giuliano amato enrico berlinguer giorgio napolitano

“AH SE NAPOLITANO AVESSE VINTO E CONVINTO BERLINGUER” – GIULIANO AMATO RISCRIVE LA STORIA DEL PCI (E D’ITALIA) A PARTIRE DAL CONFLITTO TRA “I CARISSIMI NEMICI” NAPOLITANO-BERLINGUER – IL COMMENTO DI MERLO: “CI VUOLE PIÙ DI UN CAPITOMBOLO DI STORIOGRAFIA CONTROFATTUALE PER PENSARE CHE NAPOLITANO AVREBBE ABBATTUTO IL NOSTRO MURO PRIMA CHE BERLINO ABBATTESSE IL SUO, CHE AVREBBE CANCELLATO IL 'FATTORE K', CHE LE BRIGATE ROSSE NON AVREBBERO NEPPURE TENTATO DI UCCIDERE MORO E CHE IL PCI SI SAREBBE LIBERATO DELL'IDEOLOGIA COMUNISTA SENZA GLI STRAPPI DI OCCHETTO, IL TORMENTO DELLA COSA, SENZA IL BLASONE BERLINGUERIANO DELLA SCONFITTA…”

GIULIANO AMATO PARLA DI ENRICO BERLINGUER

 

 

Articolo di Francesco Merlo per “la Repubblica” 

 

giuliano amato - convegno per i 100 anni di Giorgio napolitano al senato

Gli uguali e contrari, i carissimi nemici che si contendono gli universi paralleli dell'Italia scomparsa, non sono, come vuole l'epica, Andreotti e Berlinguer, ma sono, suggerisce Giuliano Amato, Napolitano e Berlinguer.

 

(...) i due santi della sinistra, il rigoroso e il generoso, il pedante e l'austero, il funzionario della necessità e il carisma della popolarità, il presidente della Repubblica e il segretario del Pci.

giorgio napolitano e enrico berlinguer

 

E se i ruoli si fossero invertiti? Se, nel 1972, invece di Berlinguer, segretario del partito fosse diventato Napolitano? Ai divertiti "se" della filastrocca di Gianni Rodari — «se comandasse Arlecchino, se Gianduia fosse ministro» — Amato, durante la fastosa celebrazione del centenario di Napolitano, ha dunque aggiunto il suo: «La storia d'Italia sarebbe stata diversa se Napolitano non fosse rimasto in minoranza e se la sua prospettiva fosse stata condivisa da un uomo di grande fascino, ma privo di vedute per il futuro». 

 

E però, prima di contrapporre il caratteraccio preveggente di Napolitano al fascino cieco di Berlinguer e scatenarci poi con il compromesso storico (1973), l'arrivo di Craxi (1976), il caso Moro (1978) sino, nel 2006, all'elezione di un altro capo dello Stato, valutiamo bene questo "gioco dei se" che riapre le classifiche del meglio e del peggio.

 

giuliano amato - convegno per i 100 anni di Giorgio napolitano al senato

Benché controcorrente, il "se" di Amato è autobiografico, una malinconia da occasione perduta, da rimpianto controfattuale: ah se Napoleone avesse vinto a Waterloo; ah se Cavour fosse vissuto fino al 1900; ah se Napolitano avesse vinto e convinto Berlinguer. 

 

Simboli di uno stesso mondo scomparso, celebrati dalla stessa retorica e dagli stessi retori, i due santi — ha detto Amato — nello stesso paradiso ancora non si baciano e non si abbracciano: «Questa è la verità che oggi è ancora difficile per molti accettare perché il fascino dell'altro, il fascino di Berlinguer, ha un che di emotivamente invincibile. Ma ha imbucato quella grande forza che era stata preservata con sacrificio, anche ideale, salvandola dal naufragio nel 1956, e l'ha portata verso il vuoto».

 

enrico berlinguer giorgio napolitano

Amato arriva a difendere «l'errore» (così lo chiama) di Napolitano che nel 1956, schierandosi con la Russia che invadeva l'Ungheria, rimase nel Pci «evitando la dispersione della storia». E benché quella di Napolitano sia una biografia senza strappi, gli accredita tutti gli strappi che Berlinguer non fece (oltre a quelli che fece). Ma ci vuole più di un capitombolo di storiografia controfattuale per pensare che Napolitano avrebbe abbattuto il nostro muro prima che Berlino abbattesse il suo, che avrebbe cancellato il fattore K, che le Brigate rosse non avrebbero neppure tentato di uccidere Moro ma chissacchì, e che il Pci si sarebbe liberato dalla camicia di forza dell'ideologia comunista senza gli strappi di Occhetto, il tormento della Cosa, senza il blasone berlingueriano della sconfitta. 

francesco merlogiuliano amato - convegno per i 100 anni di Giorgio napolitano al senatogiorgio napolitano enrico berlinguer

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?