaporto della Shalabayeva senza averlo visto perché era sequestrato e non risulta che la signora abbia un permesso di soggiorno lettone (di area Schengen e quindi ammesso anche in Italia) perché non ha ritenuto di doverlo dire»;

«Non sapevamo che Ablyazov - a Casal Palocco fino al 25 maggio - fosse un perseguitato politico, anche perché gli avvocati non ce l'hanno mai detto»; «La bambina non è stata espulsa, ma è la madre che l'ha voluta con lei»; «È grave che i legali degli avvocati degli Ablyazov sostengano di non aver avuto accesso agli atti sull'espulsione perché è stato fornito loro il verbale».

Secondo il prefetto - al quale l'avvocato Olivo ha replicato: «Solo censure infondate, dobbiamo riportare Alma e Alua in Italia» - il caso Ablyazov «è un errore non una macchia per la polizia. La presenza invasiva dei kazaki in Questura è stata una disfunzione del sistema, un difetto. Alcuni passaggi sono stati gestiti in modo non ordinario.

Ora - ha aggiunto - riorganizzerò i rapporti centro-periferia: non abbiamo agito bene nel far funzionare al meglio i nostri uomini sul territorio». E sui poliziotti della Squadra mobile romana, accusati dalla Shalabayeva nel suo memoriale, il capo ha riposto così: «Non bisogna darle credito. Sono bravissimi. In quel racconto mancavano solo spaghetti e pistole». Da San Vitale ringraziano: «Siamo sempre in prima linea, contro di noi solo fango».

 

Shalabayeva alma MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVACancellieri AnnaMaria IL QUESTORE FULVIO DELLA ROCCA Fulvio Della Rocca Foto Forzano GMT ablyazov

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO