amato trump

“SONO CONVINTO CHE DONALD TRUMP ABBIA AVUTO IL VOTO DI DIVERSE DONNE A CAUSA DEL LIVELLO DI AFFITTI E STIPENDI MOLTO PIU' CHE PER L'ABORTO” – L’EX PREMIER GIULIANO AMATO PARLA A UN EVENTO DELLA JOHN CABOT UNIVERSITY DELLA TECNODESTRA E DELLE “DIFFICOLTÀ” DEI PARTITI PROGRESSISTI SULLE QUESTIONI ECONOMICO-SOCIALI - I CONSERVATORI RIFIUTANO TUTTE QUESTE COSE NUOVE NELLE QUALI S'IDENTIFICA LA PARTE PROGRESSISTA: TROPPI DIRITTI INDIVIDUALI, TROPPA PROTEZIONE DELLE DIVERSITÀ, TROPPA CULTURA WOKE, TROPPA IMMIGRAZIONE…”

giuliano amato (2)

(ANSA) - "Già 15 anni fa si parlava della fragilità delle nostre democrazie. All'epoca si percepiva un'erosione dei legami e dei tessuti tradizionali che avevano tenuto unite le persone e le nostre democrazie, con la coesione come prerequisito essenziale.

 

Qualcuno ha scritto che il capitalismo sta sostituendo i vecchi valori con il valore dei beni materiali e che ognuno di noi, in qualche modo, è separato da tutti gli altri nel godere di questi nuovi consumi e tecnologie. Uno sviluppo parallelo è stata la trasformazione dei desideri individuali, nuovi desideri che le tecnologie consentono di soddisfare, in diritti legali".

 

Lo ha detto l'ex premier Giuliano Amato parlando all'evento sulla crisi delle liberaldemocrazie organizzato da Resetdoc in collaborazione con la John Cabot University, a Roma.

 

Una tre giorni a cui partecipano intellettuali e docenti delle più influenti università del mondo (tra cui Yale, Columbia, London School of Economics) insieme ad atenei italiani Bicocca, Politecnico, Tor Vergata, Luiss. Domani ultimo giorno in via della Lungara 233.

donald trump in conferenza stampa

 

"Tutti voi ricordate quando Ratzinger e Habermas nel 2004 discussero se una società potesse restare unita senza valori comuni in una società in cui tutti decidono cosa è giusto e cosa è sbagliato, almeno in Europa: questa frammentazione delle nostre società è stata alimentata anche dal deterioramento dei partiti politici tradizionali, sempre meno al comando delle reti territoriali e sempre meno capaci di interazioni dirette con i propri cittadini", ha tra l'altro detto facendo riferimento a identità collettive che stavano diventando sempre più deboli, con un elettorato instabile, pronto a passare da una parte all'altra".

 

giuliano amato (3)

"Quando arrivò la crisi economica e finanziaria del 2008, questo era il contesto e i partiti progressisti erano i partiti più capaci di spendersi per i nuovi diritti individuali piuttosto che per la tradizionale protezione economica e sociale degli ultimi". In questo quadro, la terza via sembrava essere una via d'uscita, non accettare del tutto il mercato, affidarsi all'iniziativa privata, ridurre il ruolo dello Stato, prendere atto che la globalizzazione, la globalizzazione neoliberista, dopo tutto stava riducendo sostanzialmente la povertà nel mondo.

 

Ma sfortunatamente, questo ha anche portato più disuguaglianze nelle nostre società, e i partiti progressisti erano impotenti, quindi a quel tempo hanno perso e hanno iniziato a perdere il loro elettorato, principalmente per queste ragioni economiche e sociali. e per la destra populista, era facile prenderli di mira.

 

giuliano amato

Oggigiorno, ovviamente l'economia è ancora importante, e sono convinto che Donald Trump abbia avuto il voto di diverse donne a causa del livello degli affitti e stipendi molto più che per l'aborto. Tuttavia è chiaramente il conflitto tra i diritti individuali e delle minoranze da una parte e i valori tradizionali dall'altra che sta contribuendo più pesantemente a dividere le nostre società oggigiorno. I conservatori, i populisti hanno scoperto il passato che è una specie di terra del cuore dove rifiutano tutte queste cose nuove nelle quali s'identifica la parte progressista: troppi diritti individuali, troppa protezione delle diversità, troppa cultura woke , troppa immigrazione: difendiamo il nostro ordine tradizionale, e naturalmente gli immigrati, chiunque siano, sono i principali nemici del mio ordine tradizionale", ha ancora detto.

donald trump in conferenza stampa 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO