sergio mattarella giorgia meloni francesco saverio garofani

ANCORA ALTA TENSIONE TRA MATTARELLA E MELONI: DOPO CHE LA STATISTA DELLA GARBATELLA SALE AL QUIRINALE PER UN INCONTRO DI VENTI MINUTI CON IL CAPO DELLO STATO, ARRIVA UN COMUNICATO (“GAROFANI INOPPORTUNO”) CHE FA INFURIARE IL COLLE – PER MATTARELLA E’ IL SEGNALE CHE IL GOVERNO DIMOSTRA ANCORA, DOPO GLI ATTACCHI DELL’ALTRO IERI, DI VOLER MUOVERE GUERRA A LUI - SI ATTIVA LA LINEA ROSSA CON IL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO E ARRIVA LA RETROMARCIA DELL'ESECUTIVO. LA SORA GIORGIA NON CHIEDE LE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE DEL PRESIDENTE GAROFANI MA RESTA LA TENSIONE - LA GENESI DELL’ARTICOLO DE “LA VERITÀ”: UN PEZZO FIRMATO MARIO ROSSI DA UN INDIRIZZO MISTERIOSO. GAROFANI NON HA MAI DETTO “SCOSSONE”. ESISTE L'AUDIO DELLA “CHIACCHIERATA TRA AMICI” ALLA TERRAZZA BORROMINI? CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN GIORNALISTA CHE SI VUOLE ACCREDITARE CON IL MONDO DI DESTRA? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

Tommaso Ciriaco e Concetto Vecchio per repubblica.it - Estratti

 

meloni mattarella

C’è sempre un momento in cui dire basta. Per Sergio Mattarella, si presenta attorno alle 17. Da ore, i media titolano: “Garofani inopportuno”. Palazzo Chigi contro il Colle, di nuovo. Quasi a mettere la presidenza della Repubblica spalle al muro. Ricostruzione che stupisce il Quirinale. Concetti che non combaciano con i fatti, sostengono. Perché la presidente del Consiglio attacca ancora, dopo aver chiesto un incontro?

 

Perché, se i toni della leader durante il colloquio sono stati gentili? E ancora: si è detta dispiaciuta per l’accaduto, riferiscono, tanto da aver addirittura lasciato intendere che forse qualcosa il capogruppo Galeazzo Bignami avrà in effetti sbagliato, anche soltanto per aver vergato un comunicato evidentemente non troppo chiaro. Per Mattarella chiarissimo, invece, nel suo puntare dritto contro il capo dello Stato.

 

MATTARELLA MELONI CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA 1

Basta, dunque: questo è il segnale che parte dal Colle. Si attiva quindi l’unica linea rossa sempre operativa tra i due palazzi – quella che passa dagli uffici di Alfredo Mantovano e mobilita ambasciatori poco esposti – e il messaggio viene recapitato alla presidente del Consiglio.

 

Con una postilla aspra, anche se formalmente cortese: avevamo apprezzato la scelta di chiedere un incontro, pensavamo che l’intenzione fosse di voltare pagina, ma con questo atteggiamento Palazzo Chigi dimostra di non voler chiudere il caso. Linguaggio diplomatico che cela un sospetto ancora più allarmante: il governo dimostra ancora, dopo gli attacchi dell’altro ieri, di voler muovere guerra al Colle.

FRANCESCO SAVERIO GAROFANI

 

È a questo punto, quando su Roma è appena sceso il buio, che l’esecutivo innesca la retromarcia: caso chiuso, mettono nero su bianco i due capigruppo di Fratelli d’Italia (uno è proprio Bignami) e stima immutata per il presidente.

 

Eppure, la sensazione è che troppi strappi siano stati consumati. E veleni, sgarbi, sospetti. Le indiscrezioni sulla volontà di Meloni di succedere al presidente. L’avviso ai naviganti, nelle ore dello scontro: ora chiudiamo la partita con la riforma del premierato.

 

E ancora la mail firmata da uno sconosciuto burattino - quelle con la notizia su Garofani - che finisce quasi integralmente in pagina sulla Verità.

 

MATTARELLA MELONI CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA 1

La sensazione pungente, al Colle, che la denuncia di un presunto complotto contro il governo stia assumendo la forma di un’operazione contro il Quirinale. Può reggere davvero una tregua del genere?

 

Anche a sentire Meloni, il chiarimento ci sarebbe stato. Certo, assicura la presidente del Consiglio a chi l’ha sentita, in quei venti minuti nulla di quanto sostenuto dai Fratelli d’Italia martedì è stato omesso: nulla contro di lei, presidente, ma altro discorso è un suo consigliere che va in giro a sostenere con leggerezza tesi del genere, quello davvero è sconveniente.

maurizio belpietro 3

 

Significa che la presidente del Consiglio ha chiesto a Mattarella la testa di Garofani? No, giura la leader, altrimenti l’avrei fatto pubblicamente. No, rimbalza dal Quirinale, nessun passo indietro è stato reclamato. Il senso del comunicato, però, sembra come invocare quella testa.

 

MATTARELLA MELONI CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA

Quando Meloni precisa, spiega e circoscrive l’attacco di Bignami al consigliere, Mattarella prende atto.

 

E però – su questo le due versioni non divergono – il presidente risponde anche che quell’articolo della La Verità era chiaramente contro il capo dello Stato.

 

E che dunque cavalcarlo, come ha fatto il capogruppo del partito di maggioranza relativa, significava e significa ancora attaccare la presidenza. No, replica la leader, Garofani è stato citato per sostenere l’opposto, e cioè che il bersaglio è soltanto il consigliere.

FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA DIREZIONE NAZIONALE PD NEL 2008 - FOTO LAPRESSE

 

La formula dell’armistizio, a sera, non può che essere: caso chiuso. Per il Quirinale, a dire il vero, aperto e chiuso dalla stessa mano. Poi, certo, gli interrogativi continueranno ad alimentare sfiducia, sospetti.

 

Quella mail che finisce dritta in un articolo del quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, ad esempio, lascia addosso agli uomini del presidente la sensazione di interrogativi ancora da chiarire. E poi: con che coraggio la destra attacca il Quirinale sostenendo che Garofani avrebbe parlato di «scossone», quando sempre nella mail (e dunque nell’articolo copia-incolla) quel virgolettato non è mai attribuito al consigliere con delega alla Difesa?

 

(...)

tommaso foti giorgia meloni galeazzo bignami Consiglio supremo di difesa - CERCHIATO IN ROSSO FRANCESCO SAVERIO GAROFANIALFREDO MANTOVANO E GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSEgiorgia meloni e sergio mattarella - consiglio supremo della difesa

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."