schlein conte calenda

AMARO LUCANO PER IL CAMPO LARGO! STALLO PD-M5S IN BASILICATA (I PENTASTELLATI CONTINUANO A DIRE NO A CHIORAZZO PROPOSTO DAI DEM LOCALI) - CALENDA TENTATO DALL’APPOGGIARE IL CANDIDATO DI CENTRODESTRA VITO BARDI (“UN MODERATO PERBENE”) - A TESSERE LA TELA DELL'AVVICINAMENTO AL CENTRODESTRA SONO I FRATELLI PITTELLA, GIANNI E MARCELLO, SIGNORI DELLE PREFERENZE LUCANE…

Andrea Bulleri per il Messaggero - Estratti

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE

«L'uomo è fortunato», se la ridono sornioni gli uomini più vicini a Vito Bardi. Già, perché il governatore uscente del centrodestra in Basilicata al momento balla da solo. A quaranta giorni dal voto e soprattutto a una settimana dal gong della presentazione delle liste nel centrosinistra ancora non c'è accordo su chi dovrà provare a sfilare la poltrona all'ex generale della guardia di finanza.

 

E questo nonostante tutti, dal fronte Pd-Cinquestelle, rassicurino che l'alleanza alla fine si farà: «Stiamo lavorando per trovare una sintesi». Lavoro lungo e faticoso per almeno due ragioni. La prima: serve un nome che piaccia al Pd locale (che insiste su Angelo Chiorazzo). Ma pure al Movimento, che al re delle coop bianche continua a dire no. E bisogna tener dentro anche Azione, che in terra lucana un suo peso ce l'ha: alle Politiche 2022, in cui correva l'ex governatore Marcello Pittella appena fuoriuscito dal Pd, il partito di Calenda incassò un lusinghiero 12 per cento.

 

 

ELLY SCHLEIN E CARLO CALENDA - FIACCOLATA PER NAVALNY IN CAMPIDOGLIO

Trattare a oltranza: ecco l'ordine che Elly Schlein ha consegnato ai due sherpa che da settimane portano avanti le danze per conto del Pd, Igor Taruffi e Davide Baruffi. «Uniti si vince», ripete la segretaria dem: «Si può anche perdere aggiunge ma meglio perdere con una coalizione unita che per colpa delle divisioni. Se corriamo divisi, la partita non la giochiamo neanche». L'altro problema, però, è che anche Chiorazzo che non smania dalla voglia di ritirarsi vuole dire la sua su chi eventualmente dovrebbe rimpiazzarlo. E se la matassa lucana non fosse già abbastanza intricata, per il campo largo si profila all'orizzonte una nuova grana.

 

angelo chiorazzo

Questa: se non si troverà in fretta un'alternativa a Chiorazzo, Azione potrebbe gettare il cuore oltre l'ostacolo e sostenere Bardi.

Un rovesciamento di prospettiva, se si guardano le regionali in Basilicata dalla lente del voto abruzzese (dove Calenda si è speso per il candidato del campo largo D'Amico). Ma la mossa sarebbe in linea con la strategia calendiana rivendicata per le amministrative: si va col candidato migliore.

 

E «qualcuno sa chi sia il candidato del centrosinistra?», si domanda il leader di Azione. «Mentre dall'altra parte hanno Bardi, che è un moderato perbene. Non è Marsilio». E quindi, conclude Calenda che questo fine settimana sarà in Basilicata «niente è deciso, tutto da verificare». Eppure il lavorìo sarebbe già in corso. Da settimane, a sentire chi è vicino a Bardi. A tessere la tela dell'avvicinamento al centrodestra sono i fratelli Pittella, Gianni e Marcello. Quest'ultimo, in particolare, a causa principalmente del veto su Chiorazzo. Ecco perché, gongola chi fa il tifo per Bardi, il governatore uscente è «un uomo fortunato».

 

carlo calenda elly schlein assemblea nazionale di azione 4

Perché non è affatto escluso che Azione, complici anche le preferenze assicurate da Pittella, possa finire per fare l'ago della bilancia. Questione di aritmetica: alle Politiche, il centrodestra aveva toccato quota 36 per cento, il centrosinistra (sommando Pd e M5S) 35. Azione il 12.

 

Ecco spiegato il perché al Nazareno è già scattato l'allarme. Con l'imperativo impartito ai responsabili di Organizzazione ed Enti locali: trovare un nome condiviso. Che possa riportare Calenda sui suoi passi, visto che la trattativa di Azione con Bardi dicono i bene informati «è in fase avanzata, ma non è chiusa».

carlo calenda elly schlein assemblea nazionale di azione. 1VITO BARDI - ANTONIO TAJANI

(…)

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO